Il Cavallo E La Torre

Il Cavallo E La Torre è programma sulla TV italiana su Rai 3. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 195 episodi, l'ultimo nel ottobre 2025.
Ultimo episodio:10/10/2025 alle ore 20:40
Ultimo episodio
15:00


Il Cavallo E La Torre
Migliaia di famiglie stanno tornando verso Gaza city. Gli aiuti sono il primo banco di prova dell'accordo. Indaghiamo su quanto si muove in profondità della società israeliana, attorno e all'interno del governo Netanyahu, con il reportage di Giulia Bosetti, inviata di Rainews24....
Non volete perdervi nulla di Il Cavallo E La Torre?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


L'annuncio è arrivato da Trump nella notte italiana che è la stessa del Medioriente, del Mediterraneo, di Israele e di Gaza. Firmato l'accordo per la prima fase dell'intesa sulla Striscia. Marco Damilano ha chiesto a padre Ibrahim Faltas della Custodia di Terra Santa, come è stata ricevuta a Gaza e in Cisgiordania la notiz...


Il nuovo rapporto della Caritas italiana ci dice che sono in aumento richieste di pacchi alimentari, contributi per l'affitto, materiale scolastico per i bambini. L'assegno di inclusione esclude i più fragili. La raccontiamo questa Italia? E che impatto ha con la politica? Marco Damilano riflette con Mario Calabresi, diret...


«Il 7 ottobre del 2023 rimarrà nelle coscienze come una pagina turpe della storia. Una ferita che ha colpito ogni popolo», il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato così l'attacco di Hamas. Da lì è cominciato l'orrore: di Israele e per il popolo di Gaza. Marco Damilano dialoga con lo scrittore israelian...


La giornalista Barbara Schiavulli, direttrice di Radio Bullets, racconta a Marco Damilano la sua esperienza a bordo della Global Sumud Flotilla e nel carcere israeliano di Ketziot. Nei giorni passati la società civile è scesa in piazza ovunque in Italia. È un effetto anche dell'azione della Flotilla? Come proseguirà il mov...


Migliaia, milioni di persone in piazza in ogni angolo d'Italia. Per il popolo palestinese, per Gaza, ma oggi anche per la liberazione degli attivisti della Global Sumud Flotilla. Marco Damilano riflette con il segretario della Cgil Maurizio Landini sulla portata dello sciopero generale di oggi. In chiusura l'attore Edoardo...


Dopo la notte degli abbordaggi e degli arresti a bordo della Global Sumud Flotilla, è il momento delle proteste verso il governo di Israele. Sempre oggi l'attacco alla sinagoga ortodossa di Manchester nel giorno in cui si celebra Yom Kippur, con 2 morti e 4 feriti nella comunità ebraica. Come si può raccontare tutto questo...


Il racconto in presa diretta dell'avvicinamento a Gaza della Global Sumud Flotilla, poi fermata dai militari israeliani con la testimonianza, dalla nave Morgana, della giornalista Barbara Schiavulli, direttrice di Radio Bullets.
Settembre 2025
10:00


Marco Damilano in dialogo con Luciana Castellina, a lungo nel Partito comunista, radiata nel 1970 con il gruppo del Manifesto, deputata, giornalista, voce storica della sinistra. Una conversazione a tutto tondo dalla Flotilla a poche miglia da Gaza, al risultato delle elezioni regionali nelle Marche, passando per Trump. In...


Oggi l'incontro tra Trump e Netanyahu, sul tavolo il piano in 21 punti del presidente americano, mentre la Flotilla avanza verso Gaza. Marco Damilano incontra Gad Lerner e il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, co-autori del libro "Ebrei in guerra. Dialogo tra un rabbino e un dissidente". C'è ancora un futuro per l'ipo...


Il racconto della fuga da Gaza City attraverso le immagini di Mohammed Skaik, migliaia di persone a piedi e con mezzi di fortuna si spostano verso il sud della Striscia senza un posto sicuro dove andare. In chiusura il pensiero di Mauro Biani sugli attacchi alla Global Sumud Flotilla.


Dopo gli ultimi attacchi israeliani alla Global Sumud Flotilla, l'Italia ha inviato la nave militare Alpino in supporto, ma il ministro della difesa Crosetto ha sottolineato che se le navi dovessero attraversare il limite delle acque territoriali israeliane non ci sarebbe nulla da fare. È legittimo il blocco navale di Isra...


La settimana scorsa il sì in terza lettura alla Camera alla riforma della Giustizia. Siamo a un passo dalla riscrittura della Costituzione. Marco Damilano intervista il Presidente dell'Associazione nazionale magistrati Cesare Parodi. C'è il rischio che la magistratura possa diventare un terreno di divisione più forte che i...


Il 23 settembre 1985, erano le 21.40, i killer della camorra spararono sul giornalista Giancarlo Siani. Aveva 26 anni, fu ucciso sotto casa sua, nel quartiere dell'Arenella a Napoli. Chi era Giancarlo e a distanza di quarant'anni, quanto è ancora importante la sua eredità? Marco Damilano lo ha chiesto a Roberto Saviano.


È stata una giornata di mobilitazione in tutta Italia, come non se ne ricordavano da anni, in nome di una comune umanità, lo sciopero generale dei sindacati di base per Gaza. Marco Damilano dialoga con Francesca Albanese, Relatrice Speciale ONU per il Territorio Palestinese Occupato.


Sembrava che la povertà riguardasse gli ultimi, ma quello che gli esperti chiamano lavoro povero tocca anche i ceti medi, classi che un tempo avremmo considerato benestanti. Sono, infatti, sempre di più gli italiani che pur lavorando faticano ad arrivare a fine mese. Marco Damilano ne parla con l'attore Ascanio Celestini, ...


Gli Stati Uniti appaiono sempre più divisi dopo l'assassinio di Charlie Kirk e i vertici dell'esecutivo parlano di campagne di odio anche in Italia. Marco Damilano dialoga con la storica e scrittrice Benedetta Tobagi, che ha scritto che non si può estendere all'Italia la reazione di Trump all'omicidio di Kirk.


Marco Damilano intervista i genitori di Giulio Regeni, Paola e Claudio, e la madre di Alberto Trentini, Armanda Colusso. Oggi più che mai è importante continuare a illuminare l'oscurità che circonda Giulio e Alberto. Ma anche quella che ci impedisce di vedere cosa avviene a Gaza. Abbiamo raccolto la testimonianza di Michai...


Israele ha commesso un genocidio a Gaza dall'ottobre 2023, con l'intento di distruggere i palestinesi sul territorio. Sono le conclusioni della Commissione d'inchiesta internazionale indipendente delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati. Nel frattempo, nella notte i carri ar...


Il Cavallo E La Torre - Puntata Del 13/10/2025
Previsto su
Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.