Il Potere Delle Idee

Il Potere Delle Idee è programma sulla TV italiana su Rai 5. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2025. Sono stati trasmessi un totale di 8 episodi, l'ultimo nel giugno 2025.
Ultimo episodio:24/06/2025 alle ore 22:35
Ultimo episodio
31:00


Il Potere Delle Idee
Il Washington Post lo ha definito il "il miglior giornalista economico del mondo": è Martin Wolf, scrittore ed editorialista del Financial Times. Maria Latella lo ha incontrato per cercare risposte, ed idee, sulla democrazia ai tempi di Trump, sul futuro dei media tradizionali e...
Non volete perdervi nulla di Il Potere Delle Idee?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


A tu per tu col romanziere americano Scott Turow, esponente di spicco del legal thriller americano e avvocato penalista praticante. - 2024 ITA


A tu per tu con lo psicanalista Haim Baharier, figlio di genitori sopravvissuti all'Olocausto, e ad oggi considerato uno dei maggiori studiosi del pensiero ebraico nonché ermeneuta ed esegeta biblico. - 2024 ITA
Stagione 1
32:00


A tu per tu con il genio creativo e fondatore della Havas, Jacques Séguéla, pioniere della spettacolarizzazione dell'estetica pubblicitaria sia nel marketing politico che commerciale. - 2024 ITA


A tu per tu con Jérome Fenoglio, attuale direttore e responsabile editoriale del quotidiano francese Le Monde. - 2024 ITA


Il Potere delle Idee Puntata 5 - Jérome Fenoglio - RUBRICA - A tu per tu con Jér me Fenoglio, attuale direttore e responsabile editoriale del quotidiano francese Le Monde. - 2024 ITA
Stagione 1
29:00


A tu per tu con l'acclamata giallista svedese Camilla Läckberg, autrice dei best-seller polizieschi "La principessa di ghiaccio" e "Il predicatore" e attualmente voce femminile di riferimento nel panorama del crime thriller alla scandinava.
Stagione 2025
48:00


Il Washington Post lo ha definito il "il miglior giornalista economico del mondo": è Martin Wolf, scrittore ed editorialista del Financial Times. Maria Latella lo ha incontrato per cercare risposte, ed idee, sulla democrazia ai tempi di Trump, sul futuro dei media tradizionali e sul capitalismo dei nostri giorni.