Lino Zani e Giulia Capocchi ci conducono alla scoperta della Bassa Atesina, nel cuore dell'Alto Adige, percorrendo insieme il sentiero Schwarz-Weiss, uno degli itinerari escursionistici più affascinanti e meno conosciuti del territorio altoatesino: un tracciato ad anello di circa 80 chilometri, suddiviso in sei tappe che attraversano i comuni di Montagna, Aldino, Trodena, Anterivo, Egna e Salorno. In questo territorio di confine tra le province di Bolzano e Trento, Lino e Giulia partono da due versanti opposti, per poi ritrovarsi nel cuore del Parco Naturale del Monte Corno, l'area protetta più meridionale dell'Alto Adige. Il racconto prende il via dal ponte di Gleno, tracciato dell'antica ferrovia che collegava la Val di Fiemme con Ora. Lino sale verso Aldino, mentre Giulia attraversa i paesaggi di Montagna e Casignano per poi incontrarsi al Passo Oclini e passare la notte. Il giorno seguente si prosegue su sentieri differenti: Lino scende verso i Mulini di Trodena, passando prima per le Gole del Bletterbach, Patrimonio dell'Umanità, un luogo che racconta milioni di anni in pochi chilometri; mentre Giulia esplora il versante di Anterivo, per poi ritrovarsi insieme nel Borgo di Egna, riconosciuto tra i Borghi più belli d'Italia. Un viaggio che è anche un'immersione nella storia, nella biodiversità e nella cultura di una terra unica, dove ogni passo racconta un capitolo diverso, tra natura, tradizioni e bellezza. La puntata è stata realizzata in collaborazione con la Provincia Autonoma di Bolzano.
Linea Verde Sentieri è trasmesso da Rai 1 il sabato 5 luglio 2025 alle ore 12:30.