Protestantesimo

Ultimo episodio
30:00
Protestantesimo

Che importanza assumono i luoghi nel ricordo della Resistenza italiana? I luoghi restano, sopravvivono al passare del tempo. E allora, come trovare il modo di ricordarli, di valorizzarli e di farli rivivere restituendo loro il giusto posto nella nostra memoria storica? Conduce: ...

Non volete perdervi nulla di Protestantesimo?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Aprile 2025
30:00
Che importanza assumono i luoghi nel ricordo della Resistenza italiana? I luoghi restano, sopravvivono al passare del tempo. E allora, come trovare il modo di ricordarli, di valorizzarli e di farli rivivere restituendo loro il giusto posto nella nostra memoria storica? Conduce: Federica Tourn
30:00
Che importanza assumono i luoghi nel ricordo della Resistenza italiana? I luoghi restano, sopravvivono al passare del tempo. E allora, come trovare il modo di ricordarli, di valorizzarli e di farli rivivere restituendo loro il giusto posto nella nostra memoria storica? Conduce: Federica Tourn
30:00
Parlano, scrivono, creano immagini: il ricorso alle intelligenze artificiali in numerosi settori della vita quotidiana è in rapida ascesa e chiama tutti ad una riflessione. In che modo le istituzioni, i centri di ricerca, la società civile, il mondo delle chiese osservano gli sviluppi e le conseguenze dell'impiego di quest...
1:10:00
Quest'anno il Culto Evangelico di Pasqua, in onda in Eurovisione, viene celebrato nella parrocchia di Jemappes a Mons, nel Borinage, un'antica regione mineraria dell'Hainaut, nel sud-ovest del Belgio. Fondata nel XIX secolo dal movimento del Risveglio diffusosi in Belgio negli anni venti dell'Ottocento, la chiesa protestan...
30:00
Parlano, scrivono, creano immagini: il ricorso alle intelligenze artificiali in numerosi settori della vita quotidiana è in rapida ascesa e chiama tutti ad una riflessione. In che modo le istituzioni, i centri di ricerca, la società civile, il mondo delle chiese osservano gli sviluppi e le conseguenze dell'impiego di quest...
30:00
Parlano, scrivono, creano immagini: il ricorso alle intelligenze artificiali in numerosi settori della vita quotidiana è in rapida ascesa e chiama tutti ad una riflessione. In che modo le istituzioni, i centri di ricerca, la società civile, il mondo delle chiese osservano gli sviluppi e le conseguenze dell'impiego di quest...
30:00
Parlano, scrivono, creano immagini: il ricorso alle intelligenze artificiali in numerosi settori della vita quotidiana è in rapida ascesa e chiama tutti ad una riflessione. In che modo le istituzioni, i centri di ricerca, la società civile, il mondo delle chiese osservano gli sviluppi e le conseguenze dell'impiego di quest...
35:00
Nel febbraio 2024, ad Altavilla Milicia, in provincia di Palermo, un uomo uccide la moglie e due dei suoi tre figli. Arrestato, dichiara di aver agito per "liberare i familiari dai demoni". L'uomo seguiva su internet predicatori autoproclamati, diffusori di messaggi pseudo-religiosi, che spesso nascondono pericolosi meccan...
30:00
Nel febbraio 2024, ad Altavilla Milicia, in provincia di Palermo, un uomo uccide la moglie e due dei suoi tre figli. Arrestato, dichiara di aver agito per "liberare i familiari dai demoni". L'uomo seguiva su internet predicatori autoproclamati, diffusori di messaggi pseudo-religiosi, che spesso nascondono pericolosi meccan...
30:00
Nel febbraio 2024, ad Altavilla Milicia, in provincia di Palermo, un uomo uccide la moglie e due dei suoi tre figli. Arrestato, dichiara di aver agito per "liberare i familiari dai demoni". L'uomo seguiva su internet predicatori autoproclamati, diffusori di messaggi pseudo-religiosi, che spesso nascondono pericolosi meccan...
Marzo 2025
30:00
Nel febbraio 2024, ad Altavilla Milicia, in provincia di Palermo, un uomo uccide la moglie e due dei suoi tre figli. Arrestato, dichiara di aver agito per "liberare i familiari dai demoni". L'uomo seguiva su internet predicatori autoproclamati, diffusori di messaggi pseudo-religiosi, che spesso nascondono pericolosi meccan...
35:00
In una società in continua trasformazione anche le chiese cambiano e danno sempre più spazio ai laici. Spesso, infatti, a guidare le comunità non si trovano ministri di culto, ma membri di chiesa chiamati a ruoli di responsabilità. Una risposta al calo di vocazioni dei pastori o l'attuazione di un principio fondamentale de...
30:00
In una società in continua trasformazione anche le chiese cambiano e danno sempre più spazio ai laici. Spesso, infatti, a guidare le comunità non si trovano ministri di culto, ma membri di chiesa chiamati a ruoli di responsabilità. Una risposta al calo di vocazioni dei pastori o l'attuazione di un principio fondamentale de...
30:00
In una società in continua trasformazione anche le chiese cambiano e danno sempre più spazio ai laici. Spesso, infatti, a guidare le comunità non si trovano ministri di culto, ma membri di chiesa chiamati a ruoli di responsabilità. Una risposta al calo di vocazioni dei pastori o l'attuazione di un principio fondamentale de...
30:00
In una società in continua trasformazione anche le chiese cambiano e danno sempre più spazio ai laici. Spesso, infatti, a guidare le comunità non si trovano ministri di culto, ma membri di chiesa chiamati a ruoli di responsabilità. Una risposta al calo di vocazioni dei pastori o l'attuazione di un principio fondamentale de...
35:00
Accadeva ieri quello che accade oggi: i conflitti riscrivono gli equilibri politici del mondo, però sono gli esseri umani a pagarne il prezzo più alto. Ma per un'umanità che pensa di risolvere i conflitti con la guerra, un'altra cerca di costruire dialogo, confronto e strategie di pace. E ieri come oggi, qual è l'impegno d...
30:00
Accadeva ieri quello che accade oggi: i conflitti riscrivono gli equilibri politici del mondo, però sono gli esseri umani a pagarne il prezzo più alto. Ma per un'umanità che pensa di risolvere i conflitti con la guerra, un'altra cerca di costruire dialogo, confronto e strategie di pace. E ieri come oggi, qual è l'impegno d...
30:00
Accadeva ieri quello che accade oggi: i conflitti riscrivono gli equilibri politici del mondo, però sono gli esseri umani a pagarne il prezzo più alto. Ma per un'umanità che pensa di risolvere i conflitti con la guerra, un'altra cerca di costruire dialogo, confronto e strategie di pace. E ieri come oggi, qual è l'impegno d...
30:00
Accadeva ieri quello che accade oggi: i conflitti riscrivono gli equilibri politici del mondo, però sono gli esseri umani a pagarne il prezzo più alto. Ma per un'umanità che pensa di risolvere i conflitti con la guerra, un'altra cerca di costruire dialogo, confronto e strategie di pace. E ieri come oggi, qual è l'impegno d...
Archivio