Il Parco Nazionale del Gran Paradiso compie Cento anni. Era il 1922 quando, in anticipo sugli altri Parchi Nazionali, veniva ufficialmente riconosciuta l'Istituzione. La sua storia tuttavia nasce prima, quando i bellissimi paesaggi che comprendono tre valli valdostane (Cogne, Rhemes e Valsavarenche) e due piemontesi (Orco e Soana) rappresentavano una straordinaria riserva di caccia per il Re. Dai guardiani del Re ai guardaparco il filo rosso è più concreto di quanto si possa pensare; l'obiettivo primario, quello della conservazione, ha individuato fin dall'origine il suo soggetto privilegiato: lo stambecco. Il fiero e antichissimo animale è ancora oggi il simbolo del Parco e negli anni, grazie soprattutto all'opera del primo direttore del dopoguerra Renzo Videsott, il pericolo della sua estinzione è stato scongiurato. Ma il Parco è anche l'insieme delle altissime professionalità che lo compongono: dalla direzione agli Ispettori, dai Guardiaparco ai ricercatori e ai botanici. Il racconto si snoda tra storia e natura, segue il lavoro quotidiano e paziente dei guardiani e si interroga sul futuro del Parco alla luce dei grandi cambiamenti climatici e ambientali a cui è sottoposto, soprattutto negli ultimi decenni. Le testimonianze dirette e le immagini di repertorio parlano chiaro: i ghiacciai si stanno ritirando e anche l'habitat degli animali è in pericolo. Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, con i suoi primi Cento anni, si rimbocca le maniche per affrontare la grande sfida.
Italia: Viaggio Nella Bellezza è trasmesso da Rai 5 il martedì 23 settembre 2025 alle ore 18:49.