Rai Parlamento - Speciale Camera

Rai Parlamento - Speciale Camera è programma sulla TV italiana su Rai 3. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024. Sono stati trasmessi un totale di 17 episodi, l'ultimo nel giugno 2025.
Ultimo episodio:23/06/2025 alle ore 18:50
Ultimo episodio
1:40:00


Rai Parlamento - Speciale Camera
Camera dei Deputati. Dichiarazioni di voto dei gruppi parlamentari e delle componenti politiche del gruppo misto a seguito delle comunicazioni del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in vista del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno 2025.
Non volete perdervi nulla di Rai Parlamento - Speciale Camera?
Quindi imposta una sveglia in modo che possiamo tenerti informato gratuitamente sui nuovi episodi via e-mail. Utilissimo!


Aula dei Gruppi Parlamentari di Montecitorio. Relazione Annuale al Governo e al Parlamento dell'Autorità di regolazione per Energia, Reti, Ambiente (ARERA). A cura di Rai Parlamento


Sala della Regina della Camera dei deputati: Relazione Annuale al Parlamento sull'attività della Commissione di garanzia per gli scioperi nel 2024, alla presenza del Presidente Lorenzo Fontana. A cura di Rai Parlamento.
Maggio 2025
1:47:00


Camera dei Deputati. Dichiarazioni di voto finale del disegno di legge di conversione del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario.


Dalla Sala della Regina della Camera dei Deputati la presentazione della Relazione Annuale dell'attività svolta nel 2024 dall'Autorità nazionale anticorruzione. A cura di Rai Parlamento conduce Giovanni Morello


Camera dei Deputati: Cerimonia del "Giorno della memoria" dedicato alle vittime del terrorismo alla presenza del Presidente della Repubblica
Aprile 2025
1:15:00


Camera dei Deputati - Cerimonia di Commemorazione di Papa Francesco
Marzo 2025
55:00


Sala della Regina di Palazzo Montecitorio: relazione dell'apertura dell'anno giudiziario tributario 2025, alla presenza del Presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana. A cura di Rai Parlamento
Febbraio 2025
40:00


Camera dei Deputati. Informativa urgente del Governo, con la partecipazione del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in merito alla richiesta di arresto della Corte penale internazionale e successiva espulsione del cittadino libico Naieem Osema Almasri Habish.


Camera dei Deputati. Informativa urgente del Governo, con la partecipazione del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in merito alla richiesta di arresto della Corte penale internazionale e successiva espulsione del cittadino libico Naieem Osema Almasri Habish.
Dicembre 2024
1:40:00


Camera dei Deputati: dichiarazioni di voto finali sul disegno di legge recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025 - 2027"
Ottobre 2024
1:10:00


Camera dei Deputati: Settantesimo anniversario della morte di Alcide De Gasperi - A cura di Rai Parlamento


Roma. Nuova Aula Dei Gruppi Parlamentari: Relazione Inail 2024. di Rai Parlamento - Speciale Camera è stato aggiunto lunedì 14 ottobre 2024. Rai Parlamento - Speciale Camera è programma sulla TV italiana su Rai 3. Il programma è disponibile nella nostra mediateca dal 2024.


Camera dei Deputati. Celebrazioni per i 100 anni della Radio. Speciale a cura di Rai Parlamento
Luglio 2024
1:40:00


Camera dei Deputati. Dichiarazioni di voto finale sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, recante misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie.


Nuova Aula dei gruppi parlamentari della Camera dei deputati: la relazione annuale dell' Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. A cura di Rai Parlamento.


Sala della Regina della Camera dei Deputati: Relazione annuale al Parlamento e al Governo del Garante dei dati personali sull'attività svolta nel 2023 - A cura di Rai Parlamento.