Il Cavallo E La Torre

Ultimo episodio
10:00
Il Cavallo E La Torre

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Non volete perdervi nulla di Il Cavallo E La Torre?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Novembre 2025
Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è arrivato il sì unanime della Camera alla legge che introduce il reato di femminicidio punito con l'ergastolo, ma anche la frenata all'accordo bipartisan in Parlamento per riconoscere come violenza sessuale qualunque atto sessuale compiuto sen...
10:00
Marco Damilano riflette sui risultati delle elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto con Achille Occhetto. Questo voto significa che l'alternativa a Giorgia Meloni è più vicina? La svolta che portò al cambio del nome del Pci 36 anni fa avvenne nel contesto della caduta del muro di Berlino. Oggi stiamo assistendo a u...
Sempre di più nel mondo serve una pace «disarmata e disarmante», come chiede papa Leone XIV. Marco Damilano dialoga con padre Joseph Farrell, Priore generale degli Agostiniani, che conosce bene Robert Prevost. Che tempi sono questi in cui viviamo e cosa significa essere presenti dove non c'è nessuno e rimanere oltre le eme...
10:00
Lo scontro tra premier e Quirinale sembra concluso, eppure resta uno dei più duri degli ultimi tre anni. Marco Damilano esplora i nuovi retroscena emersi negli ultimi giorni insieme alla giornalista Flavia Perina. Cosa c'è dietro e perché Giorgia Meloni ha consentito un attacco a freddo contro gli uomini del Quirinale?
10:00
C'era una volta l'Ilva che un tempo era la più grande fabbrica siderurgica d'Europa. Adesso quella fabbrica è morta, l'hanno detto i leader dei metalmeccanici dopo l'incontro con il governo che ha annunciato un taglio dei lavoratori in cassa integrazione. Marco Damilano riflette sul percorso che ha portato a questa rottura...
10:00
Il giorno dopo che il Consiglio supremo di Difesa, presieduto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si è espresso con un comunicato molto preoccupato per l'andamento della guerra in Ucraina e non solo, il Quirinale è finito in una bufera politica con il primo scontro a distanza in tre anni con Palazzo Chigi. M...
10:00
Marco Damilano dialoga con lo storico Miguel Gotor, che nel suo ultimo libro racconta l'omicidio di Piersanti Mattarella. Perché è stato ucciso? La moglie identificò Giusva Fioravanti, il terrorista di estrema destra dei Nar, ma Fioravanti è sempre stato assolto. Giovanni Falcone nel 1988 parlò di «ibridi connubi», disse i...
Lunedì padre Paolo Dall'Oglio avrebbe compiuto 71 anni. Dal 2013 di lui non si hanno notizie. Giuseppe Ciulla e Lorenzo Giroffi per Il Cavallo e la Torre sono andati in Siria per ricostruire i suoi ultimi movimenti a Raqqa, mentre Marco Damilano ha intervistato una delle sorelle di padre Dall'Oglio, Francesca, che non ha m...
10:00
Il Ministro Carlo Nordio in merito alla riforma della giustizia ha detto: "fa recuperare alla politica il suo primato costituzionale". È quindi una riforma che favorisce i politici sui magistrati? Marco Damilano intervista il Procuratore Capo di Napoli Nicola Gratteri, che per il referendum sulla giustizia è schierato con ...
Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.
10:00
Alaa Faraj voleva fare il calciatore e l'ingegnere in Libia. È finito invece su un barcone e poi in un carcere italiano, condannato in via definitiva per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e omicidio plurimo volontario. La sua storia è raccontata nel libro "Perché ero ragazzo", curato da Alessandra Sciurba, doce...
10:00
Marco Damilano incontra lo scrittore Colum McCann. Il suo ultimo libro, "Twist", è un romanzo sul riparare ciò che si è spezzato, un'impresa che non sempre è possibile. Lo vediamo, per esempio, nel nostro rapporto con il pianeta Terra, nel giorno in cui si apre la Cop 30 in Brasile. Sul cambiamento climatico siamo allo sta...
In Italia le colonie penali ancora attive sono quattro, di queste tre si trovano in Sardegna. Eleonora Tundo e Lorenzo Giroffi per Il Cavallo e la Torre sono stati in quella di Isili, l'unica che ospita anche internati. Questi sono semplicemente gli ultimi degli ultimi, i dannati. Con la solitudine e la disperazione che po...
10:00
Un anno fa Zohran Mamdani era uno sconosciuto, aveva l'1 per cento nei sondaggi. Oggi ha vinto contro Trump che ha fatto di tutto per fermarlo, contro l'establishment del vecchio partito democratico che sosteneva il potentissimo Andrew Cuomo. Che significato ha per l'America? E per noi? Marco Damilano dialoga con la polito...
Svolta nel caso Almasri, il generale libico è stato arrestato oggi a Tripoli. La Libia farà ora quello che non ha fatto l'Italia: consegnerà Almasri alla Corte penale internazionale? Marco Damilano ne parla con Nello Scavo, giornalista di Avvenire, e con Angela Maria Bitonti, avvocata di una delle vittime del torturatore c...
10:00
Sono passati trent'anni dall'assassinio di Yitzhak Rabin. Si è detto spesso che l'assassinio di Rabin ha bloccato gli accordi di Oslo con Arafat e ha cambiato il corso della storia. Ben-Gvir aveva minacciato di uccidere Rabin, oggi fa il ministro. Hanno vinto loro? Israele ha cambiato pelle? Marco Damilano riflette con il ...
10:00
Marco Damilano dialoga con Valeria Solarino, attrice e regista di un'intervista con Amnesty International a Seán Binder, un soccorritore che ha salvato migranti e rifugiati a Lesbo, in Grecia. Sean è accusato di riciclaggio, falso, frode, favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, spionaggio, organizzazione criminale, ...
Ottobre 2025
Pier Paolo Pasolini fu ucciso nella notte tra l'1 e il 2 novembre 1975, all'idroscalo di Ostia. La sua morte drammatica è uno dei misteri d'Italia. E poi c'è il mistero della sua voce, che mezzo secolo dopo continua a parlare. Una riflessione sull'eredità di Pasolini e sulla sua poesia "inconsumata". Con la lettura di Edoa...
Episodi prevista prossimamente

Il Cavallo E La Torre - Puntata Del 27/11/2025

Previsto su
Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.
Archivio