Sostenibilità, energia e regole per le rinnovabili. Sono i temi al centro di questa puntata di "Gocce di petrolio" dedicata alle sfide della transizione energetica italiana in un'estate di ondate di calore estremo e alluvioni sempre più frequenti. In assenza di una regia chiara, le tecnologie che potrebbero incidere in modo significativo su ambiente e costo dell'energia arrancano tra permessi infiniti e un sistema burocratico complesso che rischia di inceppare la macchina della transizione energetica. Il viaggio di "Gocce di petrolio" ha inizio a Montalto di Castro, diventata terra di conquista delle rinnovabili così come Manciano, nella Maremma toscana, dove la corsa alla produzione di energia verde si scontra con la bellezza e l'unicità del paesaggio. Esiste un modo per produrre energia da fonti sostenibili senza deturpare l'ambiente? Ospiti in studio il climatologo ed esperto Giulio Boccaletti, Angelo Bonelli, di Alleanza Verdi e Sinistra, e Riccardo Zucconi, responsabile energia di Fratelli d'Italia. In collegamento anche Nicola Armaroli, Direttore di ricerca del CNR, che spiegherà come raggiungere l'indipendenza energetica verde senza sconvolgere il nostro territorio.
Gocce Di Petrolio è trasmesso da Rai 3 il venerdì 4 luglio 2025 alle ore 15:10.