Simon Boccanegra (Teatro San Carlo)

Ultimo episodio
Simon Boccanegra (Teatro San Carlo)

Dal Molo Italia della Spezia un evento senza precedenti: Simon Boccanegra, in scena su un palco galleggiante sospeso tra cielo e mare. A fare da scenografia, la nave più bella del mondo: l'Amerigo Vespucci.

Non volete perdervi nulla di Simon Boccanegra (Teatro San Carlo)?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

2024
Melodramma verdiano. Genova, 1300. Il doge-corsaro Simon Boccanegra ritrova la figlia perduta ma una congiura li separa per sempre. Direttore Stefano Ranzani, regia: Sylvano Bussotti ripresa da Paolo Vettori con Ambrogio Maestri, Myrtò Papatanasiu, Gianfranco Montresor. Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo.
Melodramma verdiano. Genova, 1300. Il doge-corsaro Simon Boccanegra ritrova la figlia perduta ma una congiura li separa per sempre. Direttore Stefano Ranzani, regia: Sylvano Bussotti ripresa da Paolo Vettori con Ambrogio Maestri, Myrtò Papatanasiu, Gianfranco Montresor. Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo.
Archivio