La Corea del Sud sta vivendo una profonda trasformazione. Non più solo potenza tecnologica ed economica, ma laboratorio culturale e sociale capace di ridefinire la propria identità tra modernità e tradizione. A guidare il cambiamento sono le nuove generazioni: giovani creativi, imprenditori e artisti che hanno fatto di musica, moda e intrattenimento i nuovi linguaggi del Paese. Dalle luci di Seul ai quartieri di Hongdae, l'energia del K-Pop, della street art e delle produzioni audiovisive ha costruito un immaginario globale, imponendo la Corea del Sud come riferimento pop mondiale. Un ecosistema che unisce tecnologia e creatività, trasformando la passione in industria e la cultura in potere d'influenza. Nel reportage di Marco Clementi per lo Speciale TG1 si racconta come l'industria culturale coreana sia diventata una forza economica e diplomatica, capace di riscrivere l'immaginario collettivo contemporaneo. Ma dietro la modernità si celano contraddizioni profonde: una società giovane e competitiva, segnata da bassa natalità, ritmi di lavoro intensi e un crescente divario economico. La recente crisi politica e la fine del governo Yoon mostrano un Paese ancora in bilico tra stabilità e cambiamento.
Speciale TG1 è trasmesso da Rai 1 il domenica 12 ottobre 2025 alle ore 23:45.