Il Provinciale

Il Provinciale è programma sulla TV italiana su Iris. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 59 episodi, l'ultimo nel luglio 2025.
Ultimo episodio:08/07/2025 alle ore 15:10
Ultimo episodio
50:00


Il Provinciale
Il cammino di Federico Quaranta inizia dal Lago di Garda e poi, scavallando il monte Baldo, raggiunge un'altra area della provincia di Verona: il Parco Naturale Regionale della Lessinia, che si estende fino al confine con il Trentino Alto Adige.
Non volete perdervi nulla di Il Provinciale?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


Il viaggio de "Il Provinciale" prosegue lungo le Valli Valdesi. Federico Quaranta e il fido J raccontano un tratto dell'arco alpino piemontese al confine con la Francia che ha accolto la storia di una piccola comunità, quella valdese, nata nell'XI secolo per mano di Valdo, un ricco commerciante di Lione che scelse di segui...
Giugno 2025
40:00


Federico Quaranta attraversa la catena della Mainarde, un selvaggio massiccio appenninico che funge da spartiacque fra Marsica, Ciociaria e provincia d'Isernia all'interno del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Luoghi decisamente fuori dalle rotte tradizionali, dove la natura incontaminata e l'asprezza del territor...


Protagonista del viaggio di questa settimana de " Il Provinciale", è il monte Amiata, diviso tra due province, quella di Siena e di Grosseto e tre regioni Toscana, Umbria e Lazio. Un unicum geografico, che, proprio per la sua forma e possenza, ricorda il Fuji, l'iconica montagna giapponese. Federico Quaranta raggiunge una ...


Federico Quaranta attraversa la Val di Noto, in provincia di Siracusa, alla ricerca di tracce delle civiltà del passato: un percorso che lo porterà nel Parco Archeologico di Neapolis, a Buscemi e terminerà sulla costa, nella Riserva di Vendicari. Conduce Federico Quaranta


Alla fine dell'estate le mandrie scendono dagli alpeggi per fare ritorno ai ricoveri a valle. Un rito che si ripete immutato da millenni tra le comunità montane e che nella Val di Cogne, in Valle d'Aosta, prende il nome di "Devétéya". È la prossima tappa del viaggio de "Il Provinciale", che si sposta nel Parco del Gran Par...


Dalla Gravina Grande di Castellaneta fino alla foce del fiume Lato, nel golfo di Taranto. È l'itinerario seguito da Federico Quaranta nella puntata de "Il Provinciale". Un viaggio per raccontare la Murgia Tarantina, un territorio caratterizzato dalle gravine, profonde spaccature del terreno che interrompono bruscamente la ...


Il Provinciale ci porta in Irpinia, una terra affascinante, misteriosa e fiera. Il viaggio di Federico Quaranta parte dai Monti del Partenio per portarci a scoprire l'Abbazia di Montevergine, dove si venera la Madonnina Nera, patrona degli ultimi e dei diversi.


Federico Quaranta attraversa la Val Senales in Alto Adige, con le sue vette alpine, i boschi, i villaggi, gli antichi masi, i pascoli incontaminati, la sua gente e sua maestà il Ghiacciaio del Giogo Alto, che sfiora il cielo superando i 3000 metri. Misteriosa e affascinante la Val Senales è sempre stata terra di confine e ...


Dagli insediamenti paleolitici agli Etruschi, dai Romani ai Bizantini, fino alle famiglie di antica nobiltà che hanno fatto della Tuscia viterbese, grazie a castelli e fastose vile rinascimentali, un territorio consacrato alla bellezza. Prende inizio dalla "faggeta vetusta" del Monte Cimino il viaggio nell'Etruria meridion...


Il Provinciale attraversa l'Umbria cercando di comprendere come si siano definiti, nel corso dei secoli, i colori del suo inconfondibile paesaggio. Un percorso tematico volto a scoprire quale fosse il paesaggio primordiale di questa regione. Infatti, si è abituati a immaginare l'Umbria come terra di colline coltivate a uli...
Aprile 2025
30:00


Federico Quaranta conduce un viaggio alla scoperta del nostro territorio e delle nostre origini, svelando le radici profonde della nostra cultura e le peculiarità linguistiche e antropologiche di ogni regione.


Federico Quaranta conduce un viaggio alla scoperta del nostro territorio e delle nostre origini, svelando le radici profonde della nostra cultura e le peculiarità linguistiche e antropologiche di ogni regione.


Federico Quaranta conduce un viaggio alla scoperta del nostro territorio e delle nostre origini, svelando le radici profonde della nostra cultura e le peculiarità linguistiche e antropologiche di ogni regione.


Federico Quaranta conduce un viaggio alla scoperta del nostro territorio e delle nostre origini, svelando le radici profonde della nostra cultura e le peculiarità linguistiche e antropologiche di ogni regione.


Federico Quaranta è in Romagna. Dalle cime innevate dell'appennino riminese alle spiagge della riviera. Un cammino che parte dai versi di Tonino Guerra e si conclude con le strofe di Raul Casadei; due personalità, due artisti diversi tra loro che in comune avevano l'amore profondo per la propria terra e un'incrollabile fed...


Il Provinciale raggiunge il Salento, "tacco d'Italia" e avamposto del nostro Paese verso l'Oriente, uno scrigno prezioso di tesori storici, architettonici, antropologici e naturali. Il cammino di Federico Quaranta, con il fido "J"e di Mia Canestrini attraversa la penisola Salentina in un intreccio di antiche tradizioni, l...


Calabria, lungo il bacino del fiume Crati, la cui valle scorre fra i massicci della Sila e del Pollino per poi aprirsi nella piana di Sibari. Da qui riprende il viaggio di Federico Quaranta alla scoperta della provincia italiana. Quest'area ha visto insediarsi, nel corso dei secoli, varie popolazioni: Greci, Romani, Bizant...
Dicembre 2024
1:48:00


Giovanni si trasferisce a Roma dalla provincia per intraprendere la professione di giornalista. Un giorno conosce la bella Giulia, una prostituta. Con Gianni Morandi.
Settembre 2024
1:00:00


Terzo e ultimo appuntamento per questa prima stagione de "Il Provinciale. Il Racconto dei Racconti", attraverso la provincia di Lecce, il Salento: Federico Quaranta va alla ricerca delle origini e della storia del tarantismo, un fenomeno che proprio in questo angolo di Puglia maggiormente si è sviluppato, divenendo una chi...