Nel primo giorno dopo l'accordo di pace firmato a Sharm el-Sheikh le tensioni restano alte, come gli interrogativi sulla futura governance di Gaza. Intanto continuano gli scontri a fuoco, Israele mantiene chiuso il valico di Rafah e riduce gli aiuti umanitari fino a quando Hamas non restituirà le salme degli ostaggi. Se ne parlerà con il Prof. Vittorio Emanuele Parsi, politologo, docente di Relazioni Internazionali e Studi Strategici all'Università Cattolica di Milano, Alessandro Sallusti, direttore Il Giornale, Antonio Di Bella, giornalista e conduttore, Paolo Capitini, Generale dell'esercito e docente di storia militare. Tema della seconda parte del programma, la trattativa in corso tra governo e banche per definire il contributo degli istituti finanziari alla nuova manovra. Si tratta della vecchia tassa sugli extraprofitti? Quali ricadute potrebbe avere sui cittadini? Saranno ospiti: Claudio Borghi, senatore della Lega, Elena Bonetti, deputata e Presidente di Azione, Lando Maria Sileoni, Segretario Generale FABI, Fabio Dragoni, giornalista La Verità, Luigi Gabriele, Presidente di Consumerismo no profit.
Re Start è trasmesso da Rai 3 il mercoledì 15 ottobre 2025 alle ore 09:45.