Il Provinciale

Il Provinciale è programma sulla TV italiana su Iris. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 44 episodi, l'ultimo nel settembre 2025.
Ultimo episodio:05/09/2025 alle ore 15:05
Ultimo episodio
1:05:00


Il Provinciale
Calabria, lungo il bacino del fiume Crati, la cui valle scorre fra i massicci della Sila e del Pollino per poi aprirsi nella piana di Sibari. Da qui riprende il viaggio di Federico Quaranta alla scoperta della provincia italiana. Quest'area ha visto insediarsi, nel corso dei sec...
Non volete perdervi nulla di Il Provinciale?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


Un viaggio in Abruzzo, dalla costa adriatica dei trabucchi, che va da Vasto a Pescara, fino alla cima della Majella. Lo percorre Federico Quaranta nell'appuntamento con "Il Provinciale". La Majella rappresenta, per tutti gli abruzzesi, una montagna sacra: la montagna madre. Il suo stesso aspetto morfologico lo fa pensare, ...


Il Provinciale raggiunge il Salento, "tacco d'Italia" e avamposto del nostro Paese verso l'Oriente, uno scrigno prezioso di tesori storici, architettonici, antropologici e naturali. Il cammino di Federico Quaranta, con il fido "J"e di Mia Canestrini attraversa la penisola Salentina in un intreccio di antiche tradizioni, l...


Federico Quaranta parte da Pistoia, alla ricerca di storie e paesaggi dell'Appennino Tosco-Emiliano, a bordo del Porrettana Express, il trenino storico che dal 1864 unisce Pistoia a Porretta Terme, appena al di là del confine con l'Emilia-Romagna. Un viaggio ricco di fermate suggestive: l Deposito Rotabili di Pistoia, dove...
Agosto 2025
1:05:00


Il viaggio de "Il Provinciale" continua lungo i sentieri che costeggiano la Costa d'Amalfi, sulle pendici dei Monti Lattari. Federico Quaranta, accompagnato dal fido Kumash, attraversa un territorio aspro e magnifico, in un contesto ricco di storie, personaggi e tradizioni. Partendo da Positano, meta di villeggiatura fin d...


Federico Quaranta ci porta in Sabina, nella provincia di Rieti, tra il corso del Tevere e la via Salaria, laddove il paesaggio è rimasto immutato nei secoli tra borghi, castelli, eremi, foreste e torrenti.


Federico Quaranta prosegue il suo cammino alla ricerca di luoghi, persone e valori, attraverso le Langhe, nella provincia di Cuneo, in Piemonte, in una terra detta della "Malora", diventata, nel corso dei decenni, Patrimonio dell'Unesco.


Il viaggio de "Il Provinciale" attraversa la Basilicata, o, come veniva chiamata fino a non molti anni fa, la Lucania. Federico Quaranta cercherà di scoprire cosa è rimasto della "civiltà contadina", seguendo le tracce di una guida d'eccezione, Carlo Levi, che, negli anni Trenta del secolo scorso, durante la sua esperienza...


Federico Quaranta conduce gli spettatori alla scoperta delle Isole Tremiti, un tempo chiamate isole Diomedee, dal nome dell'eroe omerico, compagno di Ulisse nella guerra di Troia. Proprio Diomede potrebbe essere considerato il primo "confinato" della storia di questo arcipelago: venne esiliato su queste falesie per aver fe...


Federico Quaranta in compagnia del border collie J, nella puntata andrà alla ricerca della bellezza selvaggia della Valtellina. Dalla Val Gerola fino a Bormio, nel cuore del Parco nazionale dello Stelvio, passando per il maggengo Frasnino di Tartano, raggiungibile attraverso il ponte tibetano più alto d'Europa, e facendo t...


Il viaggio de "Il Provinciale" si sposta sulle Alpi Centrali, alla scoperta del Parco Nazionale della Val Grande, l'area selvaggia più estesa d'Italia, un luogo incantato, dove perfino la pietra è capace di raccontare la bellezza.


Federico Quaranta attraversa le Foreste Casentinesi, un territorio di boschi fittissimi a cavallo tra Emilia e Toscana. Il cammino si snoda tra foreste di faggi e di abeti, dal lago di Ridracoli, agli eremi di Camaldoli, fino al santuario de La Verna.


Il Provinciale parte dal ramo del Lago di Como che appartiene al comune di Lecco, per arrivare alle cime del Resegone. Le parole di Manzoni guidano il cammino di Federico Quaranta alla scoperta dei luoghi e dei personaggi de "I Promessi Sposi".


Un "viaggio alle origini" nella Sicilia centrale, dove si nascondono le radici più antiche e profonde dell'isola. È dedicata a Enna e ai monti Erei la puntata de "Il Provinciale" condotta da Federico Quaranta, che prosegue il suo cammino per raccontare luoghi, persone e valori della provincia italiana. Un itinerario nell'e...


Il viaggio di Federico Quaranta prosegue nell'area della Puglia fra il Mar Ionio e il mar Adriatico posta fra Ceglie Messapica e Ostuni, terra di masserie ,uliveti, grotte e doline ma anche terra del Buen Retiro scelta da uomini e donne che hanno deciso di vivere un secondo tempo dalla propria vita in questo territorio. Mi...


Federico Quaranta parte da Pistoia, alla ricerca di storie e paesaggi dell'Appennino Tosco-Emiliano, a bordo del Porrettana Express, il trenino storico che dal 1864 unisce Pistoia a Porretta Terme, appena al di là del confine con l'Emilia-Romagna. Un viaggio ricco di fermate suggestive: l Deposito Rotabili di Pistoia, dove...


Federico Quaranta, nella sua ricerca di luoghi, persone e valori della provincia italiana, prosegue il suo cammino nel cuore del Mediterraneo, a Pantelleria. Quando Gabriel Garcia Marquez vide Pantelleria per la prima volta disse che non esisteva posto migliore al mondo per immaginarsi il suolo lunare. E lunare sarà il cam...


Federico Quaranta ci porta in Sabina, nella provincia di Rieti, tra il corso del Tevere e la via Salaria, laddove il paesaggio è rimasto immutato nei secoli tra borghi, castelli, eremi, foreste e torrenti.
Luglio 2025
50:00


Cammino selvaggio e potente in una terra fiera, in uno scrigno di bellezze naturalistiche che sono diventate patrimonio dell'Umanità. La parola Cilento è un invito alla bellezza e al silenzio, passando da Roscigno, Castelnuovo del Cilento fino ad arrivare a Paestum e Velia. A wild, strong and proud land, in a treasure ches...


Il Provinciale Gallura, tra stazzi, banditi e poeti - RUBRICA - Il Provinciale sbarca in Sardegna per raccontare la Gallura attraverso gli stazzi, le tipiche case dei pastori di un tempo. Tappa ad Aggius, - Tempio Pausania e visita all'isola di Tavolara, il "regno più piccolo del mondo". Conduce Federico Quaranta