Punti Di Vista

Ultimo episodio
Punti Di Vista

I costi della cattiva alimentazione e i benefici della dieta mediterranea a “Punti di vista” - In primo piano la nuova legge sull’obesità e le buone pratiche per un’alimentazione sana. A confronto, la vice presidente del Consiglio Superiore di Sanità’, Annamaria Colao, Ezio di F...

Non volete perdervi nulla di Punti Di Vista?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Ottobre 2025
Uno spazio informativo per approfondire, mettere a confronto e comprendere le realtà italiana e straniera e per vedere oltreconfine le possibili soluzioni ai nostri problemi di tutti i giorni.
Culle vuote e denatalità. Nei primi sei mesi di quest'anno nel nostro Paese c'e' stato un altro calo delle nascite del 7 per cento, ma il fenomeno riguarda gran parte del Vecchio Continente. E' l'argomento centrale della puntata di "Punti di vista", condotta da Luca Mazza', in onda da questa sera su Rai Italia, Rai Play,...
Settembre 2025
Uno spazio informativo per approfondire, mettere a confronto e comprendere le realtà italiana e straniera e per vedere oltreconfine le possibili soluzioni ai nostri problemi di tutti i giorni.. - Un programma ideato e condotto da Luca Mazzà Produttore esecutivo Tommaso R. Patanè Regia di Francesca Taddeini
Il settimanale, giunto alla terza stagione, con la conduzione di Luca Mazza' , che si occupa dei grandi temi d'attualità, miscelando e confrontando la realtà italiana con quella internazionale. In primo piano in questa puntata, il lavoro di messa a punto della manovra economica in un contesto internazionale contrassegnato ...
Luglio 2025
Le tensioni internazionali e i riflessi sul costo dei trasporti e dei viaggi in vista del picco della stagione estiva. In primo piano i prezzi, la sicurezza, le previsioni sulla stagione turistica. Ne parlano il vice ministro degli Esteri, Edmondo Cirielli, Fratelli d'Italia, Federica Onori, Azione, il presidente di Assa...
Giugno 2025
Le spese per la difesa e l'impatto delle tensioni internazionali sull'economia. In primo piano, il costo dell'incertezza e il prezzo dell'energia. Ne parlano il presidente della Confartigianato, Marco Granelli, il presidente dell'authority per l'Energia Arera, Stefano Besseghini, l'economista Leonardo Becchetti, I parlam...
La "fuga dei cervelli" e i rientri in Italia anche sull'onda dei nuovi benefici fiscali. In primo piano anche le restrizioni agli accessi nelle Università degli Stati Uniti e in quelle della Gran Bretagna, dopo la Brexit. A confronto, il presidente della Società Italiana Dottorato di Ricerca, Antonio De Lucia, il segret...
Le spese militari tornano in primo piano dopo la richiesta della Nato agli alleati di aumentare il contributo fino al 5 per cento del prodotto interno lordo. In Europa e in Italia e' aperto il confronto tra favorevoli e contrari. Intervengono il presidente della Fondazione Icsa, generale Leonardo Tricarico, l'analista geop...
I difficili negoziati sui dazi e le incertezze di imprenditori e mercati finanziari sono i temi al centro della nuova puntata di "Punti di vista", condotta da Luca Mazza'. In primo piano, le esperienze e le testimonianze di produttori di vino italiani e di importatori dagli Stati Uniti. A confronto, l'economista Marcello ...
Maggio 2025
Le spese per la casa in cui si vive, che sia in affitto o acquistata con un mutuo, continuano a lievitare. Canoni e rate mensili, bollette, tasse, spese di manutenzione ordinaria e straordinaria , assorbono una quota sempre più rilevante del reddito delle famiglie. In primo piano, l'andamento delle compravendite e i cos...
L'intelligenza artificiale, secondo le stime ufficiali, si sta diffondendo ad un ritmo sempre più sostenuto. Papa Leone XIV in merito a l'argomento, ha parlato di un "potenziale immenso", ma ha anche messo in guardia dalla sfida, per tutelare la dignità umana e per la necessità di un orientamento "al bene di tutti". E l'I...
Il costo della vita e il potere d'acquisto delle famiglie, l'inflazione ufficiale e quella percepita dai consumatori, sono gli argomenti al centro del nuovo appuntamento con "Punti di vista". A confronto, la statistica Linda Laura Sabbadini; Andrea Alemanno, responsabile ricerche finanziarie dell'Ipsos; Mariano Bella, res...
L'industria delle vacanze e i viaggi, dopo "l'assaggio" dei ponti primaverili che cosa ci aspetta questa estate sul fronte dei prezzi? Quali sono le mete più gettonate e quelle più convenienti? In primo piano anche la concorrenza tra alberghi e case vacanza. A confronto, il vice presidente nazionale di Federalberghi, Pao...
Il caro energia e il nuovo decreto bollette approvato dal Parlamento sono gli argomenti centrali della puntata di Punti di Vista, condotta da Luca Mazza'. In primo piano la grande sfida per la progressiva indipendenza energetica attraverso le fonti alternative e rinnovabili e l'incubo black out che ha messo in ginocchio S...
Aprile 2025
Con una preoccupante tendenza all'aumento, in Italia sono stati spesi circa 150 miliardi in un anno: il gioco d'azzardo e l'attività on line sono in forte crescita. Ma non c'è solo il gioco legale, esiste anche un mondo sommerso che sfugge ad ogni regola e controll. Sul tema si confronteranno in studio, il professor Marco ...
Con i nuovi dazi e il rischio di un'escalation del protezionismo cresce per il made in italy la minaccia derivata dall'industria della contraffazione che già produce danni per miliardi di euro. A confronto il colonnello della Guardia di Finanza Agostino Brigante, il direttore generale di Centromarca, Vittorio Cino, il ...
In un mondo di dazi, i rischi di una guerra commerciale tra Stati Uniti e Europa e le conseguenze di un ritorno al protezionismo. A confronto l'economista Lorenzo Bini Smaghi, presidente della banca d'affari Sociètè Gènèrale, il professor Marco Mele, esperto di energia e amministratore SFBM, Gianmichele Passarini, vice p...
Marzo 2025
Le periferie degradate d'Italia. Il governo ha messo a punto un piano straordinario che prende le mosse dagli interventi fatti a Caivano, con un investimento dii 180 milioni di euro. Nel Pnrr sono stati previsti 2 miliardi per la rigenerazione delle città. A confronto Grazia di Maggio di Fratelli d'Italia, Roberto Morassu...
Il riarmo in Europa e il cambio di passo in politica estera dell'amministrazione Trump. Bruxelles ha messo a punto un piano da 800 miliardi sul quale si è aperto un confronto con posizioni molto diverse nell'ambito degli schieramenti politici. In primo piano anche i negoziati per la tregua in Ucraina. A confronto, il Gener...
Archivio