Re Start

Re Start è programma sulla TV italiana su Rai 2. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 193 episodi, l'ultimo nel ottobre 2025.
Ultimo episodio:23/10/2025 alle ore 09:45
Ultimo episodio
55:00
55:00Re Start
Il Consiglio europeo vedrà riuniti i leader dell'UE per discutere il sostegno all'Ucraina e intanto le trattative di pace sembrano per ora sospese, ma qualcosa si muove sul fronte della diplomazia. Zelensky in visita a Oslo si dice favorevole a congelare l'attuale linea del fron...
Non volete perdervi nulla di Re Start?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!
55:00Una manovra "austera", di circa 18 miliardi di euro, che ha messo in luce non poche divergenze tra gli alleati di governo. Ma quali sono i punti cardine e cosa cambia per cittadini e imprese? Fa discutere anche il capitolo pensioni: la bozza prevede che l'aumento delle minime di 20 euro al mese spetterebbe solo ai pensiona...
55:00La scena internazionale - dalla fragile tregua nella Striscia di Gaza, dove però è stato ripristinato il cessate il fuoco e sono tornati a entrare gli aiuti umanitari, alla lite furibonda raccontata dal Financial Times tra Zelensky e Trump - è sempre più complessa e indecifrabile. Annalisa Bruchi ne parla con Marco Minniti...
55:00All'indomani del bilaterale Trump-Zelensky, che sembrava nato sotto i migliori auspici, Zelensky torna a casa a mani vuote: il presidente americano fa marcia indietro sui missili a lungo raggio e rimanda ogni decisione a dopo il vertice con Putin a Budapest. Intanto Mosca chiede il pieno controllo di Donetsk. Un accordo sa...
55:00Molti i nodi che rischiano di fare traballare la tregua a Gaza: dalla restituzione degli ostaggi al disarmo di Hamas, al controllo del territorio. Trump avverte che le forze israeliane potrebbero tornare in campo se non si rispettano gli accordi mentre Israele annuncia che il valico di Rafah sarà riaperto in un "secondo mo...
55:00Ancora difficoltà nel dare seguito all'accordo tra Israele e Hamas. Non si placano infatti le tensioni sulla restituzione dei corpi degli ostaggi e sul valico di Rafah che per il momento non verrà aperto. A Gaza domina il caos tra regolamenti di conti e controllo del territorio mentre in Egitto vanno avanti i negoziati per...
55:00Nel primo giorno dopo l'accordo di pace firmato a Sharm el-Sheikh le tensioni restano alte, come gli interrogativi sulla futura governance di Gaza. Intanto continuano gli scontri a fuoco, Israele mantiene chiuso il valico di Rafah e riduce gli aiuti umanitari fino a quando Hamas non restituirà le salme degli ostaggi. Se ne...
55:00Il gran giorno è arrivato. Quello del primo passo verso la pace, attraverso il rilascio degli ostaggi israeliani e dei detenuti palestinesi. Accoglienza trionfale e tappeto rosso per Trump alla Knesset, dove ha parlato per oltre un'ora. Si parlaanche dell'altro centro dell'attenzione internazionale: quello di Sharm el-Shei...
55:00Il mondo guarda con speranza all'evoluzione del piano di pace promosso da Donald Trump per la striscia di Gaza e al rilascio degli ostaggi da parte di Hamas. Intanto, si attende la firma ufficiale dell'intesa e del vertice di pace di Sharm el-Sheikh alla presenza di Trump e dei principali leader internazionali. A che punto...
55:00È un giorno storico, al centro della puntata di ReStart si parla della pace in Medio Oriente. Israele e Hamas sono pronti a ratificare l'accordo raggiunto in Egitto, a dare attuazione al cessate il fuoco e allo scambio di prigionieri. Quali sono i punti più importanti dell'intesa? Mentre il mondo applaude e nelle strade de...
55:00Il piano di pace in 20 punti di Trump si sta discutendo dallo scorso lunedì a Sharm el Sheikh, in Egitto. Intanto Israele e Hamas si scambiano le liste di ostaggi e prigionieri da rilasciare: a che punto sono le trattative? Annalisa Bruchi ne parla con Alberto Negri, editorialista del Manifesto, Goffredo Buccini, inviato s...
55:00Nel secondo anniversario degli attacchi terroristici del 7 ottobre, in Egitto proseguono i negoziati alla ricerca della pace per Gaza dove però non si fermano i bombardamenti. Intanto continua l'allerta in Italia e in Europa per le manifestazioni non autorizzate, mentre il Presidente Mattarella invita a non trasformare i s...
55:00A due anni dall'attacco terroristico del 7 ottobre prendono il via a Sharm el Sheikh, in Egitto, i negoziati sul piano di pace di Trump per Gaza con il sì condizionato di Hamas. Annalisa Bruchi ne parla con Marco Minniti, presidente di Med'Or ed ex Ministro dell'Interno. Nella seconda parte del programma, i risultati delle...
55:00Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
1:05:00Occhi puntati ancora sulla Flotilla, bloccata in mare dalle forze israeliane. Alcuni attivisti sono stati arrestati, tra cui quaranta italiani. Intanto sono in corso cortei e manifestazioni pro-Flotilla in molte città italiane, mentre lo sciopero generale indetto dalla Cgil e dall'Unione dei sindacati di base coinvolgerà t...
1:05:00Ore di apprensione per la Global Sumud Flotilla che si trova a circa 90 miglia da Gaza. La marina militare di Israele chiede agli attivisti di tornare indietro pena l'arresto e le navi confiscate o affondate. Anche la Spagna dopo l'Italia ritira la propria nave che a distanza scortava la Flotilla. Ma cosa determina il conf...
1:05:00All'indomani dell'incontro Trump-Netanyahu il piano di pace «eterna», che dovrebbe portare la pace non solo a Gaza ma in tutto il Medio Oriente, è al centro della scena politica internazionale. Un piano che ha il via libera di Netanyahu ma non ancora di Hamas. E ora cosa succede? Annalisa Bruchi ne parla con Pietro Senaldi...
Settembre 2025
1:05:00
1:05:00Speranze di pace in Medio Oriente. In primo piano il faccia a faccia Trump-Netanyahu, il piano americano in 21 punti per il rilascio degli ostaggi e la fine della guerra a Gaza. Annalisa Bruchi ne parla con Marco Minniti, presidente di Med'Or ed ex Ministro dell'Interno. Nella seconda parte di ReStart i risultati delle ele...
1:05:00In primo piano le crescenti incursioni e sconfinamenti di droni nei cieli europei e la tensione tra Russia Europa e Nato che non si attenua. Siamo già in una guerra ibrida come sostiene il commissario Ue Dombrovskis? L'Italia potrebbe diventare un obiettivo? Se ne parla con Maria Cuffaro, giornalista e conduttrice Rai, Pao...
55:00Re Start - Puntata Del 24/10/2025
Previsto su
Dopo l'annuncio delle sanzioni di Trump ai produttori russi di petrolio, l'Ue dà il via a un nuovo pacchetto di misure, il diciannovesimo, contro Mosca. Cosa contiene? Funzionerà? Sul tavolo del Consiglio europeo anche l'utilizzo degli asset russi congelati ma non è stato ancora trovato un accordo. Annalisa Bruchi ne parla con Franco Bechis, direttore di Open; Maria Cuffaro, giornalista e conduttrice Rai; Paolo Capitini, Generale dell'esercito e docente di storia militare. La casa e la difficol...