Signorie

Signorie è programma sulla TV italiana su Rai 5. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2025. Sono stati trasmessi un totale di 9 episodi, l'ultimo nel ottobre 2025.
Ultimo episodio:12/10/2025 alle ore 18:34
Ultimo episodio
50:00
50:00Signorie
Mantova vista attraverso la storia della famiglia Gonzaga: un viaggio nella genesi e nell'essenza del Rinascimento italiano, partendo dal passaggio dal Comune alla Signoria. In primo piano, la politica estera di Mantova, il mecenatismo illuminato e l'immigrazione ebraica, senza ...
Non volete perdervi nulla di Signorie?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!
51:00Mantova vista attraverso la storia della famiglia Gonzaga: un viaggio nella genesi e nell'essenza del Rinascimento italiano, partendo dal passaggio dal Comune alla Signoria. In primo piano, la politica estera di Mantova, il mecenatismo illuminato e l'immigrazione ebraica, senza dimenticare le bellezze della città e la Cele...
51:00La puntata racconterà Verona attraverso la storia della famiglia Della Scala. Una storia che sintetizza la genesi e l'essenza del Rinascimento italiano, nel momento del passaggio dal Comune alla Signoria. Attraverso le vicende degli uomini chiave di questa famiglia, Cangrande Della Scala e Mastino II Della Scala, e quella ...
51:00La puntata racconterà Verona attraverso la storia della famiglia Della Scala. Una storia che sintetizza la genesi e l'essenza del Rinascimento italiano, nel momento del passaggio dal Comune alla Signoria. Attraverso le vicende degli uomini chiave di questa famiglia, Cangrande Della Scala e Mastino II Della Scala, e quella ...
Settembre 2025
53:00
53:00Questa puntata è dedicata a Padova e illustra il passaggio dal comune alla signoria dei Da Carrara. Non mancheranno le viste alla cappella degli Scrovegni e alla Reggia Carrarese. Ai profili dei grandi artisti presenti a Padova durante il XIV e XV secolo come Giotto, Petrarca, Donatello, segue una riflessione sul ruolo cen...
53:00Questa puntata è dedicata a Padova e illustra il passaggio dal comune alla signoria dei Da Carrara. Non mancheranno le viste alla cappella degli Scrovegni e alla Reggia Carrarese. Ai profili dei grandi artisti presenti a Padova durante il XIV e XV secolo come Giotto, Petrarca, Donatello, segue una riflessione sul ruolo cen...
55:00Puntata dedicata ai Medici di Firenze. La storia della città è profondamente legata alla famiglia, che ha governato la città per tutto il Quattrocento e per buona parte del Cinquecento. Il protagonista è Lorenzo Il Magnifico, il più illustre signore dell'epoca. Partendo dalla sua vita, si analizzano alcune opere legate all...
54:00Puntata dedicata ai Medici di Firenze. La storia della città è profondamente legata alla famiglia, che ha governato la città per tutto il Quattrocento e per buona parte del Cinquecento. Il protagonista è Lorenzo Il Magnifico, il più illustre signore dell'epoca. Partendo dalla sua vita, si analizzano alcune opere legate all...
51:00Usurpatori e tiranni, ma anche uomini di cultura e promotori delle arti. I Malatesta che incarnano, a Rimini e in parte dell'Italia centrale, il potere della Signoria del 1400. La famiglia Malatesta, che ha regnato per quasi tre secoli, è stata dominata da personalità quali Giovanni e Pandolfo Sigismondo Malatesta. Quando ...