Telemaco

Telemaco è programma sulla TV italiana su Rai 5. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2025. Sono stati trasmessi un totale di 8 episodi, l'ultimo nel settembre 2025.
Ultimo episodio:01/09/2025 alle ore 18:47
Ultimo episodio
15:00


Telemaco
Un servizio dedicato ai soldati morti sul Monte Grappa, nelle cruente battaglie che li videro protagonisti nell'ottobre del 1917, dopo la disfatta di Caporetto.
Non volete perdervi nulla di Telemaco?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


Bottrighe. Zucchero amaro con Charlotte Marincola: La chiusura di un'enorme fabbrica per la lavorazione dello zucchero trasforma il paesaggio, l'economia del territorio e le abitudini di vita di un'intera comunità. Bottrighe è l'emblema della parabola discendente del settore saccarifero italiano e del problema del recupero...


Ribolla: Tragedia in miniera (con Emanuela Lucchetti) La maremma grossetana è una delle zone minerarie più importanti d'Italia, sfruttata già dagli etruschi nell'antichità. Il 4 maggio del 1954 un'esplosione di grisou in un pozzo della miniera di lignite nella frazione di Ribolla, a 260 metri di profondità, provoca la più ...


Anna Grassetti: garibaldina e mazzinianaANNA GRASSETTI - GARIBALDINA E MAZZINIANA della popolazione. Rivivremo i luoghi che l'hanno vista protagonista intrepida di una stagione irripetibile. DA UOMINI DEL BOSCO A UOMINI LIBERI -Soldati australiani nel Biellese. Emanuela Lucchetti è in viaggio in Piemonte, nelle province d...


Volterra storie da un manicomio. EMANUELA LUCCHETTI ci mostra come appare oggi l'ex ospedale psichiatrico di Volterra, il più grande manicomio d'Italia, attraverso i padiglioni decadenti che custodiscono tracce indelebili delle sofferenze umane, della genialità artistica di alcuni pazienti e della secolare contesa tra i so...


Le ragazze di Via del Governo Vecchio Roma. Centro storico. Ci sono luoghi che restano un po' in disparte: in attesa di uno sguardo che li riconosca e ravvivi la memoria delle loro tante storie. Palazzo Nardini è uno di questi e racconta la storia delle conquiste personali e sociali di tante donne che, negli anni '70, lo ...


Luglio 1849. La Repubblica romana è caduta. Pochi mesi rivoluzionari spazzati via sotto i colpi dei francesi. Il potere del Papa è stato restaurato. Giuseppe Garibaldi, che a Roma aveva combattuto a difesa della Repubblica, è stato costretto alla fuga. Dopo una lunga marcia insieme ai suoi fedelissimi e la moglie Anita, ra...


Luglio 1849. La Repubblica romana è caduta. Pochi mesi rivoluzionari spazzati via sotto i colpi dei francesi. Il potere del Papa è stato restaurato. Giuseppe Garibaldi, che a Roma aveva combattuto a difesa della Repubblica, è stato costretto alla fuga. Dopo una lunga marcia insieme ai suoi fedelissimi e la moglie Anita, ra...