La notte di San Lorenzo non è solo la più attesa dell'estate, quella delle stelle cadenti e dei desideri sussurrati al cielo. È anche una delle ricorrenze più intense del calendario cristiano, che unisce la spiritualità del martirio alla poesia del cielo notturno. San Lorenzo, diacono della Chiesa di Roma, protettore dei poveri, custode dei tesori della fede, nasce in Spagna e viene martirizzato a Roma dove viene bruciato su una graticola. Il supplizio di San Lorenzo ha ispirato anche opere d'arte, detti popolari e componimenti poetici come nella poesia "X Agosto" di Giovanni Pascoli. Lorena Bianchetti percorre un viaggio che si snoda tra luoghi simbolici, testimonianze e immagini cariche di suggestione: dalle basiliche a lui dedicate alle celebrazioni popolari, alla potenza del cielo stellato, che nella tradizione richiama le "lacrime di Lorenzo", ovvero le meteore delle Perseidi, visibili proprio nella notte tra il 10 e l'11 agosto. La puntata sarà anche un'occasione per riflettere sul valore del sacrificio, della testimonianza e della luce che attraversa le tenebre: San Lorenzo insegna che si può brillare anche nel buio.
A Sua Immagine è trasmesso da Rai 1 il domenica 10 agosto 2025 alle ore 10:30.