Codice La Vita È Digitale

Ultimo episodio
Codice La Vita È Digitale

Un viaggio nel tempo e nello spazio mostra come la velocità del pensiero, dell'innovazione e delle tecnologie trasformi le nostre vite. Dai petroglifi di Qobustan, in Azerbaigian, si passa alla digitalizzazione di Baku, dove in tre minuti si completano tutte le pratiche burocrat...

Non volete perdervi nulla di Codice La Vita È Digitale?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Luglio 2025
1:15:00
L'intelligenza artificiale rivoluziona la pensione: il valore aggiunto sostituirà contributi e anzianità. Una trasformazione radicale si affaccia sul futuro del lavoro e della previdenza sociale. Non sarà più il singolo lavoratore a congedarsi dall'attività, ma lui e il suo gemello digitale: una intelligenza artificiale pe...
Giugno 2025
1:15:00
Attraverso reportage e interviste in studio approfondiamo le tematiche legate alle nuove tecnologie odierne e future. In ogni puntata, con ospiti esperti di tecnologie, docenti universitari, scienziati, affrontiamo ciò che sta accadendo nel nostro paese e altrove grazie alle nuove intelligenze artificiali. In questa puntat...
1:15:00
Attraverso reportage e interviste in studio approfondiamo le tematiche legate alle nuove tecnologie odierne e future. In ogni puntata, con ospiti esperti di tecnologie, docenti universitari, scienziati, affrontiamo ciò che sta accadendo nel nostro paese e altrove grazie alle nuove intelligenze artificiali.
Settembre 2024
I ventenni di oggi sono i primi a non sapere cosa fosse il mondo prima di Internet. Sono cresciuti mediando le loro relazioni attraverso i social. Questo li allontana culturalmente dai loro genitori e nonni nati - nell'analogico, divaricando di fatto le normali differenze generazionali che ci sono sempre state tra genitori...
I ventenni di oggi sono i primi a non sapere cosa fosse il mondo prima di Internet. Sono cresciuti mediando le loro relazioni attraverso i social. Questo li allontana culturalmente dai loro genitori e nonni nati - nell'analogico, divaricando di fatto le normali differenze generazionali che ci sono sempre state tra genitori...
Agosto 2024
L'avvento dell'intelligenza artificiale scardinerà la divisione tra professioni così come siamo abituati a pensarle? Gli ordini professionali cambieranno o verranno eliminati? Questo l'argomento di questa puntata.
L'avvento dell'intelligenza artificiale scardinerà la divisione tra professioni così come siamo abituati a pensarle? Gli ordini professionali cambieranno o verranno eliminati? Questo l'argomento di questa puntata.
Possiamo lenire il dolore del lutto chattando con il bot del caro estinto o ricostruendo una conversazione con lui nei visori dotati di intelligenza artificiale. In Corea è parte della terapia per la depressione post mortem per chi resta. L'Intelligenza artificiale entra sempre più nelle nostre emozioni e può arrivare a ma...
Possiamo lenire il dolore del lutto chattando con il bot del caro estinto o ricostruendo una conversazione con lui nei visori dotati di intelligenza artificiale. In Corea è parte della terapia per la depressione post mortem per chi resta. L'Intelligenza artificiale entra sempre più nelle nostre emozioni e può arrivare a ma...
Vediamo l'AI applicata negli ospedali svizzeri, in grado di accelerare e supportare le attività ospedaliere fino a cambiare i processi. Anche la pubblica amministrazione sta inserendo l'AI nei suoi settori: questo rende il pubblico competitivo con il privato, e più efficiente. Incontriamo i tecnici delle prime regioni ital...
Vediamo l'AI applicata negli ospedali svizzeri, in grado di accelerare e supportare le attività ospedaliere fino a cambiare i processi. Anche la pubblica amministrazione sta inserendo l'AI nei suoi settori: questo rende il pubblico competitivo con il privato, e più efficiente. Incontriamo i tecnici delle prime regioni ital...
Lo scienziato dell'EPFL Francesco Stellacci, che annunciò la pandemia quattro anni prima su Rai 1, ospite a Codice per un nuovo monito sull'ambiente e lo stile di vita. Portando numeri inconfutabili. La smaterializzazione dei materiali in dati consente agli scienziati di crearne di nuovi a partire dalle simulazioni. La spe...
Lo scienziato dell'EPFL Francesco Stellacci, che annunciò la pandemia quattro anni prima su Rai 1, torna a "Codice", condotto da Barbara Carfagna e in onda venerdì 9 agosto alle 23.20 Rai 1, per un nuovo monito sull'ambiente e lo stile di vita. Portando numeri inconfutabili. La smaterializzazione dei materiali in dati cons...
Sexting, dating, gosthing. Questi i termini che sempre più accompagnano la vita sentimentale e sessuale dei giovani che si affacciano a questa dimensione della vita e degli adulti più curiosi e timorosi. L'Intelligenza artificiale virtualizza ancor più di ora il sesso e le relazioni. Pornografia, sexting e smart toys stann...
Sexting, dating, gosthing. Questi i termini che sempre più accompagnano la vita sentimentale e sessuale dei giovani che si affacciano a questa dimensione della vita e degli adulti più curiosi.. - Conduce Barbara Carfagna Un programma di Barbara Carfagna e Valeria Coiante Collaborazione Massimo Cerofolini Produttore esecuti...
Luglio 2024
A niente è consentito più invecchiare. Dal corpo agli abiti, medicina, chirurgia, fitness, gli integratori oggi sono quasi un obbligo sociale. Viviamo infatti più a lungo, in condizioni di vita migliorate e con una ricerca che, grazie all'intelligenza artificiale, corre come mai prima d'ora. Gli anziani però ancora convivo...
Mentre si parla sempre più di un "mondo a pezzi" in piena deglobalizzazione, l'intelligenza artificiale generativa sta globalizzando memoria e linguaggio della specie umana. Qualcosa che - non era immaginabile fino a pochi mesi fa. Gli inviati di Codice ci raccontano la trasformazione delle società del mondo e degli indivi...
Mentre si parla sempre più di un "mondo a pezzi" in piena deglobalizzazione, l'intelligenza artificiale generativa sta globalizzando memoria e linguaggio della specie umana. Qualcosa che non era immaginabile fino a pochi mesi fa. Africa, USA, Golfo, Asia, Mediterraneo... Gli inviati di Codice ci raccontano la trasformazion...
Archivio