Lo Stato Delle Cose

Lo Stato Delle Cose è programma sulla TV italiana su Rai 3. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 27 episodi, l'ultimo nel aprile 2025.
Ultimo episodio:28/04/2025 alle ore 21:20
Ultimo episodio
2:40:00


Lo Stato Delle Cose
In apertura di puntata la "versione" di Michele Santoro sul futuro della Chiesa dopo Papa Francesco e sugli sviluppi della guerra in Ucraina alla luce dello storico incontro fra Donald Trump e Zelensky nella Basilica di San Pietro. Il confronto politico vede come protagonisti il...
Non volete perdervi nulla di Lo Stato Delle Cose?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


La versione di Massimo Cacciari sulla guerra commerciale scatenata da Donald Trump e il ruolo dell'Italia e dell'Europa nel nuovo scenario globale aprono la puntata de "Lo Stato delle cose": ospiti in studio il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove e la capogruppo alla Camera di Italia Viva Maria Ele...


Con Michele Santoro si affrontano i temi di strettissima attualità. Roberto Vannacci e Chiara Appendino si confrontano sulla politica, alla luce della manifestazione del Movimento 5 Stelle contro il riarmo europeo e del congresso nazionale della Lega. Vladimir Luxuria e Francesco Storace si misurano invece mettendo al cent...


Le politiche della premier Giorgia Meloni e il ruolo dell'Italia al tempo di Donald Trump alla Casa Bianca sono il tema di apertura del nuovo appuntamento con "Lo Stato delle Cose" su cui si confrontano Matteo Renzi e Italo Bocchino, mentre Vladimir Luxuria e Francesco Storace duellano, invece, su Prodi e i capelli tirati ...


Faccia a faccia sull'attualità politica tra Vittorio Feltri e Massimo Giletti in apertura della puntata de "Lo Stato delle Cose". Segue il confronto tra il senatore Maurizio Gasparri e l'ex ambasciatrice Elena Basile sugli sviluppi del conflitto russo-ucraino e sul piano di riarmo europeo. E ancora, Vladimir Luxuria e Fran...


Massimo Giletti dialoga con Michele Santoro sui temi della politica internazionale e sul ruolo dell'Europa nella guerra in Ucraina. Segue un confronto tra il leader di Azione Carlo Calenda e l'ex ambasciatrice Elena Basile sulla manifestazione europeista di Roma del 15 marzo e sul piano di riarmo europeo. ...


Massimo Giletti racconta i fatti, gli eventi e le storie al centro del dibattito pubblico.


Nella puntata, Vittorio Feltri fa il punto sullo scenario internazionale e su quello nazionale in questi giorni particolarmente infuocati. A seguire, il faccia a faccia tra Giletti e il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte sul conflitto russo-ucraino e sull'economia europea e italiana. L'europarlamentare Roberto Va...


Massimo Giletti intervista Matteo Renzi sui fronti aperti del governo, sulla partita politica di Giorgia Meloni tra Stati Uniti e Europa e sui recenti casi di spionaggio avvenuti nel nostro paese. Si confronta poi, nel terzo anniversario dell'invasione russa dell'Ucraina, con Michele Santoro e con il professore Alessandro ...


Lo spettro dello spionaggio in Italia alla luce del caso Paragon, con giornalisti e attivisti italiani misteriosamente intercettati, e delle tensioni intorno ai nostri servizi segreti. Temi affrontati da Massimo Giletti e Antonio Di Pietro a "Lo Stato delle Cose". Gli europarlamentari Roberto Vannacci (Lega) e Alessandra M...


"Lo Stato delle Cose" torna con una intervista al direttore de "Il Giornale" Vittorio Feltri, che commenta i principali fatti dell'attualità politica. La deputata di Italia Viva, Maria Elena Boschi, e il capogruppo di Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri, si confrontano in studio. Al centro del dibattito i fronti ape...


Massimo Giletti inizia un nuovo mese di messa in onda de "Lo Stato delle Cose" con due interviste forti: quella al magistrato Antonio Di Pietro sull'indagine a carico della premier Giorgia Meloni, e altri esponenti del governo, per la liberazione del generale libico Almasri e sullo scontro in corso tra magistratura e gover...


Per la celebrazione della Giornata della Memoria, a "Lo Stato delle Cose", Massimo Giletti intervista lo scrittore Erri De Luca. Oltre a ricordare l'orrore dell'olocausto, si parla anche delle polemiche che hanno portato alcuni testimoni a disertare le manifestazioni ufficiali, delle guerre che ancora affliggono il mondo e...


Tra i protagonisti della puntata, Francesco Bellomo, l'ex giudice del Consiglio di Stato, che è stato al centro di uno scandalo mediatico-giudiziario. Massimo Cacciari e Giovanna Botteri intervengono, poi, per commentare l'America di Donald Trump nel giorno del suo insediamento alla Casa Bianca, mentre Stefano Bonaccini, G...


Massimo Giletti racconta i fatti, gli eventi e le storie al centro del dibattito pubblico. Nella puntata, Michele Santoro parla delle grandi questioni politiche, economiche e sociali. Spazio poi alla stretta attualità: il caso Ramy continua a dividere l'opinione pubblica e ad animare scontri di piazza in varie città italia...
Episodi 2024
2:40:00


Giletti e il direttore de "Il Fatto Quotidiano" Marco Travaglio si confrontano sulla guerra in Ucraina e sull'attualità politica italiana. Dibattito, poi, in studio con Bruno Vespa, Carlo Calenda, Alessandra Moretti, Mauro Mazza e Luca Boccoli sulla crisi di Stellantis e il futuro degli operai italiani, ma anche sulla mort...


Massimo Giletti racconta i fatti, gli eventi e le storie al centro del dibattito pubblico. In apertura di puntata torna Michele Santoro per parlare di economia e politica italiana. Focus della puntata su Atreju, la kermesse nazionale di Fratelli d'Italia, gli scontri di sabato a Milano davanti a La Scala, l'emergenza pover...


Una riflessione sulle grandi potenze contemporanee e sul modo in cui stanno ridisegnando l'economia, l'arte e la storia apre l'intervista al presidente della Biennale di Venezia, Pietrangelo Buttafuoco, primo ospite della puntata di "Lo Stato delle Cose". Tra le altre questioni affrontate, la vicenda di Vittorio Sgarbi e d...


Continua l'inchiesta sulle curve di Inter e Milan con documenti esclusivi e importanti novità: dopo il pentimento di uno dei capi ultrà dell'Inter Andrea Beretta, è stato trovato l'arsenale della curva Nord con kalashnikov, pistole e bombe a mano. E una nuova misura di custodia cautelare è stata emessa per il capo ultrà ro...


Massimo Giletti racconta i fatti, gli eventi e le storie al centro del dibattito pubblico. In apertura di puntata i risultati delle elezioni regionali in Emilia-Romagna e Umbria e l'attualità politica. In studio per per commentare il voto in Umbria e rispondere alle polemiche che lo riguardano il sindaco di Terni, Stefano ...