Nella puntata, Alan Friedman e Augusto Minzolini discutono del ruolo della Chiesa di Leone XIV nel mondo e del rapporto tra il primo Papa statunitense della storia e Donald Trump. Il confronto politico vede protagonisti il sottosegretario alla Giustizia di Fdi Andrea Delmastro e il presidente del Pd Stefano Bonaccini: al centro del dibattito il tema del lavoro povero in Italia. Vladimir Luxuria e Francesco Storace si confrontano sul tema dell'immigrazione partendo dalle parole del Pontefice Leone XIV ossia la necessità di "costruire ponti" tra i popoli. E poi, la storia di una donna vittima di un'aggressione sadica e disumana da parte di un ex collega che le diede fuoco cercando di ucciderla, è oggetto di una inchiesta perché oltre al danno, oggi questa donna non lavora nonostante una legge della Regione siciliana lo preveda. Le "relazioni pericolose" tra Ultras, Rapper e 'Ndrangheta sono il filo rosso che conduce dall'inchiesta sulle curve di Milan e Inter fino in Calabria, dove agiscono famiglie pesanti dal punto di vista mafioso, passando per personaggi come Fedez, Killa, Lazza. Infine, chi gestiva davvero la Gintoneria di Davide Lacerenza? Che ruolo aveva esattamente Davide Ariganello, definito dai magistrati il vero "factotum"? Se ne parla in studio con Asia Gianese, influencer e assidua frequentatrice della Gintoneria.
Lo Stato Delle Cose è trasmesso da Rai 3 il lunedì 12 maggio 2025 alle ore 21:20.