I Mestieri Di Mirko

Ultimo episodio
I Mestieri Di Mirko

A Campo di Carne, in provincia di Latina, Mirko Matteucci impara l'antico mestiere del maniscalco scoprendo la sensibilità dei cavalli

Non volete perdervi nulla di I Mestieri Di Mirko?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Stagione 3
L'ultimo "squero" di Venezia ospita Mirko Matteucci, che tocca con mano quanto sia faticoso costruire le gondole.
Mirko incontra un insegnante d'eccezione: Mario, l'ultimo ombrellaio artigianale d'Europa, che crea pezzi unici per il Papa e la famiglia reale inglese.
Dopo aver dato vita ad un foglio, seguendo le orme di Gutenberg, Mirko stampa la sua prima scritta
25:00
A Gangi, sulle Madonìe, Fabrizio Fazio, un costruttore di tamburi unico al mondo, condivide con Mirko Matteucci i segreti del suo mestiere.
Mirko Matteucci si avventura sull'Etna accompagnato da una guida dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, scoprendo i segreti della "Muntagna" e apprezzando i suoi frutti.
30:00
A Catania, nella bottega dei Fratelli Napoli, Mirko Matteucci impara a costruire e muovere i "Pupi Siciliani", in uno spettacolo di bellezza e maestria.
In un vigneto carbon neutral certificato, Mirko Matteucci affronta il duro lavoro del vendemmiatore, imparando il lavoro di squadra
Stagione 1
Soffiare il vetro a temperature altissime è molto complicato. Mirko è in difficoltà, nonostante l'impegno.
Stagione 3
A San Giovanni d'Asso, in provincia di Siena, Mirko Mattucci, con l'aiuto di un cane esperto nella ricerca di tartufi, impara a raccogliere questa eccellenza rispettando il territorio.
Mirko Matteucci sbarca a Palermo, diretto poi a Mazara del Vallo, dove impara il difficile mestiere del pescatore.
Mirko Matteucci ci guida alla scoperta delle eccellenze italiane, con un'attenzione speciale per chi si impegna nella tutela del territorio: un viaggio per comprendere come le antiche professioni del nostro Paese si sono evolute nel tempo
Stagione 3
Mirko Matteucci, accompagnato da Giorgia Pontetti, ingegnere elettronico e aerospaziale, impara a coltivare orti sinergici e idroponici, aprendo una finestra sul futuro.
Nella splendida Marsala, Mirko Matteucci scopre quanto sia duro il lavoro del salinaio.
Stagione 1
Mirko è più duro del granito dell'Adamello, ma le molte ore di lavoro lo mettono alla prova.
Stagione 3
A San Leucio, in provincia di Caserta, Mirko Matteucci impara a tessere stoffe che per nascere hanno bisogno di tanta abnegazione.
Samuele Frollo, esperto vogatore fin dall'infanzia, accetta la sfida lanciata da Mirko Matteucci, deciso a dimostrare la sua maestria nel governare la gondola.
Nella splendida Bevagna, Mirko Matteucci impara da Debora Filippucci a costruire candele intrecciate. Un lavoro di precisione che viene tramandato da secoli.
Ad Aci Sant'Antonio, Mirko Matteucci impara da Salvo Nicolosi la decorazione del carretto siciliano, un'arte tanto difficile quanto antica.
Nel secondo episodio dedicato al famoso mercato di Palermo, Mirko Matteucci si cimenta nella preparazione di arancine e altre leccornie tipiche della città.
Archivio