TecheTechetè

Ultimo episodio
TecheTechetè

Un mix di musica, televisione e cinema… un viaggio attraverso il tempo, tra sorrisi e ricordi, per raccontare il pranzo degli italiani. Un rito che ci appartiene.

Non volete perdervi nulla di TecheTechetè?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Agosto 2025
"Quelli della Domenica… in" è un viaggio nel tempo tra due programmi cult del pomeriggio italiano: Quelli della domenica, del 1968, che segnò il debutto televisivo di Paolo Villaggio, e Domenica in, ideata, scritta e condotta da Corrado, destinata a diventare la trasmissione più longeva della TV italiana. Un confronto tra ...
Dalle hit planetarie come Gloria e Ti amo con Umberto Tozzi, alle emozioni senza tempo di Erba di casa mia (Massimo Ranieri), Montagne verdi (Marcella), Ci vorrebbe il mare (Marco Masini), Lisa dagli occhi blu (Mario Tessuto), Self control (Raf) e tante altre. Ha dato voce a grandi interpreti: Mina, Milva, Mia Martini, Orn...
In questa puntata speciale, all'insegna del divertimento e dello stile più sopra le righe, faremo un tour tra le pieghe più pazze, i lustrini più audaci e le acconciature più improbabili che hanno sfilato sul palco del Festival della Canzone Italiana, un vero e proprio viaggio nel tempo tra moda, musica e un pizzico di fol...
Dal 1960 al 1999 uno spensierato viaggio musicale in compagnia delle Hit e dei ricordi che hanno fatto cantare intere generazioni.
Torna la puntata speciale dedicata al Festival della Canzone Italiana con "Sanremo dalla A alla Z – Bis": un nuovo viaggio appassionato, ironico e sorprendente tra le canzoni, i personaggi e i momenti indimenticabili del palco dell'Ariston. Da Mengoni a Zucchero, da Tananai a Orietta Berti, da Patty Pravo ad Achille Lauro:...
Techetechetè rende omaggio a una delle voci più amate della musica italiana ed internazionale: Rita Pavone, che festeggia il traguardo degli 80 anni.
Da Gino Bramieri a Gigi Proietti, da Walter Chiari a Nino Manfredi, da Pippo Franco a Carlo Dapporto...e tanti altri. Un viaggio nelle mille forme della barzelletta: da semplice battuta a vero e proprio pezzo di teatro.
Un viaggio emozionante tra parole, musica e ricordi: Techetechetè dedica una puntata a Toto Cutugno, cantautore amatissimo, autore di successi che hanno fatto la storia della musica italiana. Attraverso interviste esclusive, aneddoti inediti, testimonianze di amici, rivivremo insieme la carriera e l'anima di un artista ch...
"Il Macchiettario" (1964) è una raccolta di personaggi singolari, spesso dal comportamento bizzarro, simili a quelli che potremmo incontrare ogni giorno — o che potremmo essere noi stessi, visti con gli occhi degli altri. In "A Tutto Gag" (1980) ritroviamo quegli stessi personaggi, mutati e trasformati dal tempo trascorso,...
Una cavalcata attraverso i mille successi della irripetibile stagione battezzata all'estero come "italo disco", in cui i più grandi successi di musica dance erano tutti italiani.
Paroliere ed autore televisivo, Giorgio Calabrese ha scritto pagine memorabili della musica italiana, prestando le parole, tra gli altri, ad Aznavour, Bindi e Mina.
I soldi: chi li ha è ricco, chi non li ha è davvero povero? In Money Money, proposta in una versione ironica da Gigi Proietti insieme a Milva, si dice che "fanno girare il mondo". Anche Betty Curtis, in Soldi, soldi, soldi, affermava che "chi li ha vive come un pascià". E chi non li ha? Contesta e rivaluta l'importanza del...
Un omaggio speciale e un affettuoso ricordo del Maestro della televisione italiana, Pippo Baudo. Un viaggio tra emozioni, immagini e parole per celebrare la sua straordinaria carriera
Un viaggio attraverso la carriera e i momenti indimenticabili del re dei presentatori, Pippo Baudo, volto simbolo della televisione italiana. Da Sanremo a Domenica In, da Fantastico a innumerevoli programmi entrati nella storia della Rai.
Per la sera di Ferragosto, una puntata dedicata ai balli che ci hanno trascinato in pista: dal Twist alla Macarena passando per balli meno noti come Il Let Kiss, Il Ballo dell'Orso, Palla Pallina...
Il tempo quella "dimensione fondamentale che permette di ordinare gli eventi e misurarne la durata" "ci consente di distinguere passato, presente e futuro". Il tempo fatto di attimi, minuti, ore, anni. Giorno e notte che con il loro susseguirsi trasportano la nostra vita tra quotidianità, attese e speranze future, un fluir...
Tre Festival di Sanremo separati da una decade l'uno dall'altro. Come è cambiata la musica dall'uno all'altro? E i cantanti? E i look? scopriamolo insieme in questa puntata
Rivediamo insieme gli sketch della coppia Mondaini-Vianello nei loro programmi in Rai, da "Stasera niente di nuovo" a "Tante Scuse".
In questa seconda puntata dedicata alle canzoni dallo stesso titolo ma dall'anima completamente diversa, Techetechetè ci guida in un viaggio musicale sorprendente e curioso. Brani che condividono il nome ma non il cuore: è il caso di "Camminando e cantando", proposta in versioni profondamente differenti da Sergio Endrigo e...
Archivio