Re Start

Re Start è programma sulla TV italiana su Rai 2. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 192 episodi, l'ultimo nel settembre 2025.
Ultimo episodio:15/09/2025 alle ore 09:45
Ultimo episodio
1:05:00


Re Start
Dalla delicata situazione internazionale: i due fronti di guerra in Ucraina e Medio Oriente, all'omicidio dell'attivista americano Kirk, la missione del Segretario di Stato statunitense Marco Rubio in Israele. Se ne parla con il Vicepresidente del Consiglio dei ministri, Ministr...
Non volete perdervi nulla di Re Start?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.


Ancora in primo piano la scena politica internazionale: dall'incursione di droni russi che hanno violato nella notte lo spazio aereo polacco, al discorso sullo Stato dell'Unione di Ursula Von der Leyen che annuncia sanzioni contro Israele, all'ondata di proteste che proseguono in diverse città della Francia con scontri tra...


Fine del governo Bayrou in Francia, si profilano giornate di protesta nelle piazze. Cosa succederà adesso? È sempre incandescente il fronte di guerra mediorientale dove un nuovo raid israeliano colpisce l'ufficio politico di Hamas a Doha e viene attaccata a Tunisi la barca della Global Sumud Flotilla con a bordo Greta Thun...


Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.


Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
Giugno 2025
50:00


In primo piano la scena politica internazionale, sempre più preoccupante. Israele starebbe valutando la possibilità di intraprendere nei prossimi giorni un'azione militare contro l'Iran, mentre sono in stallo i negoziati fra Stati Uniti e Teheran sul programma nucleare. Si parla anche di riarmo e difesa. La premier Meloni ...


Le proteste e gli scontri nell'area di Los Angeles dopo i raid contro gli immigrati si allargano: manifestazioni anche a Washington, New York, Chicago e Texas. La Casa Bianca smentisce le indiscrezioni del Washington Post, secondo le quali ci sarebbero cittadini europei, italiani compresi, tra i 9 mila migranti che Trump v...


Dalla separazione delle carriere, calendarizzata al Senato il 18 giugno, al raddoppio del Csm e allo scontro con l'Associazione nazionale dei magistrati. Annalisa Bruchi intervista il ministro della Giustizia Carlo Nordio sulla riforma costituzionale dell'ordinamento giudiziario. Nella seconda parte si torna a parlare dell...


Ci saranno la politica internazionale e i risultati del referendum al centro della puntata di "Restart". Il clima di guerriglia a Los Angeles, dove da tre giorni sono in corso proteste contro i raid delle autorità per l'immigrazione che hanno arrestato centinaia di persone nelle ultime settimane, e la frattura tra il presi...


I rapporti tra Donald Trump ed Elon Musk saranno al centro della prima parte della puntata di "ReStart". Dopo la lite sui social esplosa giovedì scorso con le pesanti critiche di Musk alla legge di Bilancio degli Stati Uniti per il 2026, fortemente voluta da Trump, la rottura tra i due sembra essere definitiva ma non è anc...


Domenica 8 e lunedì 9 giugno, i cittadini italiani sono chiamati a esprimersi sui cinque referendum approvati a gennaio dalla Corte costituzionale. Quattro riguardano il tema del lavoro, un quesito, invece, è sul tema della cittadinanza. La sfida è in primo luogo sul quorum che deve superare il 50% perché la consultazione ...


Cresce il disordine globale e si fanno sempre più precari gli equilibri internazionali, a partire da Gaza dove si continua a sparare sui civili in coda per il cibo. Con il filosofo Massimo Cacciari e con il vicedirettore del Corriere della Sera, Aldo Cazzullo, si parla anche di Russia e Ucraina e di un'Europa che naviga a ...


Il presidente americano ha annunciato di voler raddoppiare i dazi sull'acciaio e l'alluminio portandoli al 50% a partire da mercoledì. Secondo quanto riportato da Reuters, Trump ha anche invitato i Paesi partner a presentare le loro migliori proposte commerciali per accelerare il ritmo dei negoziati in corso, in vista dell...


I colloqui Mosca-Kiev con la mediazione della Turchia sono durati circa un'ora. Mosca avrebbe respinto un cessate il fuoco incondizionato. Ma come si è concluso l'incontro? Ieri c'è stato il più massiccio attacco ucraino di droni dall'inizio della guerra sul territorio russo. Un'operazione di intelligence senza precedenti ...


Attesa per il nuovo round di colloqui tra Mosca e Kiev previsto domani a Istanbul nel tentativo di trovare un accordo per la fine della guerra. Nel frattempo, continuano gli attacchi sul campo. Sull'altro fronte di guerra è ancora poco chiara la dinamica degli incidenti di questa mattina: diverse fonti a Rafah, nel sud del...
Maggio 2025
50:00


Al centro della puntata, la grande incertezza e complessità dello scacchiere geopolitico internazionale. Lo stato delle trattative sulla guerra in Ucraina è molto confuso, con più fronti che si sovrappongono. Mosca boccia un vertice trilaterale Trump-Putin Zelensky ma propone un secondo round di negoziati diretti con l'Ucr...


L'inferno senza fine di Gaza dove anche la distribuzione dei primi pacchi alimentari con il nuovo sistema è diventata un caos. Migliaia di palestinesi si sono riversati nelle uniche due aree entrate in funzione e hanno preso d'assalto i centri di consegna del cibo. Gli uomini della Gaza Humanitarian Foundation, la fondazio...


All'Assemblea nazionale di Confindustria che si è svolta oggi a Bologna e dove è intervenuta anche la premier Giorgia Meloni, il Presidente Emanuele Orsini ha parlato di energia, un costo diventato insostenibile per le imprese, di salari e dazi, di rilancio dell'industria. È urgente, ha detto Orsini, un piano industriale s...


Sempre più incandescenti i due teatri di guerra, quello di Gaza e quello ucraino. Hamas sarebbe pronta ad accettare la proposta dell'inviato speciale del presidente degli Stati Uniti, Steve Witkoff, per un cessate il fuoco a Gaza. Tuttavia, il portavoce dell'esercito israeliano annuncia una dura operazione militare contro ...