Protestantesimo

Ultimo episodio
35:00
Protestantesimo

Sapori, odori e tempi di cottura esistono anche nelle storie della Bibbia che ha messo più volte il cibo al centro della sua narrazione. Ma il legame tra religiosità e cibo non si ferma a questi racconti ed interroga il mondo contemporaneo con riflessioni quotidiane. Conduce Fed...

Non volete perdervi nulla di Protestantesimo?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Giugno 2025
30:00
Sapori, odori e tempi di cottura esistono anche nelle storie della Bibbia che ha messo più volte il cibo al centro della sua narrazione. Ma il legame tra religiosità e cibo non si ferma a questi racconti ed interroga il mondo contemporaneo con riflessioni quotidiane. Conduce Federica Tourn.
30:00
Sapori, odori e tempi di cottura esistono anche nelle storie della Bibbia che ha messo più volte il cibo al centro della sua narrazione. Ma il legame tra religiosità e cibo non si ferma a questi racconti ed interroga il mondo contemporaneo con riflessioni quotidiane. Conduce Federica Tourn.
30:00
Sapori, odori e tempi di cottura esistono anche nelle storie della Bibbia che ha messo più volte il cibo al centro della sua narrazione. Ma il legame tra religiosità e cibo non si ferma a questi racconti ed interroga il mondo contemporaneo con riflessioni quotidiane. Conduce Federica Tourn.
20:00
Il conflitto tra israeliani e palestinesi ha origini lontane, ma anche nel cuore della sofferenza ci sono uomini e donne che scelgono un'altra via: quella della pace. La puntata racconta il progetto "Fermiamo l'odio: aiutiamo i costruttori di pace", promosso dalla Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia in collabor...
30:00
Il conflitto tra israeliani e palestinesi ha origini lontane, ma anche nel cuore della sofferenza ci sono uomini e donne che scelgono un'altra via: quella della pace. La puntata racconta il progetto "Fermiamo l'odio: aiutiamo i costruttori di pace", promosso dalla Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia in collabor...
30:00
Il conflitto tra israeliani e palestinesi ha origini lontane, ma anche nel cuore della sofferenza ci sono uomini e donne che scelgono un'altra via: quella della pace. La puntata racconta il progetto "Fermiamo l'odio: aiutiamo i costruttori di pace", promosso dalla Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia in collabor...
30:00
Il conflitto tra israeliani e palestinesi ha origini lontane, ma anche nel cuore della sofferenza ci sono uomini e donne che scelgono un'altra via: quella della pace. La puntata racconta il progetto "Fermiamo l'odio: aiutiamo i costruttori di pace", promosso dalla Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia in collabor...
1:05:00
In occasione del culto evangelico per la Pentecoste, la rubrica Protestantesimo ci accompagna in un viaggio tra le diverse comunità protestanti presenti a Napoli. In questa città la Riforma protestante arrivò intorno alla metà del 1500 grazie alla predicazione di fra' Bernardino Ochino ma fino al XIX secolo ogni espression...
35:00
Nel 2024 il turismo ha raggiunto un nuovo record in Italia con 458 milioni di presenze di cui più della metà costituita da turisti stranieri. Ma il settore sembra essere dominato da un turismo mordi e fuggi e dal sovraffollamento delle città d'arte, i cui centri storici diventano sempre meno accessibili per i residenti e r...
Maggio 2025
30:00
Nel 2024 il turismo ha raggiunto un nuovo record in Italia con 458 milioni di presenze di cui più della metà costituita da turisti stranieri. Ma il settore sembra essere dominato da un turismo mordi e fuggi e dal sovraffollamento delle città d'arte, i cui centri storici diventano sempre meno accessibili per i residenti e r...
30:00
Nel 2024 il turismo ha raggiunto un nuovo record in Italia con 458 milioni di presenze di cui più della metà costituita da turisti stranieri. Ma il settore sembra essere dominato da un turismo mordi e fuggi e dal sovraffollamento delle città d'arte, i cui centri storici diventano sempre meno accessibili per i residenti e r...
30:00
Nel 2024 il turismo ha raggiunto un nuovo record in Italia con 458 milioni di presenze di cui più della metà costituita da turisti stranieri. Ma il settore sembra essere dominato da un turismo mordi e fuggi e dal sovraffollamento delle città d'arte, i cui centri storici diventano sempre meno accessibili per i residenti e r...
35:00
Il cristianesimo non può rimanere indifferente di fronte a questioni come la povertà e le ingiustizie del nostro tempo. Oggi vi raccontiamo che cosa fanno le chiese protestanti per sostenere chi non ce la fa da solo, per la salute e la qualità della vita, per costruire un futuro sostenibile per tutte e tutti.
30:00
Il cristianesimo non può rimanere indifferente di fronte a questioni come la povertà e le ingiustizie del nostro tempo. Oggi vi raccontiamo che cosa fanno le chiese protestanti per sostenere chi non cela fa da solo, per la salute e la qualità della vita, per costruire un futuro sostenibile per tutte e tutti.
30:00
Il cristianesimo non può rimanere indifferente di fronte a questioni come la povertà e le ingiustizie del nostro tempo. Oggi vi raccontiamo che cosa fanno le chiese protestanti per sostenere chi non cela fa da solo, per la salute e la qualità della vita, per costruire un futuro sostenibile per tutte e tutti.
30:00
Il cristianesimo non può rimanere indifferente di fronte a questioni come la povertà e le ingiustizie del nostro tempo. Oggi vi raccontiamo che cosa fanno le chiese protestanti per sostenere chi non ce la fa da solo, per la salute e la qualità della vita, per costruire un futuro sostenibile per tutte e tutti.
35:00
Che importanza assumono i luoghi nel ricordo della Resistenza italiana? I luoghi restano, sopravvivono al passare del tempo. E allora, come trovare il modo di ricordarli, di valorizzarli e di farli rivivere restituendo loro il giusto posto nella nostra memoria storica? Conduce: Federica Tourn
30:00
Che importanza assumono i luoghi nel ricordo della Resistenza italiana? I luoghi restano, sopravvivono al passare del tempo. E allora, come trovare il modo di ricordarli, di valorizzarli e di farli rivivere restituendo loro il giusto posto nella nostra memoria storica? Conduce: Federica Tourn
Aprile 2025
30:00
Che importanza assumono i luoghi nel ricordo della Resistenza italiana? I luoghi restano, sopravvivono al passare del tempo. E allora, come trovare il modo di ricordarli, di valorizzarli e di farli rivivere restituendo loro il giusto posto nella nostra memoria storica? Conduce: Federica Tourn
Archivio