Rebus

Guarda Rebus

Dicembre 2023

NuovoPuntata Del 10/12/2023

3,0 6 x
Come è nata l'Italia di oggi e con lei le nostre unità e divisioni? Giorgio Zanchini, in compagnia del politologo Alessandro Campi, ne parla con il giornalista Marco Damilano, autore del recente "La mia piccola patria", un libro fotografico che ripercorre la nostra storia recente, dalla Resistenza a oggi. A seguire, con la...

Puntata Del 03/12/2023

4,0 2 x
La fragilità del territorio italiano e il dibattito sul fine vita sono i temi al centro del nuovo appuntamento con Rebus. Con il conduttore Giorgio Zanchini il suo compagno di viaggio, il politologo e saggista Alessandro Campi. L'Italia è un paese geologicamente giovane e molto attivo. Gran parte del suo territorio accusa ...
Novembre 2023

Puntata Del 26/11/2023

3,0 6 x
Le guerre che ritornano violente in Europa e nel mondo, la pandemia e i cambiamenti climatici che ci mostrano la nostra fragilità, le crisi finanziare. Sono traumi collettivi quanto individuali che lasciano segni evidenti su ognuno di noi. Su quale piano vanno affrontati ed elaborati? A queste e altre risponde lo psicoana...

Puntata Del 19/11/2023

3,0 6 x
Le guerre, di ieri e di oggi. Negli ultimi anni sono scoppiati nuovi conflitti e ne sono ripresi altri che vanno avanti da decenni. Dall'ultimo conflitto fra Israele e Palestina all'invasione dell'Ucraina, alle tensioni fra Usa e Cina, quanto indietro nella storia dobbiamo risalire per comprendere il presente? Ne parla Pa...

Puntata Del 12/11/2023

3,0 1 x
Accompagnato dallo scrittore Giordano Bruno Guerri, Giorgio Zanchini insieme al giornalista e scrittore Ezio Mauro tornerà indietro nel tempo, fino al 25 luglio 1943, giorno dell'arresto di Mussolini. Attraverso le pagine del suo ultimo libro, Mauro ricostruisce le ultime ore del fascismo di Stato, in un paese sospeso tra ...

Puntata Del 05/11/2023

3,0 4 x
In quanti e quali modi pensare oggi la politica dell'Occidente? Le guerre tornano in Europa e ai suoi confini, la democrazia rappresentativa è in grande crisi sotto la pressione di tecnologie e autoritarismi, gli Usa perdono via via il loro centrale ruolo geopolitico: dobbiamo tornare a riflettere sulle grandi categorie de...
Ottobre 2023

Puntata Del 29/10/2023

4,0 6 x
I rebus del presente fra cultura, politica e società: li analizza lo scrittore Giordano Bruno Guerri ospite da questa settimana di Giorgio Zanchini. Si comincia tornando al 1943, quando la famiglia di Dacia Maraini viveva felice in Giappone, finché i suoi genitori rifiutarono di giurare fedeltà alla Repubblica di Salò. Da ...

Puntata Del 22/10/2023

4,0 3 x
L'Unione Europea ripensa il proprio futuro con il grande piano del Green Deal e della transizione energetica, una sfida difficile e dalle grandi implicazioni economiche, sociali e geopolitiche, e allo stesso tempo affronta la guerra in Ucraina con le diverse posizioni e divisioni dei singoli stati. Giorgio Zanchini e lo sc...

Puntata 01/10/2023

4,0 5 x
Il Medioevo ha fama di epoca oscura, eppure già si lottava per i diritti e contro lo sfruttamento. Lo storico Alessandro Barbero racconta le speranze, l'entusiasmo, la confusione e gli scontri delle rivolte popolari nell'epoca dei Comuni. "Vico dei Miracoli", invece è il titolo del libro che lo scrittore Marcello Veneziani...
Settembre 2023

Puntata Del 24/09/2023

4,0 3 x
Giorgio Zanchini torna con il suo programma di approfondimento, e da questa settimana verrà accompagnato per alcune puntate dallo scrittore Giancarlo De Cataldo, sempre per raccontare i rebus del presente fra cultura, politica e società. Si discute di chi decide della guerra in Ucraina e della complessa eredità politica di...
Archivio