Art Night

Art Night è programma sulla TV italiana su Rai 5. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 105 episodi, l'ultimo nel luglio 2025.
Ultimo episodio:02/07/2025 alle ore 21:14
Ultimo episodio
1:01:00


Art Night
Un artista di immenso valore la cui fama nei secoli ha subito fortune diverse, e che oggi ha finalmente trovato il suo posto tra i grandi della loro epoca.
Non volete perdervi nulla di Art Night?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


DOC. CULTURA - Compositore, pittore, scenografo e nome di spicco della corrente che il critico d'arte tedesco Franz Roh definì "Magischer Realismus", Realismo Magico, Felice Casorati è al centro di un documen - tario che ricostruisce il fertile ambiente della Torino degli anni 20, sospesa fra industrializzazione, déco e mu...
Stagione 2024
1:00:00


Tre storici furti d'arte risolti grazie al lavoro instancabile di Carabinieri, magistrati e storici dell'arte. - 2025 ITA


Art Night Puntata 26 - Piero della Francesca - DOC. CULTURA - Esponente della cosiddetta "seconda generazione" di umanisti, Piero della Francesca e la sua arte furono una splendida summa, mediando fra razi - onalità ed estetica, fra geometria, pathos e matematica. - 2022 ITA
Stagione 2023
1:00:00


Pittore, architetto, innovatore, a 500 anni dalla sua morte Raffaello non smette di sorprenderci.


Art Night Puntata 12 - Andrea Mantegna. Passione di pietra - RUBRICA - La biografia di uno dei più misteriosi e innovativi artisti del Rinascimento italiano, che con le sue intuizioni ha rivoluzionato lo s - guardo sul mondo. - 2010 FRA


Art Night Puntata 12 - Andrea Mantegna. Passione di pietra - RUBRICA - La biografia di uno dei più misteriosi e innovativi artisti del Rinascimento italiano, che con le sue intuizioni ha rivoluzionato lo s - guardo sul mondo. - 2010 FRA
Stagione 2023
1:03:00


La biografia di uno dei più misteriosi e innovativi artisti del Rinascimento italiano, che con le sue intuizioni ha rivoluzionato lo sguardo sul mondo.
Stagione 2024
58:00


L'autoritratto ha in realtà un'origine relativamente recente. Quasi sconosciuto nell'antichità e raro anche nel Medioevo, compare all'inizio quasi con la funzione di una firma, dissimulato nel contesto di una scena o addirittura nascosto abilmente, come criptoritratto. - 2025 ITA


Una storia del ritratto femminile, nella sua doppia accezione di ritratto di donne e di ritratto eseguito da artiste donne, ha il doppio fascino di un excursus attraverso le più belle immagini della pittura di tutti i tempi e, inevitabilmente, di una storia del ruolo delle donne nella società. - 2024 ITA


Subito dopo l'Unità, l'Italia dovette affrontare il difficile compito di costruire anche la sua unità linguistica e, con essa, una comune identità culturale e civile. Era dunque imprescindibile intraprendere un poderoso percorso di mappatura, catalogazione e conoscenza del patrimonio artistico che, fino a quel momento, er...


Chi era Francesco Hayez? Un sostenitore dei moti contro gli Austriaci? Un'anima inquieta? O, come lui stesso si definiva, un "pittore sentimentale"? Probabilmente tutte queste cose e forse di più, un uomo che attraverso la sua arte e le sue amicizie con Giuseppe Verdi e Alessandro Manzoni.. - 2024 ITA


Tramonti, fiamme, fumo. L'arte di William Turner, pittore britannico dell'Ottocento, ha regalato al mondo uno sguardo sulla tumultuosa società del Secolo Lungo con diversi decenni d'anticipo sull'Impressionismo, rivelandosi un vero profeta del mondo a venire. - 2024 ITA


Tramonti, fiamme, fumo. L'arte di William Turner, pittore britannico dell'Ottocento, ha regalato al mondo uno sguardo sulla tumultuosa società del Secolo Lungo con diversi decenni d'anticipo sull'Impressionismo, rivelandosi un vero profeta del mondo a venire. - 2024 ITA


Tramonti, fiamme, fumo. L'arte di William Turner, pittore britannico dell'Ottocento, ha regalato al mondo uno sguardo sulla tumultuosa società del Secolo Lungo con diversi decenni d'anticipo sull'Impressionismo, rivelandosi un vero profeta del mondo a venire. - 2024 ITA


Tramonti, fiamme, fumo. L'arte di William Turner, pittore britannico dell'Ottocento, ha regalato al mondo uno sguardo sulla tumultuosa società del Secolo Lungo con diversi decenni d'anticipo sull'Impressionismo, rivelandosi un vero profeta del mondo a venire. - 2024 ITA


Tramonti, fiamme, fumo. L'arte di William Turner, pittore britannico dell'Ottocento, ha regalato al mondo uno sguardo sulla tumultuosa società del Secolo Lungo con diversi decenni d'anticipo sull'Impressionismo, rivelandosi un vero profeta del mondo a venire. - 2024 ITA


Tramonti, fiamme, fumo. L'arte di William Turner, pittore britannico dell'Ottocento, ha regalato al mondo uno sguardo sulla tumultuosa società del Secolo Lungo con diversi decenni d'anticipo sull'Impressionismo, rivelandosi un vero profeta del mondo a venire. - 2024 ITA


Tramonti, fiamme, fumo. L'arte di William Turner, pittore britannico dell'Ottocento, ha regalato al mondo uno sguardo sulla tumultuosa società del Secolo Lungo con diversi decenni d'anticipo sull'Impressionismo, rivelandosi un vero profeta del mondo a venire. - 2024 ITA


Che rapporto c'è fra politica e immagine? Fra arte e propaganda? Questo documentario ci guida alla scoperta di come la pubblicità , le agende governative e la creatività si siano intrecciate nel corso della storia. - 2024 ITA