Fuori Orario. Cose (Mai) Viste

Ultimo episodio
Fuori Orario. Cose (Mai) Viste

La sede regionale Rai del TG3 del Friuli Venezia Giulia organizza un incontro con Giuseppe Zigaina, pittore, scultore, scrittore e saggista amico fraterno di Pier Paolo Pasolini. (1988) In studio Viviana Valente; impianto scenico Luciano Celli; regia Mario Licalsi

Non volete perdervi nulla di Fuori Orario. Cose (Mai) Viste?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Novembre 2025
Il settimanale culturale del TG Regionale del Friuli Venezia Giulia dedica una sua puntata speciale al racconto delle radici friulana di Pasolini. (2012) Di Mario Rizzardelli; una produzione TG3 Regionale Friuli Venezia Giulia
A cinquanta anni dalla morte/scomparsa/assassinio di Pier Paolo Pasolini "Fuori Orario" torna di nuovo, un'altra ed ennesima volta, su uno dei protagonisti della storia italiana. Poeta, scrittore, regista cinematografico e teatrale, Pasolini travolse allora e contribuirà ancora fino ad oggi a modificare la scena culturale ...
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 1 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto
Antologia di ricordi, considerazioni, testimonianze, canzoni e poesie su e di Pierpaolo Pasolini. (2025) A cura di Fuori Orario con Tonino Cervi, Alfredo Bini, Susan Sontag, Sergio Citti, Michel Petrucciani, Gabriella Ferri, Bernardo Bertolucci, Enzo Siciliano, Giuseppe Zigaina
Il lavoro è incentrato sulla figura del pittore ed artista Giuseppe Zigaina, coetaneo ed amico fraterno di Pasolini. (2007) Di Mauro Tonini. Soggetto e sceneggiatura Mauro Tonini. Fotografia Bruno Beltramini. Montaggio Annalisa Forgione. Produttore Dorino Minigutti
Ottobre 2025
Torna a Fuori Orario il cinema unico di Franco Brocani (1938-2023), cineasta e uomo colto, artista amico di Schifano, Bene, Patella e altri protagonisti degli anni '60 a Roma. Brocani ha fatto cortometraggi e film per produzioni industriali come film super indipendenti, ha praticato l'underground ma sempre con un approccio...
La notte su Rai3 prosegue l'omaggio a Mario Martone realizzato alla Festa del Cinema di Roma (sezione Storia del cinema) in partenariato con Fuori Orario/Rai Cultura e alla presenza del regista. Enrico Ghezzi e Fuori Orario hanno seguito e sostenuto fin dall'inizio l'opera di Martone. Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Franc...
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 1 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto
Torna a Fuori Orario il cinema unico di Franco Brocani (1938-2023), cineasta e uomo colto, artista amico di Schifano, Bene, Patella e altri protagonisti degli anni '60 a Roma. Brocani ha fatto cortometraggi e film per produzioni industriali come film super indipendenti, ha praticato l'underground ma sempre con un approccio...
Torna a Fuori Orario il cinema unico di Franco Brocani (1938-2023), cineasta e uomo colto, artista amico di Schifano, Bene, Patella e altri protagonisti degli anni '60 a Roma. Brocani ha fatto cortometraggi e film per produzioni industriali come film super indipendenti, ha praticato l'underground ma sempre con un approccio...
Torna a Fuori Orario il cinema unico di Franco Brocani (1938-2023), cineasta e uomo colto, artista amico di Schifano, Bene, Patella e altri protagonisti degli anni ’60 a Roma.
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 1 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta ANATOMIA DEL SUEDREALE / 2 UNA NOTTE CON MARCELLO SANNINO di Fulvio Baglivi
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta ANATOMIA DEL SUEDREALE / 2 UNA NOTTE CON MARCELLO SANNINO di Fulvio Baglivi
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta CORRUSCHI INTERNI DI CINEMA a cura di Lorenzo Esposito
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 1 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 8 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto
Con "Contretemps", film unico nella storia del cinema, Pollet compie un lavoro di distruzione e di ricomposizione delle sue opere precedenti, e crea un film totalmente nuovo attraverso un lavoro magistrale di montaggio, in cui si inseriscono le riflessioni di Philippe Sollers e Julia Kristeva e la musica di Duhamel.
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 1 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto
Archivio