Il Segno Delle Donne

Ultimo episodio
Il Segno Delle Donne

La "Garbo della scena italiana": così è stata definita dalla stampa Marta Abba, la `Musa' di Luigi Pirandello. Lo scrittore Premio Nobel elegge l'attrice a interprete principale di numerose sue opere, e Marta lo chiama "Maestro", stringendo con lui un rapporto personale, ma anch...

Non volete perdervi nulla di Il Segno Delle Donne?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Stagione 2023
Maria Montessori è stata una delle prime tre donne in Italia a laurearsi in medicina alla fine dell'Ottocento. Grazie ai suoi studi e alla sua ricerca, Maria Montessori ha rivoluzionato la pedagogia infantile, inventando un metodo che ha portato risultati straordinari in tutto il mondo e che è arrivato fino a oggi senza ma...
Intraprendente, audace, con un talento innato per le corse: Ada Pace è stata una delle leggende del roboante mondo del motociclismo e, soprattutto, dell'automobilismo, degli anni Cinquanta e dell'inizio degli anni Sessanta. Una campionessa, quasi senza rivali, animata da una passione totale per i motori, in un'epoca che gi...
Autoironica, caratterista dalla risata contagiosa, attrice di teatro e di cinema, volto televisivo. La sua versatilità le permette di prendere parte, tra la fine degli anni '40 e i primi '50, a tanti spettacoli teatrali. Le sue caratteristiche, tanto fisiche quanto attoriali, le consentono di compiere il grande passo verso...
Titina De Filippo, figlia naturale del commediografo Eduardo Scarpetta, nasce a Napoli nel 1898 e calca il palcoscenico fin da piccola insieme ai suoi fratelli minori Eduardo e Peppino. È un'attrice moderna, intensa, naturale, eclettica, a cui piace cimentarsi in ogni genere teatrale, dalla rivista alla sceneggiata fino al...
Stagione 2022
Nata a Palermo nel 1913, Topazia cresce nell'alta aristocrazia siciliana. Nonostante le sue origini, però, la giovane Alliata è uno spirito libero e anticonformista: frequenta l'Accademia di Belle Arti di Pa - lermo. La famiglia voleva che sposasse un nobile inglese, ma Topazia s'innamora di un affascinante intellettuale c...
Letizia Battaglia è stata la prima donna fotoreporter a lavorare per un quotidiano, il celebre giornale 'L'Ora' di Palermo. Nata nel capoluogo siciliano nel 1935, con la sua macchina fotografica è riuscita ad essere testimone dei più cruenti fatti di mafia negli anni Settanta e Ottanta, ritraendo anche la condizione delle ...
48:00
Luisa Sargentini nasce a Perugia nel 1877, in un'epoca in cui le possibilità di studio e di carriera per una donna sono molto limitate. Abbandonati gli studi, Luisa si sposa a ventun anni con Annibale Spagnoli, da cui prenderà il cognome che manterrà per tutta la vita. Nel 1901, i coniugi rilevano una drogheria nella citta...
Attrice dal talento straordinario, Piera Degli Esposti ha contribuito a scrivere la storia del Teatro italiano. Nata a Bologna il 12 marzo del 1938, dopo essere stata respinta dall'Accademia d'Arte Drammatica 'Silvio D'Amico' di Roma, Piera si dedica, in maniera ostinata, alla sua vocazione: la recitazione. Coraggiosa, col...
Archivio