Re Start

Ultimo episodio
55:00
Re Start

Sempre in primo piano l'incertezza sull'accordo di pace Russia-Ucraina. Prosegue senza sosta il lavoro di negoziazione di Stati Uniti, Ucraina e Europa. a nuova bozza in 19 punti, concordata tra Zelensky e Trump, sarà ora consegnata personalmente a Putin dall'inviato statunitens...

Non volete perdervi nulla di Re Start?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Novembre 2025
Il punto sui principali fronti di crisi internazionali, a partire dall'Ucraina, e sulle trattative di pace: dai vertici di Abu Dhabi al piano della Russia, dalle mosse degli Stati Uniti al ruolo dell'Unione Europea e alla riunione dei Volenterosi. È davvero la vigilia di una pace tra Mosca e Kiev? Se ne parla con Paolo Cap...
55:00
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
L'ultimatum di Trump a Zelensky e i colloqui Ucraina Stati Uniti Ue a Ginevra sul piano in 28 punti per porre fine alla guerra. Quali sono i margini di trattiva per la modifica di un accordo ritenuto da Kiev, Bruxelles, Londra estremamente penalizzante per l'Ucraina? Il piano Usa potrebbe includere "prospettive ucraine"? S...
Annalisa Bruchi affronta gli sviluppi della tensione tra Quirinale e maggioranza dopo la nota di Palazzo Chigi che ribadisce il rammarico per le parole "inopportune" del consigliere del Quirinale. Ma cosa c'è davvero dietro questa polemica? Intanto la manovra continua a essere al centro del confronto dei partiti. Se ne par...
55:00
La guerra Ucraina - Russia e le tensioni Quirinale - Palazzo Chigi sono i temi d'apertura di "ReStart". L'offensiva russa contro diverse regioni ucraine prosegue, mentre Washington e Mosca starebbero discutendo segretamente un piano in 28 punti per la fine del conflitto. Intanto, la presidente del Consiglio è salita al Col...
55:00
Sicurezza, dai reati in aumento alle baby gang, dal rafforzamento e ricambio dell'organico alla legittima difesa. Cosa c'è in manovra? Ci sono risorse sufficienti? In studio, il Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. Nella seconda parte del programma si parlerà invece di trasporti e rincari. Tra gli ospiti di Annalisa ...
55:00
L'ondata di maltempo che ha investito diverse regioni italiane: per il Friuli-Venezia Giulia è emergenza regionale; forti precipitazioni e allagamenti anche in Liguria e Toscana. Annalisa Bruchi ne parla con Luca Mercalli, presidente dell'associazione Società Meteorologica Italiana e Federico Ruffo, giornalista e conduttor...
55:00
L'inchiesta per corruzione in Ucraina è ancora al centro dell'attenzione, ma l'Italia ribadisce il suo aiuto a Kiev nonostante qualche "ma" o "però" nella maggioranza. E mentre la diplomazia sul conflitto è praticamente ferma, Kiev annuncia un nuovo scambio di prigionieri con la Russia. Annalisa Bruchi ne parla con Marco M...
Sempre critica la situazione in Ucraina, tra inchiesta sulla corruzione e incursioni russe sul terreno. E mentre Von der Leyen, parlando al Parlamento europeo, ribadisce il sostegno a Kiev con l'erogazione di circa 6 miliardi di euro, salta la visita di Crosetto negli Stati Uniti. Con una finanziaria di austerità come si p...
La guerra in Ucraina torna in primo piano. Cresce il vantaggio russo anche grazie alle condizioni meteorologiche e i soldati di Putin entrano nella roccaforte del Donbass. Zelensky parla di una situazione difficile mentre Mosca di vittoria imminente. Cosa può fare l'Europa? Annalisa Bruchi ne parla con Daniele Capezzone, d...
55:00
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
55:00
In primo piano la scena politica internazionale: l'asse Trump-Orbán che imbarazza l'Ue, ma anche l'incontro storico alla Casa Bianca tra il presidente americano e il presidente al-Sharaa, capo della transizione siriana. Annalisa Bruchi ne parla con Marco Minniti, presidente di Med'Or ed ex ministro dell'Interno. Nella seco...
55:00
Continua lo scontro tra maggioranza e opposizione sulla nuova manovra. Tra i motivi del contendere si aggiunge la questione della patrimoniale. Intanto il segretario della Cgil Landini lancia lo sciopero generale contro la legge di bilancio per il 12 dicembre. Annalisa Bruchi ne parla con Maurizio Belpietro, direttore de L...
55:00
I nuovi missili di Putin e l'annuncio del Presidente USA, Donald Trump, su una possibile ripresa dei test nucleari. Tornano a soffiare venti di Guerra Fredda? E quanto sono potenti le super-armi a capacità nucleare di Mosca? Annalisa Bruchi affronta il tema con Alberto Negri, editorialista del Manifesto, Antonio Di Bella, ...
55:00
New York ha il primo sindaco musulmano della sua storia: Zohran Mamdani, 34 anni, socialista e democratico. Che cambiamenti porterà? Con questa vittoria New York rischia davvero il taglio dei fondi come ha annunciato Trump su Truth? Nella prima parte del programma - quello della tensione in crescita tra Stati Uniti e Russi...
55:00
Approvata la separazione delle carriere fra giudici e pubblici ministeri, la maggioranza ora lavora per promuovere il referendum confermativo che potrebbe tenersi tra metà marzo e aprile 2026. Cosa cambierà per i cittadini e come vedono questa riforma? Annalisa Bruchi ne parla con Aldo Cazzullo, vicedirettore del Corriere ...
Trump contro tutti: dal Venezuela alla Nigeria. Non solo Ucraina e Medio Oriente ma nel mirino del presidente americano ci sono anche Caracas, accusata di guidare un cartello che esporta droga negli Stati Uniti, e la Nigeria ritenuta responsabile del massacro di migliaia di cristiani. Perché una linea così interventista? A...
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
Episodi prevista prossimamente

Re Start - Puntata Del 28/11/2025

Previsto su
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
Archivio