Re Start

Re Start è programma sulla TV italiana su Rai 2. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 192 episodi, l'ultimo nel novembre 2025.
Ultimo episodio:14/11/2025 alle ore 09:45
Ultimo episodio
55:00
55:00Re Start
Sempre critica la situazione in Ucraina, tra inchiesta sulla corruzione e incursioni russe sul terreno. E mentre Von der Leyen, parlando al Parlamento europeo, ribadisce il sostegno a Kiev con l'erogazione di circa 6 miliardi di euro, salta la visita di Crosetto negli Stati Unit...
Non volete perdervi nulla di Re Start?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!
55:00La guerra in Ucraina torna in primo piano. Cresce il vantaggio russo anche grazie alle condizioni meteorologiche e i soldati di Putin entrano nella roccaforte del Donbass. Zelensky parla di una situazione difficile mentre Mosca di vittoria imminente. Cosa può fare l'Europa? Annalisa Bruchi ne parla con Daniele Capezzone, d...
55:00Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
55:00In primo piano la scena politica internazionale: l'asse Trump-Orbán che imbarazza l'Ue, ma anche l'incontro storico alla Casa Bianca tra il presidente americano e il presidente al-Sharaa, capo della transizione siriana. Annalisa Bruchi ne parla con Marco Minniti, presidente di Med'Or ed ex ministro dell'Interno. Nella seco...
55:00Continua lo scontro tra maggioranza e opposizione sulla nuova manovra. Tra i motivi del contendere si aggiunge la questione della patrimoniale. Intanto il segretario della Cgil Landini lancia lo sciopero generale contro la legge di bilancio per il 12 dicembre. Annalisa Bruchi ne parla con Maurizio Belpietro, direttore de L...
55:00I nuovi missili di Putin e l'annuncio del Presidente USA, Donald Trump, su una possibile ripresa dei test nucleari. Tornano a soffiare venti di Guerra Fredda? E quanto sono potenti le super-armi a capacità nucleare di Mosca? Annalisa Bruchi affronta il tema con Alberto Negri, editorialista del Manifesto, Antonio Di Bella, ...
55:00New York ha il primo sindaco musulmano della sua storia: Zohran Mamdani, 34 anni, socialista e democratico. Che cambiamenti porterà? Con questa vittoria New York rischia davvero il taglio dei fondi come ha annunciato Trump su Truth? Nella prima parte del programma - quello della tensione in crescita tra Stati Uniti e Russi...
55:00Approvata la separazione delle carriere fra giudici e pubblici ministeri, la maggioranza ora lavora per promuovere il referendum confermativo che potrebbe tenersi tra metà marzo e aprile 2026. Cosa cambierà per i cittadini e come vedono questa riforma? Annalisa Bruchi ne parla con Aldo Cazzullo, vicedirettore del Corriere ...
55:00Trump contro tutti: dal Venezuela alla Nigeria. Non solo Ucraina e Medio Oriente ma nel mirino del presidente americano ci sono anche Caracas, accusata di guidare un cartello che esporta droga negli Stati Uniti, e la Nigeria ritenuta responsabile del massacro di migliaia di cristiani. Perché una linea così interventista? A...
55:00Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
Ottobre 2025
55:00
55:00Si allenta la tensione tra Cina e Stati Uniti dopo il faccia a faccia in Corea del Sud e la tregua commerciale raggiunta. Nonostante questa buona notizia, poco prima dell'incontro con Xi Jinping, Trump annuncia la ripresa dei test nucleari, in risposta a quanto già deciso da altri Paesi. Che cosa significa? E' un messaggio...
55:00Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
55:00Prosegue il viaggio in Asia di Trump: dopo il Giappone volerà in Corea del Sud dove giovedì, a Seul, è previsto l'incontro con Xi Jinping. Sul tavolo l'accordo commerciale con la Cina, ma comprensivo di molto altro: dalle terre rare al petrolio russo. Ospiti: il professor Vittorio Emanuele Parsi, politologo, docente di rel...
55:00Sempre caldo e incerto il fronte internazionale. Resta fragile la tregua a Gaza dove non si fermano i raid dell'esercito israeliano e Hamas non consegna ancora le salme dei 13 ostaggi mentre nella guerra russo-ucraina si allontanano le speranze di un accordo di pace. Intanto sul volo che lo ha portato in Giappone Trump ann...
55:00
55:00Dopo l'annuncio delle sanzioni di Trump ai produttori russi di petrolio, l'Ue dà il via a un nuovo pacchetto di misure, il diciannovesimo, contro Mosca. Cosa contiene? Funzionerà? Sul tavolo del Consiglio europeo anche l'utilizzo degli asset russi congelati ma non è stato ancora trovato un accordo. Annalisa Bruchi ne parla...
55:00Il Consiglio europeo vedrà riuniti i leader dell'UE per discutere il sostegno all'Ucraina e intanto le trattative di pace sembrano per ora sospese, ma qualcosa si muove sul fronte della diplomazia. Zelensky in visita a Oslo si dice favorevole a congelare l'attuale linea del fronte per far partire i negoziati. Ospiti Antoni...
55:00Una manovra "austera", di circa 18 miliardi di euro, che ha messo in luce non poche divergenze tra gli alleati di governo. Ma quali sono i punti cardine e cosa cambia per cittadini e imprese? Fa discutere anche il capitolo pensioni: la bozza prevede che l'aumento delle minime di 20 euro al mese spetterebbe solo ai pensiona...
55:00La scena internazionale - dalla fragile tregua nella Striscia di Gaza, dove però è stato ripristinato il cessate il fuoco e sono tornati a entrare gli aiuti umanitari, alla lite furibonda raccontata dal Financial Times tra Zelensky e Trump - è sempre più complessa e indecifrabile. Annalisa Bruchi ne parla con Marco Minniti...
55:00All'indomani del bilaterale Trump-Zelensky, che sembrava nato sotto i migliori auspici, Zelensky torna a casa a mani vuote: il presidente americano fa marcia indietro sui missili a lungo raggio e rimanda ogni decisione a dopo il vertice con Putin a Budapest. Intanto Mosca chiede il pieno controllo di Donetsk. Un accordo sa...