Il Segno Delle Donne

Guarda Il Segno Delle Donne

Stagione 2021

Stagione 2021, Episodio 1

3,0 7 x
Elena Stacanelli intervista Alida Valli, interpretata da Margareth Madè. Negli anni Trenta Alida Valli era la 'fidanzata d'Italia'. E' di - ventata poi una diva di Hollywood, la musa di Visconti, uno dei volti del cinema francese, grande interprete di teatro d'avanguardia. Ma chi era Alida Valli? Accusata di essere una spi...

Stagione 2021, Episodio 2

4,0 6 x
Elena Stancanelli intervista Liala, interpretata da Giuliana De Sio. 'Liala scriveva romanzetti rosa'. 'Faceva paraletteratura'. Sono solo alcun - e delle critiche che sono state mosse a Liala, eppure i suoi libri hanno venduto milioni di copie. I suoi romanzi e i suoi meccanismi narrativi hanno influenzato la letteratura ...

Teresa Mattei - 03/01/2023

3,0 2 x
Partigiana, politica e pedagogista, Teresa Mattei si è spesa per dare un senso alla politica, lottando per i diritti della Costituzione e dell'infanzia, tutelando la soggettività di ogni persona. A darle voce e volto è Elena Lietti in quest'ultimo appuntamento con Angela Rafanelli e con "Il segno delle donne". Nata a Genov...

Sibilla Aleramo

3,0 4 x
Sibilla Aleramo, pseudonimo di Marta Felicina Faccio, è la prima scrittrice in Italia a denunciare, attraverso il suo romanzo 'Una donna', il ruolo delle donne nella società all'inizio del Novecento, dando un importante contributo al dibattito sulla questione femminile.

Topazia Alliata

4,0 13 x
Nata a Palermo nel 1913, Topazia cresce nell'alta aristocrazia siciliana. Nonostante le sue origini, però, la giovane Alliata è uno spirito libero e anticonformista: frequenta l'Accademia di Belle Arti di Pa - lermo. La famiglia voleva che sposasse un nobile inglese, ma Topazia s'innamora di un affascinante intellettuale c...

Letizia Battaglia

4,0 5 x
Letizia Battaglia è stata la prima donna fotoreporter a lavorare per un quotidiano, il celebre giornale 'L'Ora' di Palermo. Nata nel capoluogo siciliano nel 1935, con la sua macchina fotografica è riuscita ad essere testimone dei più cruenti fatti di mafia negli anni Settanta e Ottanta, ritraendo anche la condizione delle ...

Luisa Spagnoli

4,0 3 x
Luisa Sargentini nasce a Perugia nel 1877, in un'epoca in cui le possibilità di studio e di carriera per una donna sono molto limitate. Abbandonati gli studi, Luisa si sposa a ventun anni con Annibale Spagnoli, da cui prenderà il cognome che manterrà per tutta la vita. Nel 1901, i coniugi rilevano una drogheria nella citta...

Piera Degli Esposti - 29/112022

3,0 3 x
Attrice dal talento straordinario, Piera Degli Esposti ha contribuito a scrivere la storia del Teatro italiano. Nata a Bologna il 12 marzo del 1938, dopo essere stata respinta dall'Accademia d'Arte Drammatica 'Silvio D'Amico' di Roma, Piera si dedica, in maniera ostinata, alla sua vocazione: la recitazione. Coraggiosa, col...
Stagione 2021

Stagione 2021, Episodio 7

4,0 11 x
Elena Stacanelli intervista Alida Valli, interpretata da Margareth Madè. Negli anni Trenta Alida Valli era la 'fidanzata d'Italia'. E' di - ventata poi una diva di Hollywood, la musa di Visconti, uno dei volti del cinema francese, grande interprete di teatro d'avanguardia. Ma chi era Alida Valli? Accusata di essere una spi...
Stagione 2020

Stagione 2020, Episodio 6

3,0 28 x
Pittrice, poetessa, traduttrice, insegnante e soprattutto scrittrice, Lalla Romano vince il Premio Strega nel 1969 con il romanzo "Le parole tra noi leggere", che ha come protagonista suo figlio Piero. Vince con la sua «lingua pura, eletta e selettiva» in cui «non c'è mai un errore di gusto», come diceva Pasolini. Il suo n...
Archivio