Protestantesimo

Ultimo episodio
35:00
Protestantesimo

Da sempre le storie della Bibbia catturano l'immaginazione del mondo dello spettacolo, passando anche per quello della psicanalisi, e finiscono per attrarre musicisti, scrittori e registi. Non c'è campo del vasto universo artistico che non si sia misurato con questo grandissimo ...

Non volete perdervi nulla di Protestantesimo?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Ottobre 2025
30:00
Da sempre le storie della Bibbia catturano l'immaginazione del mondo dello spettacolo, passando anche per quello della psicanalisi, e finiscono per attrarre musicisti, scrittori e registi. Non c'è campo del vasto universo artistico che non si sia misurato con questo grandissimo codice. Quali le ragioni di questa attrazione...
30:00
Da sempre le storie della Bibbia catturano l'immaginazione del mondo dello spettacolo, passando anche per quello della psicanalisi, e finiscono per attrarre musicisti, scrittori e registi. Non c'è campo del vasto universo artistico che non si sia misurato con questo grandissimo codice. Quali le ragioni di questa attrazione...
30:00
Da sempre le storie della Bibbia catturano l'immaginazione del mondo dello spettacolo, passando anche per quello della psicanalisi, e finiscono per attrarre musicisti, scrittori e registi. Non c'è campo del vasto universo artistico che non si sia misurato con questo grandissimo codice. Quali le ragioni di questa attrazione...
35:00
Da movimento missionario fino all'Integrazione con la Chiesa valdese, il metodismo in Italia è fede che diventa impegno, giustizia sociale e difesa dei più fragili. Una storia che non è solo memoria, ma una sfida viva. Una voce che parla al presente e guarda al futuro del nostro Paese. Conduce Federica Tourn.
30:00
Da movimento missionario fino all'Integrazione con la Chiesa valdese, il metodismo in Italia è fede che diventa impegno, giustizia sociale e difesa dei più fragili. Una storia che non è solo memoria, ma una sfida viva. Una voce che parla al presente e guarda al futuro del nostro Paese. Conduce Federica Tourn.
30:00
Da movimento missionario fino all'Integrazione con la Chiesa valdese, il metodismo in Italia è fede che diventa impegno, giustizia sociale e difesa dei più fragili. Una storia che non è solo memoria, ma una sfida viva. Una voce che parla al presente e guarda al futuro del nostro Paese. Conduce Federica Tourn.
Settembre 2025
30:00
Da movimento missionario fino all'Integrazione con la Chiesa valdese, il metodismo in Italia è fede che diventa impegno, giustizia sociale e difesa dei più fragili. Una storia che non è solo memoria, ma una sfida viva. Una voce che parla al presente e guarda al futuro del nostro Paese. Conduce Federica Tourn
35:00
Unito dalla fede in Gesù ma separato nella dottrina e nelle pratiche religiose il Cristianesimo, fin dai primi secoli, si è sviluppato in diverse correnti che nel passato hanno portato a scismi e conflitti. Oggi, però, tra le varie comunità cristiane sono sempre più ampi i percorsi di dialogo e apertura, la ricerca del con...
30:00
Unito dalla fede in Gesù ma separato nella dottrina e nelle pratiche religiose il Cristianesimo, fin dai primi secoli, si è sviluppato in diverse correnti che nel passato hanno portato a scismi e conflitti. Oggi, però, tra le varie comunità cristiane sono sempre più ampi i percorsi di dialogo e apertura, la ricerca del con...
35:00
Unito dalla fede in Gesù ma separato nella dottrina e nelle pratiche religiose il Cristianesimo, fin dai primi secoli, si è sviluppato in diverse correnti che nel passato hanno portato a scismi e conflitti. Oggi, però, tra le varie comunità cristiane sono sempre più ampi i percorsi di dialogo e apertura, la ricerca del con...
30:00
Unito dalla fede in Gesù ma separato nella dottrina e nelle pratiche religiose il Cristianesimo, fin dai primi secoli, si è sviluppato in diverse correnti che nel passato hanno portato a scismi e conflitti. Oggi, però, tra le varie comunità cristiane sono sempre più ampi i percorsi di dialogo e apertura, la ricerca del con...
30:00
Nel 2025 Roma è sotto i riflettori di tutto il mondo come mèta di pellegrinaggio del Giubileo cattolico. Ma qual è l'origine di questa tradizione e come viene vissuta da una città sempre più complessa e stratificata? In questa puntata andiamo alle origini dell'istituzione giubilare, riscoprendo il viaggio di Lutero nella R...
30:00
Nel 2025 Roma è sotto i riflettori di tutto il mondo come mèta di pellegrinaggio del Giubileo cattolico. Ma qual è l'origine di questa tradizione e come viene vissuta da una città sempre più complessa e stratificata? In questa puntata andiamo alle origini dell'istituzione giubilare, riscoprendo il viaggio di Lutero nella R...
35:00
Nel 2025 Roma è sotto i riflettori di tutto il mondo come mèta di pellegrinaggio del Giubileo cattolico. Ma qual è l'origine di questa tradizione e come viene vissuta da una città sempre più complessa e stratificata? In questa puntata andiamo alle origini dell'istituzione giubilare, riscoprendo il viaggio di Lutero nella R...
Agosto 2025
30:00
Nel 2025 Roma è sotto i riflettori di tutto il mondo come mèta di pellegrinaggio del Giubileo cattolico. Ma qual è l'origine di questa tradizione e come viene vissuta da una città sempre più complessa e stratificata? In questa puntata andiamo alle origini dell'istituzione giubilare, riscoprendo il viaggio di Lutero nella R...
30:00
Ci sono uomini che vivono tutta la vita per sé stessi e che lasciano una traccia invisibile del loro passaggio. Ce ne sono altri che vivono tutta la vita per il prossimo e che, quando non ci sono più, restano vivi nel ricordo di chi li ha conosciuti e soprattutto nelle opere che hanno realizzato. È così per Teofilo Santi, ...
30:00
Ci sono uomini che vivono tutta la vita per sé stessi e che lasciano una traccia invisibile del loro passaggio. Ce ne sono altri che vivono tutta la vita per il prossimo e che, quando non ci sono più, restano vivi nel ricordo di chi li ha conosciuti e soprattutto nelle opere che hanno realizzato. È così per Teofilo Santi, ...
30:00
Ci sono uomini che vivono tutta la vita per sé stessi e che lasciano una traccia invisibile del loro passaggio. Ce ne sono altri che vivono tutta la vita per il prossimo e che, quando non ci sono più, restano vivi nel ricordo di chi li ha conosciuti e soprattutto nelle opere che hanno realizzato. È così per Teofilo Santi, ...
30:00
Ci sono uomini che vivono tutta la vita per sé stessi e che lasciano una traccia invisibile del loro passaggio. Ce ne sono altri che vivono tutta la vita per il prossimo e che, quando non ci sono più, restano vivi nel ricordo di chi li ha conosciuti e soprattutto nelle opere che hanno realizzato. È così per Teofilo Santi, ...
Archivio