Sci Alpino: Coppa Del Mondo Femminile

Sci Alpino: Coppa Del Mondo Femminile è programma sulla TV italiana su Rai 2. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 23 episodi, l'ultimo nel marzo 2025.
Ultimo episodio:14/03/2025 alle ore 10:45
Ultimo episodio
1:35:00


Sci Alpino: Coppa Del Mondo Femminile
Ottavo e ultimo Super G stagionale a La Thuile, in Val d'Aosta.
Non volete perdervi nulla di Sci Alpino: Coppa Del Mondo Femminile?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


Il Circo Bianco femminile torna in Italia, sulle nevi valdostane di La Thuile, con il Super G. Federica Brignone cerca un'ennesima affermazione davnti al pubblico di casa per rinforzare il suo vantaggio sulle sue dirette inseguitrici in vista delle Finals americane di Sun Valley.


Sci Alpino. Coppa del Mondo 2024-25 In diretta da Kvitfjell (NOR) Telecronaca Enrico Cattaneo Commento tecnico Giulio Bosca Interviste Simone Benzoni In studio Sabrina Gandolfi, Paolo De Chiesa


Sci Alpino. Coppa del Mondo 2024-25 In diretta da Kvitfjell (NOR) Telecronaca Enrico Cattaneo Commento tecnico Giulio Bosca Interviste Simone Benzoni In studio Sabrina Gandolfi, Paolo De Chiesa
Febbraio 2025
1:45:00


Sci Alpino. Coppa del Mondo 2024-25 In diretta da Kvitfjell (NOR) Telecronaca Enrico Cattaneo Commento tecnico Giulio Bosca Interviste Simone Benzoni In studio Sabrina Gandolfi, Paolo De Chiesa


Sci Alpino. Coppa del Mondo 2024-25 In diretta da Sestriere (ITA) Telecronaca Enrico Cattaneo Commento tecnico Giulio Bosca Interviste Simone Benzoni In studio a Milano Sabrina Gandolfi, Paolo De Chiesa




Sci Alpino. Coppa del Mondo 2024-25 In diretta da Sestriere (ITA) Telecronaca Enrico Cattaneo Commento tecnico Giulio Bosca Interviste Simone Benzoni In studio Sabrina Gandolfi, Paolo De Chiesa


Sci Alpino. Coppa del Mondo 2024-25 In diretta da Sestriere (ITA) Telecronaca Enrico Cattaneo Commento tecnico Giulio Bosca Interviste Simone Benzoni In studio Sabrina Gandolfi, Paolo De Chiesa


Sci Alpino. Coppa del Mondo 2024-25 In diretta da Sestriere (ITA) Telecronaca Enrico Cattaneo Commento tecnico Giulio Bosca Interviste Simone Benzoni In studio Sabrina Gandolfi, Paolo De Chiesa


Sci Alpino. Coppa del Mondo 2024-25 In diretta da Sestriere (ITA) Telecronaca Enrico Cattaneo Commento tecnico Giulio Bosca Interviste Simone Benzoni In studio Sabrina Gandolfi, Paolo De Chiesa
Gennaio 2025
1:35:00


Sci Alpino. Coppa del Mondo 2024-25 In diretta da Garmisch-Partenkirchen (GER) Telecronaca Enrico Cattaneo Commento tecnico Giulio Bosca Interviste Simone Benzoni In studio Sabrina Gandolfi, Paolo De Chiesa


La quarta discesa della stagione si svolge sulle nevi di Garmisch Partenkirchen, in Germania.


Sci Alpino. Coppa del Mondo 2024-25 In diretta da Plan De Corones (ITA) Telecronaca Enrico Cattaneo Commento tecnico Giulio Bosca Interviste Simone Benzoni In studio Sabrina Gandolfi, Paolo De Chiesa


Sci Alpino: Coppa del Mondo 2024/25 Slalom Gigante Femm.le


Sci Alpino. Coppa del Mondo 2024-25 In diretta da Cortina D'Ampezzo (ITA) Telecronaca Enrico Cattaneo Commento tecnico Giulio Bosca Interviste Simone Benzoni In studio Sabrina Gandolfi, Paolo De Chiesa


Continua sulle nevi di Cortina D'Ampezzo la lotta tutta italiana per la classifica generale e quella della discesa tra Federica Brignone e Sofia Goggia nella Coppa del Mondo di sci alpino 2024-2025.


Seconda gara stagionale a St. Anton, in Austria, con il super G. Si rinnova la sfida tra le migliori atlete specializzate nella velocità, tra loro Sofia Goggia e Federica Brignone.


Seconda discesa della stagione sule nevi di St. Anton, in Austria. Una gara che promette grande spettacolo e imprevedibilità grazie alla presenza di Federica Brignone, Sofia Goggia, Lara Gut-Behrami, Cornelia Huetter e l'immortale Lindsey Vonn.
Dicembre 2024
1:15:00


Lo sci alpino femminile chiude l'anno solare di Coppa del Mondo con le discipline tecniche a Semmering, in Austria. Nello slalom tra i pali stretti è caccia alla sciatrice che riuscirà a mettere le mani su una fin qui pressoché totale egemonia di Mikaela Shiffrin, vittima di un infortunio.