Geo

Geo è programma sulla TV italiana su Rai 3. Rubrica quotidiana dedicata alla natura, all'ambiente, agli animali e alla scienza. In onda in diretta con documentari, filmati redazionali e approfondimenti in studio. Il programma popolare è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 373 episodi, l'ultimo nel luglio 2025.
Ultimo episodio:03/07/2025 alle ore 17:40
Ultimo episodio
1:20:00


Geo
Dalla cineteca di "Geo", una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo.
Non volete perdervi nulla di Geo?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita - di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi. - 2025 ITA


Nuovo
Il Fiume Adige
Viaggio lungo il Fiume Adige, dall'Alta Val Venosta dove nasce, attraverso le montagne del Trentino e poi la pianura del Veneto, fino al Mare Adriatico. Un cammino che lungo 400 e più chilometri tocca frazioni e piccoli borghi di meleti o di vigne, cave di marmo e filatoi della seta, alimentando con la sua acqua tante dive...


Nel Tirolo austriaco, i ritmi degli abitanti sono scanditi dalle attività agricole. A Kufstein, (Cufstain) un paese con una storia molto antica, c'è una fortezza che custodisce l'organo all'aperto più grande al mondo.


Dalla cineteca di "Geo", una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo.


Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.


A Roma, a due passi dal fiume del Tevere, c' è un lembo di terra dove poter adottare un orto. Chi se ne occupa è Arianna che oramai, ivi rifugiatasi, ci mostra come reinvertarsi partendo dal basso, non è poi così triste e difficile. La sua quotidianità è rappresentata da ortaggi di tutti i tipi, 1600 galline e incontri spe...


Dalla cineteca di "Geo", una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo.


Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita - di persone, piante, animali - negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi. - 2025 ITA
Giugno 2025
1:05:00


Dalla cineteca di "Geo", una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo.


Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.


Parco dei Monti Aurunci, al confine fra Lazio e Campania, i pastori di capre proseguono una tradizione millenaria nei rifugi costruiti con le pietre e il tetto di paglia. Siamo nel comune di Esperia, un piccolo borgo che da pochi anni è diventato famoso perché qui sono state scoperte le più antiche orme di dinosauro del La...


Dalla cineteca di "Geo", una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo.


Dalla cineteca di "Geo", una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo.


Dalla cineteca di "Geo", una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo.


Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita - di persone, piante, animali - negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi. - 2025 ITA


I Monti della Tolfa sono colline vulcaniche di grande bellezza, racchiusi dal mar Tirreno, dalla Tuscia e dal lago di Bracciano. In questa campagna che ha già il profumo della bassa Maremma, si nascondono inattesi e segreti luoghi, dove le opere dell'uomo sono state sepolte dalla natura... qui vive Roberta, una giovane man...


Dalla cineteca di "Geo", una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo.


Geo Magazine - Puntata Del 04/07/2025
Previsto su
Dalla cineteca di "Geo", una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo.

Geo Magazine Del 04/07/2025
Previsto su
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita - di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi. - 2025 ITA