Sulla Via Di Damasco

Ultimo episodio
30:00
Sulla Via Di Damasco

Vari indicatori segnalano un diffuso aumento di ansia, solitudine, smarrimento, con un peggioramento del clima sociale. Come rigenerare il senso di comunità? La solidarietà e la cura. Don Luigi Verdi ospita Eva Crosetta alla Pieve di Romena (AR), invita a non aver paura, vivendo...

Non volete perdervi nulla di Sulla Via Di Damasco?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Giugno 2024
40:00
Si può rileggere il Vangelo attraverso la storia di una persona. "Sulla Via di Damasco" ricorda Fratel Ettore, un gigante della carità che ha dedicato tutta la sua esistenza agli invisibili della società, una pagina di Vangelo vivente. A ricordare questo "folle di Dio" (come veniva chiamato), in una lunga intervista di Eva...
40:00
Si può rileggere il Vangelo attraverso la storia di una persona. "Sulla Via di Damasco" ricorda Fratel Ettore, un gigante della carità che ha dedicato tutta la sua esistenza agli invisibili della società, una pagina di Vangelo vivente. A ricordare questo "folle di Dio" (come veniva chiamato), in una lunga intervista di Eva...
30:00
Si può rileggere il Vangelo attraverso la storia di una persona. "Sulla Via di Damasco" ricorda Fratel Ettore, un gigante della carità che ha dedicato tutta la sua esistenza agli invisibili della società, una pagina di Vangelo vivente. A ricordare questo "folle di Dio" (come veniva chiamato), in una lunga intervista di Eva...
Maggio 2024
40:00
Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.
40:00
Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.
30:00
Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.
40:00
C'è abitudine a vedere Papa Francesco che accompagna le sue parole con fotogrammi delle sue esperienze personali, ma non all'incrocio tra i momenti cruciali della storia di quasi un secolo e la sua quotidianità. In questa puntata di "Sulla Via di Damasco", un racconto inedito di papa Bergoglio per capire come la famiglia, ...
40:00
C'è abitudine a vedere Papa Francesco che accompagna le sue parole con fotogrammi delle sue esperienze personali, ma non all'incrocio tra i momenti cruciali della storia di quasi un secolo e la sua quotidianità. In questa puntata di "Sulla Via di Damasco", un racconto inedito di papa Bergoglio per capire come la famiglia, ...
30:00
C'è abitudine a vedere Papa Francesco che accompagna le sue parole con fotogrammi delle sue esperienze personali, ma non all'incrocio tra i momenti cruciali della storia di quasi un secolo e la sua quotidianità. In questa puntata di "Sulla Via di Damasco", un racconto inedito di papa Bergoglio per capire come la famiglia, ...
40:00
Ci sono guerre che meritano le prime pagine e altre, troppe, dimenticate. Sui conflitti aleggia l'ombra di un'escalation incontrollabile. Un contesto nel quale la Chiesa e la comunità cristiana sono chiamate a svolgere un ruolo importante. Eva Crosetta ne parla con il direttore di Famiglia Cristiana, don Stefano Stimamigli...
40:00
Ci sono guerre che meritano le prime pagine e altre, troppe, dimenticate. Sui conflitti aleggia l'ombra di un'escalation incontrollabile. Un contesto nel quale la Chiesa e la comunità cristiana sono chiamate a svolgere un ruolo importante. Eva Crosetta ne parla con il direttore di Famiglia Cristiana, don Stefano Stimamigli...
30:00
Ci sono guerre che meritano le prime pagine e altre, troppe, dimenticate. Sui conflitti aleggia l'ombra di un'escalation incontrollabile. Un contesto nel quale la Chiesa e la comunità cristiana sono chiamate a svolgere un ruolo importante. Eva Crosetta ne parla con il direttore di Famiglia Cristiana, don Stefano Stimamigli...
40:00
"Non guardare la vita dal balcone, ma mettersi in gioco": questo è il motto che anima i protagonisti di "Sulla Via di Damasco". In studio, Gigi De Palo, giornalista, formatore, padre di 5 figli, e ideatore di "Immischiati", un programma dedicato alla Dottrina sociale della Chiesa, quale chiave di lettura per interpretare l...
40:00
"Non guardare la vita dal balcone, ma mettersi in gioco": questo è il motto che anima i protagonisti di "Sulla Via di Damasco". In studio, Gigi De Palo, giornalista, formatore, padre di 5 figli, e ideatore di "Immischiati", un programma dedicato alla Dottrina sociale della Chiesa, quale chiave di lettura per interpretare l...
30:00
"Non guardare la vita dal balcone, ma mettersi in gioco": questo è il motto che anima i protagonisti di "Sulla Via di Damasco". In studio, Gigi De Palo, giornalista, formatore, padre di 5 figli, e ideatore di "Immischiati", un programma dedicato alla Dottrina sociale della Chiesa, quale chiave di lettura per interpretare l...
35:00
Scienza e fede: dialogo possibile? Tra le due è la scienza ad avere l'ultima parola? O la fede? Per rispondere a queste domande, Eva Crosetta incontra il prof. Marco Bersanelli, astrofisico, docente di astronomia e astrofisica alla Statale di Milano. Ha cominciato a scrutare il cielo da quando era bambino; da allora non ha...
40:00
Scienza e fede: dialogo possibile? Tra le due è la scienza ad avere l'ultima parola? O la fede? Per rispondere a queste domande, Eva Crosetta incontra il prof. Marco Bersanelli, astrofisico, docente di astronomia e astrofisica alla Statale di Milano. Ha cominciato a scrutare il cielo da quando era bambino; da allora non ha...
Aprile 2024
30:00
Scienza e fede: dialogo possibile? Tra le due è la scienza ad avere l'ultima parola? O la fede? Per rispondere a queste domande, Eva Crosetta incontra il prof. Marco Bersanelli, astrofisico, docente di astronomia e astrofisica alla Statale di Milano. Ha cominciato a scrutare il cielo da quando era bambino; da allora non ha...
40:00
Santità: una sfida per tutti? Ci si interroga sulla straordinaria avventura della santità, sulle orme di chi ha fatto del Vangelo la misura della vita, nel nuovo appuntamento con "Sulla Via di Damasco", il programma di approfondimento culturale e religioso dedicato al tema del cattolicesimo di Rai Cultura. In studio Don Da...
Archivio