Passato E Presente

Ultimo episodio
Passato E Presente

I primi tentativi di divulgazione della psicoanalisi in Italia si scontrano però con la diffidenza della comunità scientifica. All'inizio degli anni Trenta, lo psichiatra triestino Edoardo Weiss si trasferisce a Roma. Intorno a lui, che ha studiato le teorie psicoanalitiche a V...

Non volete perdervi nulla di Passato E Presente?

Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!

Settembre 2025
40:00
La figura di Cola di Rienzo campeggia sulla Roma della metà del XIV secolo. La città eterna che nel 1300 aveva visto il primo giubileo della Storia, ora, abbandonata dal pontefice trasferitosi ad Avignone e dall'imperatore che da tempo risiede in terra germanica, è una città cupa, dilaniata dalla guerra tra le fazioni riva...
40:00
12 settembre 1919: Gabriele D'Annunzio con un gruppo di legionari entra nella città di Fiume, occupandola. Inizia così un'avventura che durerà più di un anno e che vedrà questo piccolo porto sull'Adriatico diventare il centro di esperimenti politici (e anche di arditi esperimenti poetici e artistici. L'impresa di Fiume ter...
40:00
Il generale Nicola Bellomo ha 60 anni quando, nel 1941, viene richiamato in servizio per esigenze belliche a Bari. Arriva l'8 settembre 1943, con il conseguente disfacimento delle forze armate italiane. Il giorno dopo, nella confusione generale, Bellomo si rende protagonista di un'azione eroica. Alla guida di un nucleo di ...
John Lennon rappresenta una delle più potenti icone mai prodotte dalla cultura popolare, e non solo perché è stato fondatore e leader (con Paul McCartney) della più nota band della storia, i Beatles. La fama di Lennon travalica i confini della musica, grazie alle sue idee sulla pace universale propagandate attraverso le ca...
40:00
Alle prime luci dell'alba del 21 ottobre 1805, la flotta inglese, comandata dall'ammiraglio Orazio Nelson, si dispone su due colonne e punta dritta verso le navi franco-spagnole posizionate in linea di fila al largo di Trafalgar. Nonostante il fitto cannoneggiamento francese, la Royal Navy avanza inesorabile e si incunea n...
A pochi giorni dalla conclusione dell'operazione Husky in Sicilia, il Governo italiano decide di avviare nuove trattative segrete per l'armistizio con gli angloamericani, affidando al generale Giuseppe Castellano il compito di incontrare a Lisbona il generale inglese Kenneth Strong, capo dell'Intelligence Service britannic...
40:00
Tra il 1904 e il 1905, la guerra combattuta tra la Russia dello zar Nicola II e il Giappone dell'imperatore Meiji per il controllo della Manciuria e della Corea, è considerata dagli storici la prima grande guerra del XX secolo, il primo esempio di guerra moderna per la potenza di fuoco degli eserciti e per il diffuso utili...
Dai palcoscenici di tutto il mondo, Adelaide Ristori riuscì a produrre un'attrazione irresistibile fra lei e il suo pubblico. Educata a calcare le scene fin dalla primissima infanzia, si distinse presto nel panorama italiano come attrice di grande talento. Pioniera di nuove pratiche imprenditoriali, simbolo di mobilità soc...
Ottobre 1944: le ultime truppe tedesche abbandonano la Grecia dopo tre anni di occupazione, mentre il governo legittimo, sotto la protezione dell'esercito britannico, rientra dall'esilio accolto da un grande entusiasmo popolare. I cittadini, stremati dalle privazioni e vessati dagli occupanti, sperano che con la liberazion...
Anticonformista, poliedrica, 'irregolare', amata da grandi scrittori dell'epoca come Proust, Cocteau, Gide. Sidonie Gabrielle Colette, agli inizi del secolo è una provinciale da poco trasferita dalla Borgogna a Parigi. Poi sarà per tutti semplicemente Colette. È il 1900 quando viene pubblicato Claudine a l'ecole, il suo pr...
Il 21 aprile del 248 d.C. si celebrava il millenario della fondazione di Roma. L'imperatore Filippo l'Arabo volle onorarlo con una grandiosa esaltazione dell'Impero e dell'eternità dell'Urbe, caput mundi. Fu, però, il canto del cigno di un'epoca che gli eventi successivi avrebbero rivelato come intrisa di nostalgia più che...
Agosto 2025
Agli inizi degli anni Sessanta quattro semplici ragazzi di Liverpool, con il loro gruppo rock, in poco tempo scalano le classifiche musicali prima d'Inghilterra e poi di tutto il mondo. I loro concerti fanno il tutto esaurito ovunque. È la Beatlmania. Le ragazze urlano e si strappano i capelli. I quattro ragazzi ricevono m...
40:00
Giovane ribelle, formidabile retore, sacerdote, vescovo, dottore della Chiesa, Agostino di Ippona ha dedicato la vita alla ricerca della verità ed è stato uno dei più grandi teologi del Cristianesimo. La sua opera immensa, dalle Confessioni a La città di Dio, ha segnato la storia della Chiesa e dell'intera filosofia occide...
Il 25 aprile del 1945 l'Italia è finalmente libera dall'oppressione nazifascista. La Resistenza ha dato un contributo fondamentale alla lotta di liberazione ma se nell'immediato dopoguerra il racconto delle imprese partigiane fiorisce immediatamente, già negli anni Cinquanta resta ai margini del dibattito pubblico, soffoca...
40:00
Nel 1921 nascono Sturmabteilung, le SA., squadre d'assalto per la difesa di Adolf Hitler. Sono il braccio armato del partito, ma sono indisciplinate. Hitler ha bisogno di uomini obbedienti, pronti a dare la loro vita per difenderlo da tutti i nemici interni ed esterni al partito. Per questo motivo nel 1923 nasce il primo n...
40:00
Le Olimpiadi disputate a Roma nel 1960 segnano uno spartiacque tra lo sport dilettantistico del passato e quello professionistico moderno. Per la prima volta si parla di doping, per la prima volta un atleta viene pagato per indossare un certo tipo di scarpe e per la prima volta vengono venduti i diritti televisivi di un ev...
45:00
Nel III secolo d. C. l'Impero romano è scosso da una crisi che ne anticipa la fine dell'unità. Una crisi innescata da pesanti epidemie, ma soprattutto dai barbari che premono ai confini dell'Impero. E' il periodo dell'anarchia militare: l'esercito sceglie imperatori-soldato. Nel 270 d. C. Lucio Domizio Aureliano viene elet...
45:00
Il 27 gennaio 1949 si sposano a Roma il grande divo hollywoodiano Tyrone Power e la starlette della Metro Goldwin Mayer Linda Christian. In un'Italia appena uscita dal difficile periodo della Ricostruzione, le nozze sono il primo grande evento mondano e diventano subito il "matrimonio del secolo". Nello stesso tempo inaugu...
Episodi prevista prossimamente

Passato E Presente - Solidarność - 20/02/2019

Previsto su
Solidarnosc: in polacco "Solidarietà". Un movimento di massa che a partire dal 1980, nel giro di pochi anni, è riuscito a cambiare la storia della Polonia e non solo. Solidarnosc è stato il primo sindacato libero, indipendente dal governo, ad esser sorto in un regime comunista dell'Est. A guidarlo, un elettricista di nome Lech Walesa. Dall'elezione - nel 1978 - del Papa polacco Karol Wojtyla, agli scioperi ai cantieri Lenin di Danzica, sino alle elezioni del 1989, le prime semilibere in un Pae...
Archivio