TecheTechetè

TecheTechetè è programma sulla TV italiana su Rai 1. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 64 episodi, l'ultimo nel luglio 2025.
Ultimo episodio:01/07/2025 alle ore 20:30
Ultimo episodio
1:00:00


TecheTechetè
Il primo spettacolo del sabato sera della Rai condotto da due donne, Raffaella Carrà e Mina, andò in onda dal 16 marzo all'11 maggio 1974 in otto puntate che omaggiavano diverse forme di intrattenimento: dal café-chantant alla radio, all'avanspettacolo alla rivista, dalla comme...
Non volete perdervi nulla di TecheTechetè?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


Quante canzoni portano lo stesso titolo, pur essendo completamente differenti? Moltissime, e questa sera lo scopriremo, grazie alle preziose Teche Rai, in una delle due puntate dedicate a questo tema. Da "Fiumi di parole" (portata al successo da Nico e i Gabbiani nel 1969 e dai Jalisse che vinsero Sanremo 1997 proprio con ...


La nuova stagione di Techetechetyé inizia con una piccola festa in musica: 40 canzoni in 40 minuti, dal 1960 al 1999. 40 canzoni che erano in Hit Parade proprio il 29 giugno, giorno in cui inizia la nuova stagione di Techetecheté: da "Personalità'" di Caterina Valente del 1960 a "Mambo N.5" di Lou Bega del 1999. Un viaggio...
Maggio 2025
2:25:00


Protagonista è la grande "Famiglia Rai", volti noti del teleschermo, ma anche tutte le Maestranze che ogni giorno rendono possibile la messa in onda e…..ovviamente i Telespettatori, giocano a Techetechetè con le loro video richieste. Sono loro a costruire queste due serate speciali, con video-richieste inviate tramite cell...


I protagonisti della Tv, le maestranze Rai e i telespettatori giocano a Techetechetè con le loro videorichieste: canzoni, personaggi e programmi di oltre 70 anni targati Rai.
Settembre 2024
1:25:00


Seconda ed ultima di due puntate speciali del programma radiofonico in onda anche in TV e che celebra la storia dello spaccato sociale del nostro Paese attraverso il repertorio delle Teche Rai e le canzoni che sono entrate nella memoria collettiva.


L'appuntamento televisivo con la memoria storica dell'archivio delle Teche Rai: il grande spettacolo televisivo e la musica, gli sketch più amati, i protagonisti e i dimenticati raccontano la Tv nell'anniversario dei suoi 70 anni e le trasformazioni del nostro Paese.


Prima di due puntate speciali del programma radiofonico in onda anche in TV e che celebra la storia dello spaccato sociale del nostro Paese attraverso il repertorio delle Teche Rai e le canzoni che - sono entrate nella memoria collettiva.


Prima di due puntate speciali del programma radiofonico in onda anche in TV e che celebra la storia dello spaccato sociale del nostro Paese attraverso il repertorio delle Teche Rai e le canzoni che - sono entrate nella memoria collettiva.
Agosto 2024
50:00


Il programma ripropone i brani musicali più noti e le canzoni degli anni '60, '70 e '80 per un intrattenimento pomeridiano tutto da cantare.


L'appuntamento televisivo con la memoria storica dell'archivio delle Teche Rai: il grande spettacolo televisivo e la musica, gli sketch più amati, i protagonisti e i dimenticati raccontano la Tv nell'anniversario dei suoi 70 anni e le trasformazioni del nostro Paese.


L'appuntamento televisivo con la memoria storica dell'archivio delle Teche Rai: il grande spettacolo televisivo e la musica, gli sketch più amati, i protagonisti e i dimenticati raccontano la Tv nell'anniversario dei suoi 70 anni e le trasformazioni del nostro Paese.


L'appuntamento televisivo con la memoria storica dell'archivio delle Teche Rai: il grande spettacolo televisivo e la musica, gli sketch più amati, i protagonisti e i dimenticati raccontano la Tv nell'anniversario dei suoi 70 anni e le trasformazioni del nostro Paese.


L'appuntamento televisivo con la memoria storica dell'archivio delle Teche Rai: il grande spettacolo televisivo e la musica, gli sketch più amati, i protagonisti e i dimenticati raccontano la Tv nell'anniversario dei suoi 70 anni e le trasformazioni del nostro Paese.


L'appuntamento televisivo con la memoria storica dell'archivio delle Teche Rai: il grande spettacolo televisivo e la musica, gli sketch più amati, i protagonisti e i dimenticati raccontano la Tv nell'anniversario dei suoi 70 anni e le trasformazioni del nostro Paese.


L'appuntamento televisivo con la memoria storica dell'archivio delle Teche Rai: il grande spettacolo televisivo e la musica, gli sketch più amati, i protagonisti e i dimenticati raccontano la Tv nell'anniversario dei suoi 70 anni e le trasformazioni del nostro Paese.


Il programma ripropone i brani musicali più noti e le canzoni degli anni '60, '70 e '80 per un intrattenimento pomeridiano tutto da cantare.


Il programma ripropone i brani musicali più noti e le canzoni degli anni '60, '70 e '80 per un intrattenimento pomeridiano tutto da cantare.


L'appuntamento televisivo con la memoria storica dell'archivio delle Teche Rai: il grande spettacolo televisivo e la musica, gli sketch più amati, i protagonisti e i dimenticati raccontano la Tv nell'anniversario dei suoi 70 anni e le trasformazioni del nostro Paese.


Techetechetè - Canzoni In Gondola - 02/07/2025
Previsto su
La "Gondola d'Oro" è stata una storica manifestazione musicale che, per diversi anni, ha portato sul piccolo schermo le nuove hit dei più importanti artisti italiani e internazionali, diventando un appuntamento fisso per gli amanti della musica leggera. Trasmessa in diretta dalla splendida cornice di Venezia e del Lido, la manifestazione univa l'eleganza della città lagunare al glamour dello spettacolo, offrendo esibizioni memorabili e momenti di grande emozione. "Canzoni in gondola" ripercorre...