Slogature e fratture del piede: lesioni comuni dovute a traumi o movimenti bruschi che provocano dolore, gonfiore e difficoltà a camminare. Quali sono i trattamenti previsti per un corretto recupero? Ne parla la professoressa Elvira Di Cave, chirurgo ortopedico dell'Istituto di Medicina e scienza dello sport del Coni. A seguire, nella rubrica "È vero che?", il professor Umberto Volta, docente di Allergologia e immunologia clinica presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell'Università di Bologna, fa chiarezza su una malattia infiammatoria cronica dell'intestino scatenata dal consumo di alimenti contenenti glutine in soggetti geneticamente predisposti: la celiachia. Il tema di chiusura della puntata, a cura del professor Edoardo Covelli, direttore dell'Unità di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale Sant'Andrea di Roma, è l'ipertrofia dei turbinati, un ingrossamento delle strutture ossee presenti nelle cavità nasali che ostruisce le vie aeree causando difficoltà nella respirazione nasale e altri sintomi come naso chiuso, russamento e riduzione dell'olfatto.
Elisir è trasmesso da Rai 3 il mercoledì 15 ottobre 2025 alle ore 10:55.