Arte All'arte

Guarda Arte All'arte

Stagione 1
28:00

Stagione 1, Episodio 4

4,0 6 x
La contemporaneità si gioca sulla moltiplicazione delle materie. Non esistono materie legittime o nobili e altre illegittime: volgari o al contrario poetiche. La materia dell'arte è la sua stessa pluralità , il suo non avere confini e limiti. Le materie del contemporaneo dichiarano l'assenza della gerarchia.
31:00

Stagione 1, Episodio 1

3,0 6 x
Qual è il rapporto tra esperienza e forma e quale la relazione tra la vita quotidiana e la memoria della storia dell'arte? "Vissuto" è la forza dirompente del disordine nella forma dell'arte; "visto" è la forza ordinativa delle presenze del passato. Vissuto/visto è il paradosso e l'unità del pensiero contemporaneo.
29:00

Stagione 1, Episodio 4

4,0 4 x
La contemporaneità si gioca sulla moltiplicazione delle materie. Non esistono materie legittime o nobili e altre illegittime: volgari o al contrario poetiche. La materia dell'arte è la sua stessa pluralità , il suo non avere confini e limiti. Le materie del contemporaneo dichiarano l'assenza della gerarchia.
35:00

Stagione 1, Episodio 4

3,0 6 x
La contemporaneità si gioca sulla moltiplicazione delle materie. Non esistono materie legittime o nobili e altre illegittime: volgari o al contrario poetiche. La materia dell'arte è la sua stessa pluralità , il suo non avere confini e limiti. Le materie del contemporaneo dichiarano l'assenza della gerarchia.
30:00

Stagione 1, Episodio 3

4,0 4 x
Qual è il luogo legittimo dell'arte? Quali i luoghi narrati dall'arte contemporanea? E' l'eccezione la forma della regola: i musei diventano organismi viventi; le strade diventano i luoghi mentali delle idee. L'arte spiega il design e l'architettura ma, al tempo stesso, la combinazione sociale di pubblico/privato.
29:00

Stagione 1, Episodio 3

3,0 17 x
Qual è il luogo legittimo dell'arte? Quali i luoghi narrati dall'arte contemporanea? E' l'eccezione la forma della regola: i musei diventano organismi viventi; le strade diventano i luoghi mentali delle idee. L'arte spiega il design e l'architettura ma, al tempo stesso, la combinazione sociale di pubblico/privato.
30:00

Stagione 1, Episodio 3

3,0 10 x
Qual è il luogo legittimo dell'arte? Quali i luoghi narrati dall'arte contemporanea? E' l'eccezione la forma della regola: i musei diventano organismi viventi; le strade diventano i luoghi mentali delle idee. L'arte spiega il design e l'architettura ma, al tempo stesso, la combinazione sociale di pubblico/privato.
29:00

Stagione 1, Episodio 2

3,0 14 x
Qual è il rapporto tra esperienza e forma e quale la relazione tra la vita quotidiana e la memoria della storia dell'arte? "Vissuto" è la forza dirompente del disordine nella forma dell'arte; "visto" è la forza ordinativa delle presenze del passato. Vissuto/visto è il paradosso e l'unità del pensiero contemporaneo.
29:00

Stagione 1, Episodio 2

3,0 20 x
Qual è il rapporto tra esperienza e forma e quale la relazione tra la vita quotidiana e la memoria della storia dell'arte? "Vissuto" è la forza dirompente del disordine nella forma dell'arte; "visto" è la forza ordinativa delle presenze del passato. Vissuto/visto è il paradosso e l'unità del pensiero contemporaneo.
32:00

Stagione 1, Episodio 1

4,0 9 x
Qual è il rapporto tra esperienza e forma e quale la relazione tra la vita quotidiana e la memoria della storia dell'arte? "Vissuto" è la forza dirompente del disordine nella forma dell'arte; "visto" è la forza ordinativa delle presenze del passato. Vissuto/visto è il paradosso e l'unità del pensiero contemporaneo.
Archivio