Report
La formula è quella della qualità, a scapito della quantità, raggiungibile dedicando ad ogni singola inchiesta tutto il tempo necessario. La realizzazione è affidata ad un collaudato gruppo di videogiornalisti free-lance, con la costante supervisione dell'autrice del programma. Il metodo di lavoro utilizzato, nel rapporto qualità-prezzo, è all'oggi il più competitivo sul mercato, perché i giornalisti si autoproducono, ovvero realizzano le inchieste utilizzando la loro videocamera personale e il loro montaggio.
Valutazione:3,5 su 5Numero di episodi:698
Ultimo episodio:28/02/2021 alle ore 20:00
Ultimo episodio:28/02/2021 alle ore 20:00


Terra, Acqua, Fuoco, Aria
4,0 10 x
Quattro inchieste tra attualità, economia, ecologia, e medicina. Nella terra dei fuochi una guerra che non trova mai fine. Chi è il re dei monopattini? Da dove arriva il pesce che compriamo? Che cosa c'è dentro? Crisi Alitalia, come siamo arrivati a questo punto?

30 gennaio 2021
3,0 21 x
ERA SOLO UN'INFLUENZA? - Le indagini della procura di Bergamo hanno portato la Guardia di Finanza nelle stanze del ministero della Salute e dell'Iss. I funzionari che hanno gestito la prima ondata devono spiegare perché non hanno risposto immediatamente alla nota dell'Oms che il 5 gennaio dell'anno scorso diceva: "Prendete...

25 gennaio 2021
4,0 28 x
Un programma di Sigfrido Ranucci con la collaborazione di Michele Buono, Cataldo Ciccolella, Bernardo Iovene, Elisa Marincola, Ilaria Proietti e di Alessia Marzi Produttore esecutivo Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore

23 gennaio 2021
3,3 19 x
Si parte con "La transizione" L'età della pietra non è finita perché mancavano le pietre. La transizione energetica dal fossile alle rinnovabili, e la conseguente decarbonizzazione, è una necessità ambientale e al tempo stesso un'occasione di crescita economica; non è una storia di qualche pannello o impianto eolico in più...

18 gennaio 2021
4,0 35 x
Si parte con "La transizione" L'età della pietra non è finita perché mancavano le pietre. La transizione energetica dal fossile alle rinnovabili, e la conseguente decarbonizzazione, è una necessità ambientale e al tempo stesso un'occasione di crescita economica; non è una storia di qualche pannello o impianto eolico in più...

16 gennaio 2021
4,0 17 x
Il programma che ha fatto la storia nell'ambito del giornalismo investigativo in tv. Sigfrido Ranucci e la squadra di Report ancora una volta in prima fila con inchieste e approfondimenti su politica, economia e società.

11 gennaio 2021
3,0 33 x
Il programma che ha fatto la storia nell'ambito del giornalismo investigativo in tv. Sigfrido Ranucci e la squadra di Report ancora una volta in prima fila con inchieste e approfondimenti su politica, economia e società.

9 gennaio 2021
3,0 36 x
Report dedica una puntata speciale alla trattativa Stato-mafia, alle stragi del 1992 e quelle del 1993 per cui sono indagati dalla Procura di Firenze anche Silvio Berlusconi e Marcello Dell'Utri. Con testimonianze inedite e documenti esclusivi viene ricostruito per la prima volta in televisione il ruolo ricoperto da alcuni...

4 gennaio 2021
4,4 1.235 x
Report dedica una puntata speciale alla trattativa Stato-mafia, alle stragi del 1992 e quelle del 1993 per cui sono indagati dalla Procura di Firenze anche Silvio Berlusconi e Marcello Dell'Utri. Con testimonianze inedite e documenti esclusivi viene ricostruito per la prima volta in televisione il ruolo ricoperto da alcuni...

2 gennaio 2021
3,0 47 x
Un programma di Sigfrido Ranucci con la collaborazione di Michele Buono, Cataldo Ciccolella, Bernardo Iovene, Elisa Marincola, Ilaria Proietti e di Alessia Marzi Produttore esecutivo Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del SignoreChi L'ha Visto?Realizzato in diretta da studio con il contributo di filmati appositamente realizzati e/o di repertorio com l'intervento telefonico dei telespettatori.
GeoRubrica quotidiana dedicata alla natura, all'ambiente, agli animali e alla scienza. In onda in diretta con documentari, filmati redazionali e approfondimenti in studio.
TG RegioneTG Regione.