Vita Da Artista

Vita Da Artista è programma sulla TV italiana su Rai 3. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2025. Sono stati trasmessi un totale di 10 episodi, l'ultimo nel giugno 2025.
Ultimo episodio:13/06/2025 alle ore 20:15
Ultimo episodio
25:00


Vita Da Artista
A Torre del Lago, Giacomo Puccini trasformò un'antica torre di guarda nella casa dei suoi sogni, dove compose capolavori come Tosca, La Bohème e Madama Butterfly. In questa villa liberty – con pianoforte originale, veranda vista lago e una stanza piena di spartiti e ricordi – si...
Non volete perdervi nulla di Vita Da Artista?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


Ogni stanza della casa bolognese di Giosuè Carducci svela un lato diverso del poeta: il ribelle, il poeta celebre in tutta Europa, l'uomo innamorato della natura e delle donne... Tra cimeli incredibili, come un frammento della tunica di Petrarca e un premio Nobel consegnato a domicilio, scopriamo un Carducci ironico, passi...


Una villa con vista sul Circo Massimo, una sala cinema privata e tanti cimeli che raccontano la storia di un mito italiano: Alberto Sordi. In questa casa, si entra nel mondo del grande attore romano tra costumi di scena, premi, oggetti stravaganti e opere d'arte. Ma c'è anche l'Alberto privato: riservato, generoso, amante...


Dimenticate il poeta triste! Giovanni Pascoli fu un giovane ribelle, si fece cento giorni di carcere e immaginò persino di far saltare in aria il pianeta! Poi cambiò vita, si dedicò all'insegnamento e si rifugiò con la sorella Mariù e il cane Gulì a Castelvecchio di Barga. La sua casa è un mondo a parte: una bilancia simbo...


Affacciata su Piazza di Spagna, la casa di Giorgio de Chirico sembra uscita da uno dei suoi quadri: silenziosa, elegante, sospesa nel tempo. Tra autoritratti, manichini e oggetti curiosi nascosti nello studio, ci immergiamo nell'universo enigmatico di uno degli artisti più affascinanti del Novecento.


Tra cimeli, ospiti illustri e segreti di famiglia, Casa Manzoni rivela il lato più quotidiano (e tenero) di Don Lisander: un ragazzo con un nonno ingombrante, un uomo agorafobico che usciva raramente da solo, freddoloso al punto da bruciacchiarsi le ciabatte davanti al camino dello studio e con un eccellente pollice verde....


Michelangelo non ci abitò mai davvero, ma la sua casa fiorentina racconta tutta la sua vita: dalle prime sculture scolpite a quindici anni ai disegni che voleva bruciare poco prima di morire per non mostrare la fatica del mestiere. Si scoprono nasi storti, una lista della spesa illustrate con "emoji" rinascimentali e un ri...


Altro che "pessimista cosmico"! A Recanati, tra le stanze del palazzo di famiglia, scopriamo un Giacomo Leopardi ironico, curioso e… sorprendentemente moderno! Tra stanze cariche di storia e una finestra spalancata sull'infinito, incontriamo un'armatura chiamata "Maurizio", uno scaffale di libri proibiti, una sorella antic...


Un paesino piemontese, un pittore e un quadro che conosciamo tutti: Il Quarto Stato. Ma chi era davvero Giuseppe Pellizza "da Volpedo"? La sua casa, il suo studio e perfino il fienile raccontano la storia di un artista che scelse i contadini al posto dei nobili, la luce al posto del buio. Con migliaia di puntini colorati r...


Antonio Canova era una star internazionale, ma per ricaricare le batterie tornava sempre a Possagno, il suo paese natale tra i colli veneti. Nella sua casa, scopriamo i suoi dipinti, poco noti ai più, gli strumenti da lavoro e i modelli originali delle sue opere, custoditi in una gipsoteca che sembra un set cinematografico...