Questa settimana Monica Caradonna e Tinto si spostano nell'estremo sud della Penisola per raccontare Reggio Calabria e il suo territorio stretto fra montagna e mare. Luoghi di straordinario fascino, dove tradizioni millenarie si sposano con l'innovazione, la sostenibilità e la tecnologia. Si inizia con il Parco Nazionale dell'Aspromonte, il massiccio montuoso che si getta quasi a strapiombo sul mare, prezioso scrigno di biodiversità, dove risiedono ancora comunità che affondano le radici della propria cultura nella Magna Grecia. È il caso di Gallicianò, piccolo borgo arroccato tra i monti, dove si parla ancora la lingua grecanica, un antico idioma di influenza ellenica. Ma il territorio di Reggio Calabria è anche la patria del bergamotto, il prezioso agrume che ha la particolarità di crescere e fruttificare solo in un breve tratto di costa calabrese, ingrediente ricercato in tutto il mondo per le sue applicazioni nel campo della cosmetica. Si parla anche di tecnologia al servizio del cittadino, grazie al progetto MER, finanziato dal PNRR, che ha per obiettivo il monitoraggio e la tutela delle coste. Con l'Università Mediterranea di Reggio Calabria, i conduttori fanno conoscere al pubblico anche il NOEL, il centro di ingegneria del mare dove vengono sviluppati innovativi progetti per la produzione di energia eolica e per lo sfruttamento del moto ondoso. Spazio anche alla gastronomia, con una ricetta legata al territorio e preparata secondo i principi della sostenibilità e della stagionalità. Ne esce il ritratto di una provincia fortemente legata alla tradizione, ma capace di proiettarsi con fiducia verso il futuro.
Linea Verde Italia è trasmesso da Rai 1 il sabato 20 settembre 2025 alle ore 12:30.