Piccola Storia Della Musica
Guarda Piccola Storia Della Musica
Piccola Storia Della Musica è un programma sulla TV italiana di Rai 5 che ha ottenuto dai visitatori di TeleVideoteca.it una media di 3,7 stelle. Al momento abbiamo 22 episodi nel nostro archivio, l'ultimo dei quali è stato trasmesso il aprile 2023. Hai perso un episodio di Piccola Storia Della Musica e vorresti evitare questa situazione nel futuro? Aggiungi Piccola Storia Della Musica ai tuoi favoriti e imposta un allarme. In questo modo possiamo tenerti al corrente per email sui nuovi episodi. Comodo!
Numero di episodi:22Ultimo episodio:07/04/2023 alle ore 16:48
Valutazione:3,7 su 5 (23x)


Il Settecento Strumentale: Gli Archi
4,0 10 x
Restagno parla della storia del violino e dei musicisti che lo hanno suonato nel '700. Il violinista Gianni Guglielmo approfondisce questi temi ed esegue alcuni brani: Adagio della terza sonata in do maggiore di Bach, Concerto in do maggiore dall'Assunzione di Maria Vergine di Vivaldi e Sonata per violino di Tartini.Episodi 2022
15:00


Congedo Con Luciano Berio
4,0 8 x
Restagno intervista Luciano Berio sulla storia della composizione musicale contemporanea

La Francia Di Debussy
4,0 40 x
Restagno parla del compositore Claude Debussy con il soprano Alina Maria Salvetta e il pianista Antonio Ballista. Brevi esecuzioni in studio

Trionfo Del Pianoforte In Età Romantica
4,0 8 x
Restagno ripercorre la storia del pianoforte, che raggiunge il massimo splendore intorno alla meta dell'Ottocento, con riferimento ad alcuni maestri dell'epoca come Chopin, Liszt e Schumann. Brevi esecuzioni del pianista Bruno Canino.

Lo Stile Classico
3,0 14 x
Restagno si sofferma sulla storia del quartetto d'archi e intervista i componenti del quartetto Amati: Juan Carlos Rybin al primo violino, Daniele Gay al secondo violino, Emilio Poggioni alla viola e Giovanni Moraschini al violoncello, che eseguono Quartetto op. 76 n. 2 di Franz Joseph Haydn.

Il Settecento Strumentale: Gli Archi
4,0 22 x
Restagno parla della storia del violino e dei musicisti che lo hanno suonato nel '700. Il violinista Gianni Guglielmo approfondisce questi temi ed esegue alcuni brani: Adagio della terza sonata in do maggiore di Bach, Concerto in do maggiore dall'Assunzione di Maria Vergine di Vivaldi e Sonata per violino di Tartini.

Lo Stile Classico, Prima Parte
3,0 17 x
In questa puntata il critico musicale Enzo Restagno, aiutato dal maestro Giarbella, cerca di ricostruire le origini del pianoforte, focalizzando l'attenzione sul periodo del Settecento viennese, momento in cui il pianoforte divenne protagonista.

Esordi Della Musica Strumentale
3,0 15 x
Restagno affronta le origini della musica strumentale. In studio si esibisce il gruppo strumentale composto da Giancarlo Parodi all'organo, Lee Robert Mosca alla viola da gamba e Maria Rezzo al clavicembalo.

Il Settecento Strumentale: Le Tastiere
4,0 14 x
Restagno e la clavicembalista Emilia Fadini parlano della musica strumentale francese e italiana del '700, del clavicembalo e delle peculiarità di Francois Couperin e Domenico Scarlatti. Fadini esegue i brani: Vingt cinquieme ordre - La visionaire di Francois Couperin e Sonata in mi maggiore di Domenico Scarlatti. -Evolution - Il Viaggio Di DarwinEvolution - Il Viaggio Di Darwin guardare? Guarda tutti gli episodi Evolution - Il Viaggio Di Darwin. Puntate intere on demand e replay TV.
Rai5 ClassicRai5 Classic guardare? Guarda tutti gli episodi Rai5 Classic. Puntate intere on demand e replay TV.
Under ItalyUnder Italy guardare? Guarda tutti gli episodi Under Italy. Puntate intere on demand e replay TV.