Quante storie

Guarda Quante storie

Settembre 2023
30:00

NuovoPuntata Del 27/09/2023

4,0 2 x
Crisi energetica, flussi migratori, il protrarsi della guerra: sono queste le emergenze principali che l'Unione Europea sta affrontando in questo periodo per rilanciare il suo ruolo negli equilibri del pianeta. La politologa Nathalie Tocci, direttrice dell'Istituto Affari Internazionale, analizza l'attuale politica di Brux...
30:00

NuovoPuntata Del 26/09/2023

4,0 5 x
Ottava edizione del programma quotidiano di Rai3, con la conduzione di Giorgio Zanchini, che si occupa di attualità culturale, sociale e politica attraverso la presentazione di libri. Ogni giorno uno o due autori di libri di saggistica e di narrativa, intervistati in studio dal conduttore, racconteranno come sono cambiati ...
30:00

NuovoPuntata Del 25/09/2023

4,0 10 x
Le sorti del pianeta, tra qualche anno, dipenderanno dal continente meno esposto all'attenzione generale: l'Africa. È la convinzione del giornalista Federico Rampini, ospite di Giorgio Zanchini, che analizza le enormi diversità che corrono dal Cairo a Johannesburg e individua nella questione demografica, nei flussi migrato...
30:00

Nuovo24 settembre 2023

4,0 12 x
Il viaggio è, da sempre, l'archetipo migliore per rappresentare l'avventura, l'incerto e il cambiamento. Il filosofo Pietro Del Soldà ed il genetista Guido Barbujani, ospiti di Quante Storie, raccontano il valore dell'esperienza e del nostro rapporto con l'altrove, unico luogo dove è veramente possibile fondare la conoscen...
30:00

NuovoPuntata Del 22/09/2023

4,7 5 x
Meteoriti, buchi neri, antimateria: in quanti modi l'universo potrebbe ucciderci? La scrittrice e astrofisica Licia Troisi evoca a Quante Storie i diversi catastrofici scenari che, a breve o tra qualche millennio, potrebbero segnare la fine dell'umanità e della vita sulla terra, per concludere che la più grande e reale min...
30:00

NuovoPuntata Del 21/09/2023

4,0 18 x
E' conosciuto come l'uomo che inventò il cristianesimo, ma San Paolo è una figura particolarmente complessa, che seppe trasformare un'esperienza spirituale in un'istituzione storica. Ricomponendo la coppia con il conduttore Corrado Zanchini, Corrado Augias ripercorre a Quante storie la vicenda di colui che raccolse il magi...
30:00

Puntata Del 20/09/2023

3,0 3 x
Nella primavera del 2022 le immagini del Po in secca facevano il giro del mondo. Un anno dopo i fiumi della Romagna hanno rotto gli argini sommergendo abitazioni e campi. Come si spiegano questi fenomeni estremi? E come l'emergenza climatica potrà cambiare la concezione e l'utilizzo delle risorse idriche? Risponde Giulio B...
30:00

Puntata Del 19/09/2023

4,0 9 x
Ottava edizione del programma quotidiano di Rai3, con la conduzione di Giorgio Zanchini, che si occupa di attualità culturale, sociale e politica attraverso la presentazione di libri. Ogni giorno uno o due autori di libri di saggistica e di narrativa, intervistati in studio dal conduttore, racconteranno come sono cambiati ...
30:00

Puntata Del 18/09/2023

3,0 4 x
L'idea che la democrazia liberale si sarebbe diffusa in modo spontaneo e senza ulteriori traumi nel pianeta è stata la grande illusione del secondo dopoguerra. Partendo da questo presupposto il giornalista Paolo Mieli, da anni conduttore di programmi Rai sulla storia contemporanea, esplora il concetto di autoritarismo, pro...
Episodi prevista prossimamente
30:00

Puntata Del 28/09/2023

Previsto su
Ottava edizione del programma quotidiano di Rai3, con la conduzione di Giorgio Zanchini, che si occupa di attualità culturale, sociale e politica attraverso la presentazione di libri. Ogni giorno uno o due autori di libri di saggistica e di narrativa, intervistati in studio dal conduttore, racconteranno come sono cambiati e stanno cambiando la nostra società e il nostro Paese.
Archivio