Il Cavallo E La Torre

Ultimo episodio
Il Cavallo E La Torre

Una puntata speciale dallo Spin Time, spazio occupato di Roma dove in questi giorni si svolge l'Incontro Mondiale dei Movimenti Popolari. In dialogo con Marco Damilano don Mattia Ferrari, coordinatore dell'evento, e Giovanna Cavallo, attivista di Spin Time. In un mondo in cui i ...

Non volete perdervi nulla di Il Cavallo E La Torre?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Ottobre 2025
Al Consiglio europeo si discute di come rallentare il Green Deal e il dibattito italiano sulla legge di bilancio gira tutto attorno al contributo delle banche. Il grande assente è ancora una volta la politica industriale, il lavoro. In Stellantis il nuovo ceo Antonio Filosa promette 400 lavoratori assunti a Mirafiori, ma c...
10:00
Il governo guidato da Giorgia Meloni è entrato in carica tre anni fa, ha giurato il 22 ottobre 2022, oggi è il terzo più lungo della storia repubblicana. Ma in questi tre anni c'è stato un cambiamento della politica italiana? Marco Damilano riflette con Agnese Pini, direttrice di Quotidiano nazionale.
Entro il 2 novembre sarà rinnovato ancora una volta il Memorandum d'intesa Italia-Libia, con cui dal 2017 l'Italia aiuta la cosiddetta Guardia costiera libica, considerato dalla maggioranza delle organizzazioni umanitarie il presupposto dei respingimenti e delle violazioni dei diritti umani. Oggi la presidente della Commis...
10:00
Sono i giorni in cui si analizza la manovra, per capire chi ha vinto e chi ha perso. Per tutti è un brusco ritorno alla realtà. Nel paese del lavoro povero, ci sono piani alti e piani bassi anche nella sanità. Negli ultimi tre anni la sanità pubblica ha perso 13 miliardi di euro, mentre 41 miliardi sono a carico delle fami...
15:00
Marco Damilano incontra Sigfrido Ranucci, il giornalista e conduttore di Report. Nella notte di ieri un ordigno ha fatto esplodere due auto, la sua e quella della figlia, davanti alla sua abitazione. C'è stata una condanna unanime di tutti i partiti, di tutti i leader, anche il presidente Mattarella. Ma basta condannare la...
10:00
Una conversazione tra Marco Damilano ed Edith Bruck, scrittrice e sopravvissuta all'olocausto. Dall'orrore della deportazione degli ebrei romani, il 16 ottobre 1943, all'antisemitismo e agli orrori a Gaza di oggi.
A Gaza i civili continuano a essere uccisi, lo dicono le Nazioni Unite. La fine del conflitto non è la fine della guerra, lo ha ripetuto anche il cardinale Pizzaballa. Marco Damilano incontra Basel Adra, che con il suo No Other Land ha vinto il premio Oscar come miglior documentario e racconta le violenze dei coloni e dei ...
10:00
Il giorno dopo la celebrazione della pace dei tremila anni è già tensione tra Israele e Hamas. E poi c'è la fase due, chi farà la ricostruzione. Fino a ieri sembrava scontato il nome dell'ex premier inglese Tony Blair come leader del "Board of Peace" ma ora avanza un altro nome, il presidente dell'Egitto Abdel Fattah al-Si...
10:00
Donald Trump è stato il grande protagonista della giornata di oggi, prima alla Knesset e poi a Sharm el-Sheikh per la firma dell'accordo di pace per Gaza, insieme a lui gli altri leader. Una rappresentazione del potere e delle sue nuove dinamiche, sempre più violente ed aggressive. Marco Damilano dialoga con Giuliano da Em...
Migliaia di famiglie stanno tornando verso Gaza city. Gli aiuti sono il primo banco di prova dell'accordo. Indaghiamo su quanto si muove in profondità della società israeliana, attorno e all'interno del governo Netanyahu, con il reportage di Giulia Bosetti, inviata di Rainews24. A Roma. invece, abbiamo incontrato Laika, ch...
10:00
L'annuncio è arrivato da Trump nella notte italiana che è la stessa del Medioriente, del Mediterraneo, di Israele e di Gaza. Firmato l'accordo per la prima fase dell'intesa sulla Striscia. Marco Damilano ha chiesto a padre Ibrahim Faltas della Custodia di Terra Santa, come è stata ricevuta a Gaza e in Cisgiordania la notiz...
10:00
Il nuovo rapporto della Caritas italiana ci dice che sono in aumento richieste di pacchi alimentari, contributi per l'affitto, materiale scolastico per i bambini. L'assegno di inclusione esclude i più fragili. La raccontiamo questa Italia? E che impatto ha con la politica? Marco Damilano riflette con Mario Calabresi, diret...
10:00
«Il 7 ottobre del 2023 rimarrà nelle coscienze come una pagina turpe della storia. Una ferita che ha colpito ogni popolo», il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato così l'attacco di Hamas. Da lì è cominciato l'orrore: di Israele e per il popolo di Gaza. Marco Damilano dialoga con lo scrittore israelian...
La giornalista Barbara Schiavulli, direttrice di Radio Bullets, racconta a Marco Damilano la sua esperienza a bordo della Global Sumud Flotilla e nel carcere israeliano di Ketziot. Nei giorni passati la società civile è scesa in piazza ovunque in Italia. È un effetto anche dell'azione della Flotilla? Come proseguirà il mov...
15:00
Migliaia, milioni di persone in piazza in ogni angolo d'Italia. Per il popolo palestinese, per Gaza, ma oggi anche per la liberazione degli attivisti della Global Sumud Flotilla. Marco Damilano riflette con il segretario della Cgil Maurizio Landini sulla portata dello sciopero generale di oggi. In chiusura l'attore Edoardo...
10:00
Dopo la notte degli abbordaggi e degli arresti a bordo della Global Sumud Flotilla, è il momento delle proteste verso il governo di Israele. Sempre oggi l'attacco alla sinagoga ortodossa di Manchester nel giorno in cui si celebra Yom Kippur, con 2 morti e 4 feriti nella comunità ebraica. Come si può raccontare tutto questo...
10:00
Il racconto in presa diretta dell'avvicinamento a Gaza della Global Sumud Flotilla, poi fermata dai militari israeliani con la testimonianza, dalla nave Morgana, della giornalista Barbara Schiavulli, direttrice di Radio Bullets.
Settembre 2025
Marco Damilano in dialogo con Luciana Castellina, a lungo nel Partito comunista, radiata nel 1970 con il gruppo del Manifesto, deputata, giornalista, voce storica della sinistra. Una conversazione a tutto tondo dalla Flotilla a poche miglia da Gaza, al risultato delle elezioni regionali nelle Marche, passando per Trump. In...
Oggi l'incontro tra Trump e Netanyahu, sul tavolo il piano in 21 punti del presidente americano, mentre la Flotilla avanza verso Gaza. Marco Damilano incontra Gad Lerner e il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, co-autori del libro "Ebrei in guerra. Dialogo tra un rabbino e un dissidente". C'è ancora un futuro per l'ipo...
Archivio