Generazione Bellezza

Generazione Bellezza è programma sulla TV italiana su Rai 3. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2025. Sono stati trasmessi un totale di 19 episodi, l'ultimo nel luglio 2025.
Ultimo episodio:11/07/2025 alle ore 20:30
Ultimo episodio
25:00


Generazione Bellezza
Nuovo
Generazione Bellezza - Il Binario Verde Della Ciclovia Treviso-Ostiglia - Puntata Del 11/07/2025
In cosa si poteva trasformare un'antica ferrovia bombardata durante la Seconda guerra mondiale e da anni abbandonata? In un'autostrada hanno pensato alcuni… ed invece tanti cittadini si sono battuti per rendere quel territorio un punto di incontro tra natura, bellezza e 2 ruote!...
Non volete perdervi nulla di Generazione Bellezza?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


Val Borbera, in Piemonte, e la voglia di riscattarsi attraverso un cammino, ma un cammino dal nome speciale: il cammino dei ribelli perché ribelli erano i contadini che si opposero ai vincoli feudali e ribelli sono oggi i contadini e gli artigiani che restano in questa terra per accogliere viaggiatori con cui condividere t...


Un grande città, Pescara, che si preoccupa del disagio mentale dei suoi cittadini più giovani attraverso protocolli culturali testati a livello internazionale. Brani letterari e attività insieme per stimolare il cervello e la socialità, per combattere ansia, depressione, isolamento dei ragazzi con la cultura al posto degli...


Castelnovo ne' Monti è un paese a forte vocazione sportiva proiettato verso il futuro e capace di inventare qualcosa che non esisteva: la capitale sportiva per tutti gli atleti sordi. L'ospedale che certifica gli atleti italiani per le Olimpiadi, gli impianti pieni per ospitare le nazionali di ogni disciplina e le struttur...


Danisinni è la periferia di una grande città come Palermo, dove si vive fuori dai flussi della bellezza, il quartiere in cui "non si deve entrare" che invece sotto la guida di Fra Mauro decide di mettersi al centro della propria storia: un circo, laboratori, orti, murales, arte, artigiani, un ring da pugilato e una comunit...


Due attori e gli spazi teatrali che non ci sono più, soprattutto dopo il covid. Ed ecco l'intuizione: tornare nelle piazze, come le vecchie compagnie di giro, ma questa volta portando con sé anche gli spettatori, dopo aver camminato per valli e montagne. Una giornata che inizia con il trekking, per proseguire con la scoper...


Prato, una città che vuole puntare sul turismo nonostante la vicinanza con la più gettonata Firenze, e allora punta tutto sulle due anime che la compongono. Da una parte il tessile, con una tradizione del riciclo che va avanti da secoli, con aziende che si aprono ai visitatori e diventano musei, artisti che reinventano l'u...


Luciana delle Donne è un'imprenditrice che ha una visione: portare sprazzi di bellezza nel carcere femminile della sua città, Lecce, e nelle altre carceri della Puglia. Nasce così MADE in CARCERE partendo da un laboratorio tessile che utilizza stoffe recuperate e le trasforma in vestiti, borse, bracciali, cuscini, tovaglie...


Tornareccio è un piccolo borgo medievale in provincia di Chieti, arroccato a 700 metri, colorato e accogliente. Qui c'è silenzio, pace, ma anche tanta operosità, quella tipica delle api, si, perché Tornareccio è il paese che ha scritto una parte importante della storia dell'apicoltura italiana. Qui tutto parla di miele. Da...
Giugno 2025
20:00


In Calabria esiste un luogo dove tutto è fatto su misura dei malati di demenza. Si tratta di Cicala, in provincia di Catanzaro, dove la terapeuta Elena Sodano ha creato una "casa-paese", il più incredibile luogo per la cura della demenza grave che si possa immaginare. Un luogo dove gli spazi sono arredati come a ricreare u...


Ugo Bressanello è un imprenditore visionario che crea case famiglia per accogliere bambini orfani e in pericolo, un progetto che si trasforma in attività imprenditoriali con ristoranti e locanda dove possono lavorare le mamme in difficoltà e ragazzi con fragilità. Il racconto di una Sardegna che crea speranza tra un'oasi d...


Dove nascono tutte le giostre che troviamo nelle piazze, nelle fiere di paese o nei grandi Luna Park? C'è un luogo in Italia dove le giostre vengono create ed esportate in tutto il mondo, un centro d'eccellenza fatto di imprenditori e di artigiani. Siamo nell'Alto Polesine, nei comuni di Bergantino, Calto, Melara. Pochi km...


Ferla: un piccolo paese in provincia di Siracusa, un borgo bello che cerca una sua identità e la trova intorno ad un centro olistico pubblico, il primo in Italia, un luogo che diventa un attrattore e un baricentro per una comunità energetica, che apre un sito di compostaggio in pieno centro, che diventa esempio di buone pr...


Una vecchia ferrovia che collega Sulmona a Isernia e attraversa l'Appennino. In passato definita inutile, doveva essere smantellata, ma un gruppo di associazioni assieme alla fondazione di ferrovie dello stato l'ha trasformata in un eccezionale attrattore turistico che attraversa il territorio e lo fa conoscere con lentezz...


CastelSaraceno è un paese di mille abitanti in provincia di Potenza, uno dei tanti da cui si scappa, destinato ad una lenta morte per abbandono. Fino a quando la voglia di non accettare questo ineluttabile destino si è concentrata in un progetto visionario: costruire il ponte tibetano più lungo del mondo. 15 mila turisti a...


Il piccolo borgo di Rasiglia, viene chiamato la "piccola Venezia" grazie alle sue sorgenti d'acqua che lo rendono unico. Il paese, dopo il sisma del 1997, è rimasto quasi abbandonato per 10 anni fino a quando, nel 2007, alcuni cittadini hanno deciso di guardare al futuro partendo da quello che avevano attorno: l'acqua. E' ...


Una comunità montana si ferma a riflettere su quali turisti vuole avere. Così da attirare non un turismo mordi e fuggi, ma persone in cerca dell'anima profonda di un luogo. E allora tra le piste da sci nasce una biblioteca pubblica per bambini, a forma di Igloo. Le persone del luogo portano gratuitamente i turisti alla sco...


Pinuccio Sciola era un grande scultore che tagliava massi di basalto fino a farli suonare, creando armonie uniche al mondo e lasciando in eredità un giardino sonoro che attira migliaia di visitatori in un piccolo paese della Sardegna. San Sperate negli anni si è riempita con 900 opere d'arte ed è diventata una meta per il ...


Generazione Bellezza - Comacchio, Un Museo Di Acqua, Cielo E Narrazione - Puntata Del 14/07/2025
Previsto su
In Italia ci sono circa 4900 musei pubblici e privati, che nella maggior parte dei casi non sono capaci di raccontare adeguatamente le storie che custodiscono. Come invece avviene a Comacchio, dove il Museo del Delta antico è stato concepito secondo forme avanzate di storytelling, dove ci si immerge nella cultura etrusca e dove tutto ha una forte connessione con il mondo esterno, dove sembra di viaggiare dentro il tempo, assaporando il valore immenso di un museo, di una banca delle memorie. Sco...