Il viaggio attraverso la rete verde che percorre l'Italia ci porta in Sicilia, cuore pulsante del Mediterraneo. Si parte dalla spiaggia di Cefalù in cui tartarughe marine della specie "caretta caretta" da circa 20 anni sono tornate a nidificare nonostante la massiccia presenza umana per poi spostarci verso il Parco delle Madonie che custodisce circa il 50% delle piante autoctone della regione, tra cui una trentina di esemplari di abete delle Madonie, un albero che si dava per estinto già alla fine del '700. Quarta tappa è l'approdo siciliano del "Tyrrhenian Link", un'infrastruttura di interconnessione elettrica che collegherà la Sicilia alla Sardegna e alla Campania permettendo di accelerare la decarbonizzazione nelle due isole. Lasciata la costa nord-occidentale raggiungiamo la valle del Belice per visitare il "Museo delle Trame del Mediterraneo" a Gibellina, un luogo che celebra il legame culturale dell'isola Italiana con tutte le culture del "mare nostrum". Da lì, si prosegue verso Castelvetrano per visitare la cooperativa agricola "Rita Atria" dove si coltivano tipicità locali seguendo i dettami della sostenibilità su terreni confiscati alle mafie. Ultima tappa del nostro viaggio è l'approdo di "Elmed", vicino a Selinunte, terminale italiano dell'interconnessione elettrica Italia-Tunisia.
Linea Verde Discovery è trasmesso da Rai 1 il sabato 5 luglio 2025 alle ore 11:25.