Dritto E Rovescio
Dritto E Rovescio è programma sulla TV italiana su Rete4. Il programma popolare è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 43 episodi, l'ultimo nel gennaio 2025.
Ultimo episodio:09/01/2025 alle ore 20:18
Ultimo episodio
3:53:00
Dritto E Rovescio
Paolo Del Debbio guida il confronto sui temi di attualità politica ed economica del Paese.
Non volete perdervi nulla di Dritto E Rovescio?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!
3:47:00
In questa puntata l'intervista a Giuseppe Cruciani, la transizione verde, intervista ad Aldo Cazzullo, ampia pagina sulla morte di Rami Elgaml e il Natale diviso tra ricchi e poveri.
3:44:00
Paolo Del Debbio guida il confronto sui temi di attualità politica ed economica del Paese.
3:35:00
In apertura intervista di Paolo Del Debbio ad Andrea Giambruno. Ampio spazio alla rivolta sociale esplosa nel quartiere Corvetto di Milano. Inoltre, spazio all'economia, con il caro consumi e le difficoltà degli italiani.
3:54:00
In questa puntata interviste a Giuseppe Conte e Iginio Massari, la rivolta sociale e le proteste violente, dove finiscono gli irregolari non rimpatriati, la chirurgia estetica facile.
3:42:00
In questa puntata: intervista a Flavio Briatore, le tensioni tra Governo e magistratura, gli scontri tra maggioranza e opposizione per le manifestazioni di sabato scorso a Bologna, i migranti violenti e l'ideologia green.
3:45:00
In questa puntata: intervista al vicepremier Matteo Salvini, i risultati del voto negli Stati Uniti, l'inchiesta sulle politiche green dell'Unione Europea e l'immigrazione irregolare.
3:38:00
Paolo Del Debbio guida il confronto sui temi di attualità politica ed economica del Paese.
3:36:00
Paolo Del Debbio intervista la Segretaria del Pd Elly Schlein per ripercorrere i primi due anni del Governo Meloni e le più urgenti questioni al vaglio della politica italiana. A seguire, il report sul razzismo delle forze dell'ordine pubblicato dal Consiglio d'Europa.
3:54:00
Il centro per i migranti in Albania, la violenza dei giovani che escono sempre in più con un coltello, l'islam e le rigide regole per le donne, l'opera di Gaetano Pesce e le polemiche.
3:37:00
Gli scontri in piazza, giusto difendere le manifestazioni vietate? La nostra inchiesta sull'infibulazione. Dalla bolletta alle colonnine, chi paga il green? I tunnel della paura. È giusto chiamare bistecca un prodotto vegetale? Ospite il Ministro degli Esteri e Vicepremier Antonio Tajani.
3:44:00
In questa puntata: venti di guerra, c'è il rischio di una escalation? Più diritti agli immigrati, è questa la soluzione alla sicurezza? I tunnel della paura. Schiave e infibulate: è così che l'Islam vede la donna? Cambiare sesso, giusto coinvolgere i bambini nel dibattito?
3:46:00
Paolo Del Debbio guida il confronto sui temi di attualità politica ed economica del Paese.
3:41:00
In apertura di puntata, l'intervista al Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida. A seguire, focus sulla sicurezza nelle città italiane, con l'approvazione del nuovo Ddl che si pone l'obiettivo di ridurre e contenere gli episodi di violenza. E ancora, il processo Open Arm...
3:41:00
Paolo Del Debbio guida il confronto sui temi di attualità politica ed economica del Paese.
3:49:00
In questa puntata: Non solo la Salis, anche il suo partito occupa le case, Toti ancora ai domiciliari, è un modo per farlo dimettere? Porto di Genova, tutti i legami tra PD e imprenditori locali, Islam, pregano chiudendo le donne nei recinti: è accettabile? Il ripudio islamico arriva in Italia, il pride lotta per i diritti...
3:51:00
In questa puntata: Ilaria Salis promuove le occupazioni abusive, è accettabile? Anzichè sperare nel reddito non è meglio cercare un lavoro? Caso Liguria, è giusto che Toti resti ancora ai domiciliari? Ripudio islamico registrato come divorzio. Le donne nella religione islamica: schiave o regine? Borseggiatrici, rubano per ...
3:44:00
Prodotto da Videonews e condotto da Paolo Del Debbio. Al centro del programma, l'attualità politico-economica del Paese raccontata dai suoi protagonisti.
3:48:00
A pochi giorni dal voto europeo, saranno il vicepremier Antonio Tajani, Matteo Renzi, il Ministro per le Infrastrutture Matteo Salvini e il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, a indagare, singolarmente, gli attuali scenari politici, muovendosi fra i delicati equilibri internazionali e lo spaccato italiano.
3:39:00
In questa puntata: intervista alla premier Giorgia Meloni, il decreto salva-casa, aggiornamenti sul caso Toti in Liguria, intervista a Carlo Calenda, l'islam nelle nostre città.