Tango

Tango è programma sulla TV italiana su Rai 2. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 41 episodi, l'ultimo nel maggio 2025.
Ultimo episodio:10/05/2025 alle ore 08:55
Ultimo episodio
45:00


Tango
Tra i temi di puntata, l'immigrazione in Italia, tra polemiche sul velo islamico e i luoghi di culto, il lavoro, la criminalità e i diritti degli stranieri nel nostro Paese. Ne discutono in studio i giornalisti Karima Moual, Valentina Petrini, il direttore di Radio Libertà Giova...
Non volete perdervi nulla di Tango?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


Tra i temi di puntata, l'immigrazione in Italia, tra polemiche sul velo islamico e i luoghi di culto, il lavoro, la criminalità e i diritti degli stranieri nel nostro Paese. Ne discutono in studio i giornalisti Karima Moual, Valentina Petrini, il direttore di Radio Libertà Giovanni Sallusti e Massimiliano Lenzi. Poi l'inco...


All'indomani della Festa dei Lavoratori, si parla dei tanti problemi legati all'occupazione: crisi aziendali, perdita dei marchi italiani, salari troppo bassi, rischio dazi. Ne discutono in studio la Senatrice del Pd e già leader della Cgil, Susanna Camusso, il presidente della Commissione Lavoro della Camera, Walter Rizze...


All'indomani della Festa dei Lavoratori, si parla dei tanti problemi legati all'occupazione: crisi aziendali, perdita dei marchi italiani, salari troppo bassi, rischio dazi. Ne discutono in studio la Senatrice del Pd e già leader della Cgil, Susanna Camusso, il presidente della Commissione Lavoro della Camera, Walter Rizze...
Aprile 2025
1:25:00


Gli 80 anni della Festa della Liberazione son il filo conduttore della puntata di "Tango" con alcune letture di Francesco Pannofino e l'incontro al tavolo delle cloche con il grande scrittore Erri De Luca, con cui Luisella Costamagna discute anche della morte di Papa Bergoglio. Spazio poi al caro-affitti, a partire da Mila...


Si è tutti dipendenti da telefonini, social e giochi online? Quali sono i danni, soprattutto per i più giovani, e quali i possibili rimedi? A "Tango", la psicologa e psicoterapeuta Maria Rita Parsi e il giornalista e divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone si confrontano sul male e sul bene della rete. A seguire, l...


Si è tutti dipendenti da telefonini, social e giochi online? Quali sono i danni, soprattutto per i più giovani, e quali i possibili rimedi? A "Tango", la psicologa e psicoterapeuta Maria Rita Parsi e il giornalista e divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone si confrontano sul male e sul bene della rete. A seguire, l...


Un viaggio nei problemi della Sanità italiana, da Nord a Sud, tra liste d'attesa infinite, carenze di personale, migrazioni regionali e ricorso al privato. È il tema d'apertura della puntata di "Tango". Ne discutono in studio l'onorevole Gilda Sportiello del Movimento 5 Stelle, il responsabile dei dipartimenti della Lega A...


Un viaggio nei problemi della Sanità italiana, da Nord a Sud, tra liste d'attesa infinite, carenze di personale, migrazioni regionali e ricorso al privato. È il tema d'apertura della puntata di "Tango". Ne discutono in studio l'onorevole Gilda Sportiello del Movimento 5 Stelle, il responsabile dei dipartimenti della Lega A...


Tanti spunti per questa nuova puntata di Tango, da "Biancaneve" senza nani, alle gare in sport femminili vietate a chi è nato maschio, all'ipotesi di dare solo il cognome delle madri ai figli. In apertura il confronto sulla "cultura woke" – dalla lotta alle discriminazioni, agli eccessi del "politicamente corretto" – tra ...


Tanti spunti per questa nuova puntata di Tango, da "Biancaneve" senza nani, alle gare in sport femminili vietate a chi è nato maschio, all'ipotesi di dare solo il cognome delle madri ai figli. In apertura il confronto sulla "cultura woke" – dalla lotta alle discriminazioni, agli eccessi del "politicamente corretto" – tra ...
Marzo 2025
45:00


In apertura di puntata un bilancio di inizio primavera, tra politica nazionale e crisi internazionali, con il confronto tra il direttore del Foglio Claudio Cerasa e il condirettore di Libero Pietro Senaldi. Poi l'incontro al tavolo delle cloche con lo scrittore, sceneggiatore e conduttore Carlo Lucarelli, tra carriera, bio...


In apertura di puntata un bilancio di inizio primavera, tra politica nazionale e crisi internazionali, con il confronto tra il direttore del Foglio Claudio Cerasa e il condirettore di Libero Pietro Senaldi. Poi l'incontro al tavolo delle cloche con lo scrittore, sceneggiatore e conduttore Carlo Lucarelli, tra carriera, bio...


In apertura di puntata un bilancio di inizio primavera, tra politica nazionale e crisi internazionali, con il confronto tra il direttore del Foglio Claudio Cerasa e il condirettore di Libero Pietro Senaldi. Poi l'incontro al tavolo delle cloche con lo scrittore, sceneggiatore e conduttore Carlo Lucarelli, tra carriera, bio...


Perché in Italia le bollette di luce e gas sono le più care d'Europa? Ed è sufficiente il nuovo decreto del governo, per aiutare famiglie e imprese? Se ne discute in studio con Ylenja Lucaselli di Fratelli d'Italia e Arturo Scotto del Partito Democratico, e i giornalisti Valentina Petrini e Sandro Iacometti. Poi l'incontro...


La puntata parte dal viaggio drammatico degli inviati Giusy Arena e Filippo Barone nella "gioventù bruciata" di Napoli e Milano, tra armi, delinquenza, carcere, abbandono e desiderio di riscatto. A commentarlo lo scrittore Maurizio De Giovanni. Poi, l'incontro al tavolo delle cloche con il direttore del "Corriere dello Spo...
Febbraio 2025
1:29:00


Parte dal commento delle notizie salienti della settimana, in Italia e nel mondo, il nuovo appuntamento con "Tango": in studio, i giornalisti Karima Moual, Laura Tecce, Luca Sommi e il condirettore di Libero Pietro Senaldi. A seguire, l'incontro al tavolo delle cloche con l'editorialista del "Corriere della Sera" e scritto...


La puntata inizia con un viaggio nell'attualità, nella carriera e nella biografia del leader del M5S, già Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Poi, il confronto sul nuovo Codice della Strada, a due mesi dall'entrata in vigore, tra il Segretario di +Europa, l'onorevole Riccardo Magi e il direttore di Radio Libertà, Gio...


Si parte dal tavolo delle cloches, per un viaggio nell'attualità e nelle passioni – civili e personali – di Francesca Pascale. Poi il confronto sul caos treni, la dura vita dei pendolari italiani e il Ponte sullo Stretto di Messina tra il capogruppo di Forza Italia al Senato Maurizio Gasparri e il deputato di Allenza Verdi...
Gennaio 2025
1:30:00


Dal caso Tony Effe al "politicamente corretto": è utile e necessario contro testi considerati violenti e sessisti, o sta soffocando il dibattito pubblico e la musica, il cinema e la satira? Su questo si confrontano in studio la scrittrice Antonella Boralevi e il giornalista Alessandro Cecchi Paone. Al tavolo delle cloches,...