Agorà Estate

Agorà Estate è programma sulla TV italiana su Rai 3. L'informazione mattutina di Rai3 non va in vacanza. Agorà si trasforma in Agorà Estate, condotto da Serena Bortone Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 64 episodi, l'ultimo nel luglio 2025.
Ultimo episodio:18/07/2025 alle ore 08:00
Ultimo episodio
2:15:00


Agorà Estate
Gli eventi del nostro Paese e del mondo raccontati da Giulia Di Stefano con Marco Carrara. Al centro dell'agorà, come sempre, l'attualità politica ed economica, l'ambiente, la cultura e il lavoro, con ospiti, inviati e inchieste.
Non volete perdervi nulla di Agorà Estate?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


Gli eventi del nostro Paese e del mondo raccontati da Giulia Di Stefano con Marco Carrara. Al centro dell'agorà, come sempre, l'attualità politica ed economica, l'ambiente, la cultura e il lavoro, con ospiti, inviati e inchieste.


Gli Stati Uniti forniranno all'Ucraina armi, tra cui missili Patriot a Kiev. Cinquanta giorni di tempo a Putin per decidere sulla pace, proposta che il Cremlino respinge. Dazi: attesa la risposta dell'Unione Europea a Trump, che se imponesse dei contro dazi potrebbe aumentare il prezzo di molti altri prodotti con conseguen...


Donald Trump detta la linea: armi subito a Kiev, per Mosca solo cinquanta giorni per arrivare alla pace, altrimenti partiranno nuove sanzioni. Intanto i mercati tremano per i dazi, con i Paesi colpiti dalle nuove tariffe che entreranno in vigore il 1° agosto. Sul fronte interno, si riaccende il dibattito sull'impatto dei d...


Si aprirà una settimana molto complicata dopo che Trump ha ufficializzato i dazi del 30% alle importazioni europee a partire dal 1° agosto. L' UE si dice pronta a contromisure, ma da più parti l'invito è quello di continuare a negoziare. Intanto da Bruxelles arriva l'ipotesi di una stangata su sigarette, tabacco e rifiuti....


Conferenza per la ricostruzione: la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen lancia il "Fondo Europeo per l'Ucraina". Sbloccati più di dieci miliardi di euro di investimenti mentre da Londra il vertice dei Volenterosi ribadisce il pieno sostegno per la difesa a Kiev. Si parla anche di salari: maglia nera p...


Ucraina: il presidente Zelensky a Roma per partecipare alla Conferenza per la ricostruzione incontra Papa Leone XIV e Sergio Mattarella; Dazi Usa: proseguono i negoziati fra Trump e l'Unione europea per il raggiungimento di un accordo comune; e poi il caso Libia, con le autorità di Bengasi che respingono le delegazioni Ue ...


Guerra in Ucraina: gli Stati Uniti promettono sostegno militare a Kiev garantendo altre armi per la difesa, mentre il Cremlino reputa la decisione un ostacolo alla pace. Medio Oriente: l'incontro tra Benjamin Netanyahu e Donald Trump, che preme per il cessate il fuoco nella Striscia. E poi i dazi: con un ordine esecutivo, ...


L'incontro tra Trump e Netanyahu è il tema al centro della puntata. Il vertice alla Casa Bianca ha come oggetto la guerra a Gaza e il programma nucleare iraniano. In primo piano anche l'Ucraina: si riaffaccia l'idea di una soluzione, ma il percorso resta incerto per via delle resistenze di Putin. Sul fronte economico globa...


Gli eventi del nostro Paese e del mondo raccontati da Giulia Di Stefano con Marco Carrara. Al centro dell'agorà, come sempre, l'attualità politica ed economica, l'ambiente, la cultura e il lavoro, con ospiti, inviati e inchieste.


Gli eventi del nostro Paese e del mondo raccontati da Giulia Di Stefano con Marco Carrara. Al centro dell'agorà, come sempre, l'attualità politica ed economica, l'ambiente, la cultura e il lavoro, con ospiti, inviati e inchieste.


Gli eventi del nostro Paese e del mondo raccontati da Giulia Di Stefano con Marco Carrara. Al centro dell'agorà, come sempre, l'attualità politica ed economica, l'ambiente, la cultura e il lavoro, con ospiti, inviati e inchieste.


Gli eventi del nostro Paese e del mondo raccontati da Giulia Di Stefano con Marco Carrara. Al centro dell'agorà, come sempre, l'attualità politica ed economica, l'ambiente, la cultura e il lavoro, con ospiti, inviati e inchieste.


In Ucraina si continua a combattere: nuove offensive sul fronte orientale aggravano una guerra sempre più logorante. In Medio Oriente si riaccende il negoziato per una possibile tregua a Gaza. Negli Stati Uniti l'effetto Trump scuote i mercati e il dollaro scivola ai minimi storici. E poi il caldo estremo in tutta Europa e...
Giugno 2025
2:15:00


Nuovo massiccio attacco contro l'Ucraina. Kiev denuncia oltre cinquecento missili russi lanciati su diverse città. Intanto in Italia sono ore di scontro fra governo e opposizioni sulla corsa al riarmo. In primo piano anche il braccio di ferro fra USA e UE sui dazi: nessun passo avanti in vista della scadenza del 9 luglio. ...


Dal Medio Oriente arrivano nuove tensioni: Khamenei parla al suo popolo e avverte Stati Uniti e Israele. Intanto, al vertice Nato via libera all'obiettivo del 5% del Pil per difesa e riarmo: nuovi impegni per gli alleati, Italia compresa. Resta aperta la partita sul fronte dazi. Il piano politico interno: si accende il dib...


Sembra reggere la tregua in atto nello scontro tra Iran e Israele, mentre Trump dichiara: "Raid su siti nucleari come Hiroshima hanno chiuso la guerra". Si chiude, intanto, il vertice Nato della trasformazione: il presidente Usa chiede l'impegno del 5% del Pil per l'Alleanza Atlantica, ma ci sono spaccature. E intanto ha i...


Medio Oriente: già in bilico il cessate il fuoco tra Israele e Iran, accuse reciproche, tra i due Paesi, di aver violato la tregua, l'ira del presidente Trump per il mancato rispetto degli accordi; Vertice Nato: si apre all'Aja nei Paesi Bassi il vertice fra i capi di Stato e di governo dei paesi membri, al centro del diba...


All'indomani dei raid aerei americani sui siti nucleari, una nuova ondata di attacchi incrociati tra Israele e Iran, bombardati anche i simboli del regime a Teheran. Tra gli argomenti anche la minaccia iraniana di bloccare lo Stretto di Hormuz con il rischio di uno stato di crisi petrolifera da una parte, e dall'altra, l'a...


Si allarga il conflitto in Medio Oriente: bombe USA con l'operazione "Midnight Hammer" su tre siti nucleari in Iran. Il Parlamento di Teheran vota per chiudere lo stretto di Hormuz, decisione finale nelle mani del Consiglio supremo di sicurezza nazionale. In Italia massima allerta su obiettivi sensibili e convocato il comi...