Rock Legends

Ultimo episodio
Rock Legends

E' stato un modello e uno spartiacque, segnando in maniera indelebile la storia del Soul e dell'R&B. Per il suo impegno, le sue lotte contro il sistema e il forte richiamo alle radici della musica afro-americana, da sempre detentrice di una funzione di denuncia dei soprusi e del...

Non volete perdervi nulla di Rock Legends?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Ottobre 2025
Il famosissimo trio musicale ha fatto in pochi anni la storia della musica con brani come "Baby Love", "Stop! In The Name Of Love" e "You Can't Hurry Love". Diana Ross and The Supremes furono il gioiello di casa Motown e primo gruppo femminile in cima alle classifiche negli anni Sessanta.
Marvin Gaye è stato un modello e uno spartiacque, segnando in maniera indelebile la storia del Soul e dell'R&B. Per il suo impegno, le sue lotte contro il sistema e il forte richiamo alle radici della musica afro-americana, da sempre detentrice di una funzione di denuncia dei soprusi e delle ingiustizie, è considerato uno ...
Il famosissimo trio musicale ha fatto in pochi anni la storia della musica con brani come "Baby Love", "Stop! In The Name Of Love" e "You Can't Hurry Love". Diana Ross and The Supremes furono il gioiello di casa Motown e primo gruppo femminile in cima alle classifiche negli anni Sessanta.
L'indiscussa e incontestabile regina del soul inizia a cantare da giovanissima nel coro gospel della chiesa di suo padre, un rinomato pastore battista. Negli anni, grazie alla celebrità del padre, prenderà le prime lezioni di canto da Dinah Washington e di pianoforte da James Cleveland.
I membri dei Talking Heads si sono incontrati alla Rhode Island School of Design; forse anche per questo hanno il grande merito di aver portato l'art pop nel mainstream. La band muove i primi passi sullo sfondo di una New York molto diversa dalla meta turistica di oggi.
Ray Charles è uno dei grandi "Masters of Soul", uno dei pionieri che hanno reso immortale il genere. Un vero e proprio innovatore, Ray Charles ha saputo coniugare il gospel con il country, il rhythm and blues e il rock and roll, senza tralasciare il jazz.
Settembre 2025
"Se tu volessi dare un altro nome al Rock and Roll, lo potresti chiamare Chuck Berry."(John Lennon) Negli anni Cinquanta, prima ancora della incendiaria apparizione di Elvis all'Ed Sullivan Show, Chuck Berry rivoluzionò l'approccio alla chitarra elettrica, contribuendo alla nascita del Rock and Roll.
I membri dei Talking Heads si sono incontrati alla Rhode Island School of Design; forse anche per questo hanno il grande merito di aver portato l'art pop nel mainstream. La band muove i primi passi sullo sfondo di una New York molto diversa dalla meta turistica di oggi.
L'indiscussa e incontestabile regina del soul inizia a cantare da giovanissima nel coro gospel della chiesa di suo padre, un rinomato pastore battista. Negli anni, grazie alla celebrità del padre, prenderà le prime lezioni di canto da Dinah Washington e di pianoforte da James Cleveland.
Nati nel pieno fermento dell'era punk, i Police hanno saputo cogliere tutta l'energia del genere, smussandone gli spigoli più rozzi. Grande verve e talento per una originale formula di reggae-rock che oggi suona ancora con tutta la freschezza di ieri.
Nati nel pieno fermento dell'era punk, i Police hanno saputo cogliere tutta l'energia del genere, smussandone gli spigoli più rozzi. Grande verve e talento per una originale formula di reggae-rock che oggi suona ancora con tutta la freschezza di ieri.
Ritratto di Neil Young, cantautore canadese naturalizzato americano. Difficile sovrastimarne la caratura e il contributo alla musica. Considerato il padrino ante litteram del grunge, oltre alla carriera solista, Neil Young ha creato alcune pagine indimenticabili di musica insieme ai Buffalo Springfield e i Crosby, Stills, ...
Ritratto di una delle band prog-rock più eccentriche della fiorente scena inglese anni Settanta, a cominciare dal carismatico frontman Ian Anderson con il suo approccio percussivo al flauto.
Ritratto del grande artista canadese che ha saputo esplorare i grandi temi dell'esperienza umana. Leonard Cohen è stato innanzitutto un grande poeta. Un'icona culturale, oltre che compositore, scrittore e figura poliedrica che ha sperimentato numerosi generi artistici.
Ripercorriamo la carriera e la vita di un musicista singolare. Prima ancora di raggiungere il successo si faceva chiamare "Mr. Dynamite": in seguito ha cambiato molti altri nomi:"Soul brother no.1", "Mr. please please".
Ritratto del grande artista canadese che ha saputo esplorare i grandi temi dell'esperienza umana. Leonard Cohen è stato innanzitutto un grande poeta. Un'icona culturale, oltre che compositore, scrittore e figura poliedrica che ha sperimentato numerosi generi artistici.
Janis Joplin è protagonista del format che celebra le pietre miliari del rock e del pop. Attraverso interviste, aneddoti, esibizioni live e videoclip, ripercorriamo la carriera e la vita personale della cantautrice texana scomparsa tragicamente a soli 27 anni.
Stevie Wonder è protagonista del format che celebra le pietre miliari del rock e del pop. Attraverso interviste, aneddoti, esibizioni live e videoclip, ripercorriamo la carriera e la vita personale del prodigio che iniziò la sua carriera nellla Motown di Berry Gordy.
Episodi prevista prossimamente

14 ottobre 2025

Previsto su
Protagonisti della scena underground di New York negli anni Settanta, i Ramones hanno avuto un forte impatto sulla musica e sull'iconografia del rock. Il loro nome è per sempre associato al leggendario club "CBGB'S" dove hanno debuttato e dove si sono distinti, dal primo istante, per una certa attitudine grintosa.
Archivio