Il Palio D'italia

                Il Palio D'italia è programma sulla TV italiana su Rai 3. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 7 episodi, l'ultimo nel dicembre 2024.
            
Ultimo episodio:15/12/2024 alle ore 14:00
Ultimo episodio
 45:00
 45:00Il Palio D'italia
Nella puntata speciale girata a Palazzo Chigi di Ariccia, Angela Rafanelli ripercorre tutte le tappe del "Palio d'Italia", da Sansepolcro (Toscana) a Leonessa (Lazio), passando anche per Monselice (Veneto), Bisignano (Calabria), La Spezia (Liguria), Oria (Puglia), Vigevano (Lomb...
Non volete perdervi nulla di Il Palio D'italia?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!
 45:00Angela Rafanelli questa settimana è a Trevi, in Umbria, per il Palio dei Terziari. Trevi, a pochi chilometri da Spoleto e Foligno, è un borgo arroccato su una collina, protetto da mura romane e medioevali, fatto di case in pietra e immerso nel verde dei campi di ulivo. Qui ogni anno ad ottobre si svolge un agone che ha rad...
 45:00Ad Alba, nel cuore delle Langhe, ogni prima domenica di ottobre si tiene il Palio degli Asini, una corsa intorno alla cattedrale che affonda le sue radici nella guerra tra Alba e Asti del 1275: quando le truppe astigiane misero a ferro e fuoco il Monastero di San Frontiniano, a sud di Alba, per festeggiare la loro momentan...
Novembre 2024
 45:00
 45:00Vico Equense è un gioiello della penisola sorrentina, borgo carico di storia, impreziosito dalle limpide acque del mar Tirreno e dal maestoso profilo dei monti Lattari. Qui fa tappa Angela Rafanelli per il Palio di San Renato. In questo luogo incantato, si narra la leggenda di un gigantesco drago, di un cavaliere e di San ...
 55:00La nuova tappa di Angela Rafanelli è Vigevano, in Lombardia. Detta anche la "Città dei Duchi", Vigevano è al centro di una tradizione che ha le sue radici nel Medioevo e che si rinnova ogni anno dal 1981: è il Palio delle Contrade, nato grazie all'impegno di un gruppo di giovani vigevanesi guidati da Monsignor Stefano Ce...
 55:00La tappa pugliese è Oria in provincia di Brindisi, che sorge su un alto colle al confine tra Murge e Salento. Le sue mura antiche e il maestoso castello Svevo, voluto da Federico II, dominano il paesaggio e sono segni ancora visibili di un passato glorioso. In questa atmosfera sospesa nel tempo, in onore del grande imperat...
 55:00Nuova puntata dedicata a La Spezia, in Liguria, per raccontare il Palio del Golfo. Il palio, che celebra il rapporto viscerale tra il popolo di La Spezia e il suo mare, venne disputato per la prima volta nel 1925, quando le località rivierasche del golfo si sfidarono in una gara rematoria con imbarcazioni usate normalment...